Buongiorno a tutti,
In un bagno in mansarda con lato lungo 4 m lato corto 2 altezza massima 265 e minima 71 vorrei riuscire a mettere doccia vasca lavandino WC w bidet. Chiedo troppo? Appena riesco allego disegno fatto da me della pianta.
Grazie Monica
Re: Vasca in mansarda
#4questa era l'idea, solo in termini di disposizione, che avevo per casa mia, prima che il bagno cambiasse orientamento (ruotato di 90 gradi, quandi con il cambio di altezza sul lato corto)
la doccia, qui mancante, potresti metterla alla sinistra del mobile bagno
l'altezza minima è maggiore della tua, ma il bagno è lungo poco più di 3 metri; se chiudi l'ultima parte ce la fai senz'altro.
a me intrigava tantissimo il lucernario sulla vasca..

l'altezza minima è maggiore della tua, ma il bagno è lungo poco più di 3 metri; se chiudi l'ultima parte ce la fai senz'altro.
a me intrigava tantissimo il lucernario sulla vasca..
Re: Vasca in mansarda
#5Grazie,
oggi torno nel negozio che mi segue per piastrelle e sanitari e chiedo anche a loro.
Monica
oggi torno nel negozio che mi segue per piastrelle e sanitari e chiedo anche a loro.
Monica
Re: Vasca in mansarda
#6Buongiorno,
in teoria la vasca ci dovrebbe stare. econdo voi 110 cm sopra la vasca sono sufficienti?
E sopra i sanitari qual è l'altezza minima?
Grazie, Monica
in teoria la vasca ci dovrebbe stare. econdo voi 110 cm sopra la vasca sono sufficienti?
E sopra i sanitari qual è l'altezza minima?
Grazie, Monica
Re: Vasca in mansarda
#8Per ora il più alto in famiglia è il marito, 1,80, niente di che...
La mansarda è per il figlio, che ha 12 anni, ma crescerà. Non posso prevedere quanto...

La mansarda è per il figlio, che ha 12 anni, ma crescerà. Non posso prevedere quanto...


Re: Vasca in mansarda
#9A parte gli scherzi, c'è qualcuno che sa darmi indicazioni per le altezze necessarie?
Grazie come sempre, Monica
Grazie come sempre, Monica
Re: Vasca in mansarda
#10Per quello che ne so c'è un'altezza minima prevista pel bagno in quanto tale, e dipende dalla regione in cui è situata la casa.
Per l'altezza sopra i sanitari non credo ci siano prescrizioni normative, però attendi anche il parere di persone più esperte.
Per vedere di sistemare quello che ti serve in quel bagno rimango in attesa di una piantina con tutte le misure, posizione di scarichi, altri vincoli vari, porte ed eventualmente aperture finestrate.
Grazie
Per l'altezza sopra i sanitari non credo ci siano prescrizioni normative, però attendi anche il parere di persone più esperte.
Per vedere di sistemare quello che ti serve in quel bagno rimango in attesa di una piantina con tutte le misure, posizione di scarichi, altri vincoli vari, porte ed eventualmente aperture finestrate.
Grazie

Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Vasca in mansarda
#11per i bagni, a seconda dei comuni, è prevista un'altezza minima, di solito 2.40 mq
nel caso di tetto sotto falda, come è il tuo, viene considerata l'altezza media, per cui, per assurdo, se riduci la lunghezza del bagno, tagliando la parte più bassa, magari porti a norma un bagno che prima non lo era.
questo detto valuta tu se, essendo un bagno "in più" vuoi che sia a tutti gli effetti a norma (e accatastato come tale) o se considerarlo ripostiglio, come fanno in molti.
a prescindere dagli aspetti normativi, va considerata anche la fruibilità.
nell'immagine che ti ho allegato avrai visto il soffitto sopra la vasca è abbastanza basso.
in soldoni vuol dire che entri in vasca con la testa bassa e che non ti puoi sciacquare con la doccetta stando in piedi.
di contro si crea un angolino molto....accogliente. io ho trovato una cosa del genere in un albergo in montagna e ne ho un bel ricordo
nel caso di tetto sotto falda, come è il tuo, viene considerata l'altezza media, per cui, per assurdo, se riduci la lunghezza del bagno, tagliando la parte più bassa, magari porti a norma un bagno che prima non lo era.
questo detto valuta tu se, essendo un bagno "in più" vuoi che sia a tutti gli effetti a norma (e accatastato come tale) o se considerarlo ripostiglio, come fanno in molti.
a prescindere dagli aspetti normativi, va considerata anche la fruibilità.
nell'immagine che ti ho allegato avrai visto il soffitto sopra la vasca è abbastanza basso.
in soldoni vuol dire che entri in vasca con la testa bassa e che non ti puoi sciacquare con la doccetta stando in piedi.
di contro si crea un angolino molto....accogliente. io ho trovato una cosa del genere in un albergo in montagna e ne ho un bel ricordo

Re: Vasca in mansarda
#12Anch'io ho bei ricordi di profonde capocciate... è vero che sono alto 1 e 87, però mi chiedevo se non fosse possibile pensare a una vasca + doccia integrata. Di fatto a metà bagno sei già sotto il metro e settanta, se la matematica non è un'opinione 

Sei incorreggibile. Sallo.