Buongiorno a tutti, avrei una domanda per chi ha un lavandino in Geacryl. Io e il mio ragazzo stiamo per arredare casa e tempo fa ci era piaciuto un sacco un mobile bagno con il lavabo in Geacryl così abbiamo dato le misure per gli scarichi adatti a quel mobile che in quel caso era un po' più in alto del normale... poi ci siamo ricreduti sul Geacryl ma ormai gli scarichi sono stati fatti e non si può più montare un lavabo in ceramica (per cui lo scarico dovrebbe essere più in basso) ... quindi o facciamo spaccare tutto e abbassare lo scarico o ci teniamo il Geacryl.
Il mio timore sul Geacryl è che essendo una superficie particolarmente assorbente e delicata mi troverò o a rovinarlo (detergenti come Viakal, o macchie di tinta) o a impazzire per tenerlo pulito.
Quindi la mia domanda è... quali detergenti potrò usare? Si macchia davvero così facilmente?
Grazie a tutti per le risposte.
Alessandra
Re: Lavabo in Geacryl
#2in primis il viakal sarebbe meglio lasciarlo in supermercato visto che pulisce le superfici istantaneamente perché molto acido ma a lungo andare rovina gli strati protettivi dei materiali, le cromature dei rubinetti e molto altro. l'unica cosa interessante è che non rovina é sulla piastrella che essendo cotta non rischia di opacizzarsi. anche i sanitari ceramici resistono di più ma sarebbe meglio usare prodotti meno aggressivi.Alessandra82 ha scritto:Buongiorno a tutti, avrei una domanda per chi ha un lavandino in Geacryl. Io e il mio ragazzo stiamo per arredare casa e tempo fa ci era piaciuto un sacco un mobile bagno con il lavabo in Geacryl così abbiamo dato le misure per gli scarichi adatti a quel mobile che in quel caso era un po' più in alto del normale... poi ci siamo ricreduti sul Geacryl ma ormai gli scarichi sono stati fatti e non si può più montare un lavabo in ceramica (per cui lo scarico dovrebbe essere più in basso) ... quindi o facciamo spaccare tutto e abbassare lo scarico o ci teniamo il Geacryl.
Il mio timore sul Geacryl è che essendo una superficie particolarmente assorbente e delicata mi troverò o a rovinarlo (detergenti come Viakal, o macchie di tinta) o a impazzire per tenerlo pulito.
Quindi la mia domanda è... quali detergenti potrò usare? Si macchia davvero così facilmente?
Grazie a tutti per le risposte.
Alessandra
l'acrilico non é assolutamente assorbente se no non verrebbe usato per creare piatti doccia vasche e persino lavabi. é vero essendo fatto in fibra si potrebbe rovinare prima utilizzando prodotti abrasivi e acidi.
si seguito come pulire i sanitari
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like
Re: Lavabo in Geacryl
#3Se non volete piu il geacril potete fare lo stesso piano ma con un materiale diverso
Arredobagno360.it è uno shop specializzato nella vendita online di arredo e complementi per il vostro bagno.
https://www.Arredobagno360.it
https://www.Arredobagno360.it