Veneziana nella vetrocamera?

#1
Sto cercando degli infissi con ferramenta nascosta e possibilita' di apertura a 180°, oltre che in grado di ospitare una veneziana motorizzata.
Inizialmente mi ero orientato su Internorm, ma mi sono imbattuto in notevoli limitazioni tecniche:
1) Impossibilita' di installare veneziane elettriche in ante piu' piccole di 70cm
2) Impossibilita' di apertura a 180° con veneziana elettrica non fotovoltaica
2) Impossibilita' di apertura a 180° con ferramenta nascosta

Di conseguenza nei prossimi giorni valutero' anche Schuco, Giesse e Finstral per capire se c'e' qualche prodotto in grado di rispondere a queste caratteristiche.

Per il momento mi sono imbattuto nella MEC 85/TK85.WH della ArtiMec/Termika che sembra rispondere a tutte queste caratteristiche.
Non hanno problemi di dimensioni minime delle ante, hanno cerniere a 180 gradi compatibili con la ferramenta nascosta e l'alimentazione del motore delle veneziane avviene con un contatto elettrico sul telaio della finestra anziche' con un avvolgitore a molla vicino al perno. Questo e' possibile perche' l'alimentatore va installato fuori dall'infisso e di conseguenza il contatto elettrico sul telaio e' a bassa tensione. Non essendoci meccanismi a "molla" che permettono al filo di allungarsi con l'apertura dell'infisso non ci sono limitazioni sull'angolo di apertura.
Di contro non sono previsti interruttori direttamente sull'infisso, al contrario mi tocchera' predisporne di vicini agli interruttori delle luci, di certo non una soluzione altrettanto elegante.

Quello che pero' mi preoccupa di piu' e' che le veneziane sono all'interno della vetrocamera, che essendo riempita di Argon e poi sigillata NON e' ovviamente ispezionabile. Ho 10 infissi per un totale di 21 ante e ho una certa paura che una di quelle 21 veneziane possa un giorno bloccarsi a mezz'aria, senza possibilita' di ripararla.

Secondo voi e' un'idea cosi' folle mettere una veneziana nella vetrocamera oppure mi sto facendo troppi problemi per niente e non gli succedera' mai nulla?

Re: Veneziana nella vetrocamera?

#6
gigiotto ha scritto:Non conosco le tue abitudini, ma io le finestre le apro raramente ad anta. Uso di più la ribalta (e le mie gira no a 180°)
Pardon, mi riferivo soprattutto alle porte finestre. Quella del balcone della cucina (ad isola) e' quella che mi preoccupa di piu'. Praticamente se la porta finestra e' a 90 gradi mi blocca il passaggio.

Re: Veneziana nella vetrocamera?

#8
Due ante per un totale di 1.38m, a occhio troppo poco per uno scorrevole. Inoltre non credo che il condominio mi permetta di variare il numero delle ante, a quanto ne so e' un'operazione che impatta l'estetica della facciata e che quindi e' soggetta ad approvazione.

Re: Veneziana nella vetrocamera?

#9
in effetti è piccolina...
Se il serramento è a filo interno e riesci ad aprire completamente, allora non hai alternative (se pensi di lasciare aperta tanto la finestra...
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Veneziana nella vetrocamera?

#10
Non e' a filo interno (anche se potrei mettercelo, rinunciando all'intercapedine per il calorifero), ma il muro non e' a 90 gradi, bensi' inclinato. Percio' potrei arrivare comunque a 140-150 gradi, che mi permetterebbero di non avere la porta finestra in mezzo alla stanza.

Re: Veneziana nella vetrocamera?

#11
Bisognerebbe aver maggiori dati allora. Le cerniere a scomparsa normali aprono a circa 100/105. potrebbe anche esser sufficiente. Tra l'altro se il serramento urta contro il muro e fa leva potrebbe aver problemi nel tempo (motivo per cui le cerniere a scompara, spesso, hanno dei limitatori d'apertura per non sollecitare il movimento)
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Veneziana nella vetrocamera?

#12
Quelle che hanno a casa i miei genitori (Internorm) dovrebbero fare 100 gradi e ne fanno appena 90. Se poi siano state montate male o meno non lo so, ma 50 gradi in piu' su quel particolare infisso mi farebbero una grossa differenza.
Essendo cerniere che costano 90 euro in piu' del normale ovviamente non me le farei mettere ovunque ma soltanto dove mi sono necessarie.