Scelta aspirapolvere... aiuto!

#1
Buondì!
A distanza di poco più di un anno dal suo acquisto, il mio Roomba 786 ha deciso di iniziare a non funzionare più. Non bene, almeno.
Premetto che da quel che avevo letto in giro ero convinta che sarebbe stato il perfetto sostituto di un'aspirapolvere normale, ma non è proprio così. Aspira, sì, ma non come faresti tu con un'aspirapolvere tradizionale. Va bene per togliere il grosso, ma non fa manco lontanamente una pulizia "di fino".
Oltre che ci mette un casino a pulire. Se vuoi dare giusto una passata per togliere le briciole sotto il tavolo devi sentirtelo girare per minimo mezz'ora, per pulire tutta casa sta attaccato circa 4-5 ore, è snervante (per noi e per i vicini).
Ultimamente ha iniziato a saltare proprio delle zone della casa (sempre diverse, quindi non capisco il problema) e l'assistenza non risponde.

Sono quindi alla ricerca di un'aspirapolvere classica.
Mia mamma ha sempre avuto il Folletto, ma al momento non ho la disponibilità economica per comprarlo.
Non ho nemmeno chissà quali esigenze, a dire il vero.
Casa è grande 75/80mq, tutti sullo stesso piano, tutto piastrellato (ceramica in bagno, grès porcellanato nel resto della casa). Niente tappeti, né animali (ma perdo parecchi capelli).
Siamo in due, più una bimba nel weekend, quindi non c'è chissà quale sporcizia. Briciole sparse un po' ovunque e un po' di polvere.
Siamo entrambi allergici alla polvere, ma in questa casa ce n'è davvero pochissima e non abbiamo più avuto alcun problema.
Non mi interessano gli accessori perché non ne sento il bisogno e non saprei dove metterli.

Vorrei qualcosa che aspiri bene per fare le pulizie come si deve una volta a settimana, e che sia pratico per una pulizia veloce dovessi rovesciare qualche cosa per terra.

Consigli?

Intanto grazie infinite, come sempre!

Re: Scelta aspirapolvere... aiuto!

#3
Ciao, BirBa!
Come budget speravo di spendere il meno possibile, resterei entro i 150/200€ al massimo, se pensi si possa trovare qualche prodotto valido. Col fatto che non mi interessano gli accessori e non ho particolari esigenze, speravo di riuscire a contenere un po' la spesa.

Sono abituata ad avere aspirapolveri normali "verticali", quindi preferirei non a traino. Nella mia ignoranza temevo che le scope elettriche non fossero "all'altezza" di un'aspirapolvere vero e proprio. :oops:

Re: Scelta aspirapolvere... aiuto!

#4
io ho un hoover a traino credo sia il telios
aspira bene,un difetto è che esce un tot di aria calda :roll: e in inverno mi scalda la casa, ma in estate è un po' un tormento...
prima avevo un bidone aspiratutto sempre hoover, durato 20 anni, aspirava anche la nonna :lol: , adesso la cosa negativa è che il sacchetto si riempe abbastanza in fretta, per cui ti consiglierei di sceglierne uno con un sacchetto abbastanza grande

edit: non mi piace la scopa elettrica perchè è pesante da maneggiare rispetto ad un aspirapolvere a traino

Re: Scelta aspirapolvere... aiuto!

#5
Io ho paura di non trovarmi bene con un'aspirapolvere a traino :(
Cioè non essendoci abituata ho paura di ritrovarmelo sempre tra i piedi.
Al peso di un'aspirapolvere normale ci sono abituata (come dicevo prima, mia mamma ha sempre avuto il Folletto e ho sempre usato quello, finché ho vissuto con loro), oltre che ho da pulire degli spazi relativamente ridotti e non ho scale da fare, quindi direi che il problema del peso sarebbe il minimo!
Quello che temevo è che la scopa elettrica non fosse abbastanza potente per fare le pulizie "grosse" (non ho il tempo materiale di passare l'aspirapolvere ogni giorno, lo ammetto).

Re: Scelta aspirapolvere... aiuto!

#6
sicuramente gli aspirapolvere a traino sono più potenti delle scope elettriche.
avevo anche io un Hoover che era una bomba poi ho avuto la grande idea di pulire la casa dai residui dei muratori e l'ho mandata al Creatore seppellendola in giardino con tutte le onorificienze :cry:
nel nuovo acquisto ho dovuto optare per una scopa elettrica perchè ho le scale e l'aspirapolvere a traino non sarebbe stato pratico. ne ho già cambiate due, non c'è paragone. se non hai scale vai di aspirapolvere a traino. purtroppo nel mercato italiano spessissimo non è indicato la potenza aspirante ma solo quella elettrica.
Potenza aspirante

La qualità decisiva di un buon aspirapolvere è la sua potenza aspirante, che non ha nulla a che vedere con la potenza elettrica dell’apparecchio espressa in Watt. Il potere aspirante si misura in "air watt", in "mm/H2O" o in "Kpa", che sono indicazioni di capacità poco intelligibili al profano. È perciò importante sapere che un buon aspirapolvere deve avere una potenza aspirante compresa tra 250 e 400 air watt, tra 1300 e 2200 mm/H2O o tra 13 e 22 Kpa.

Re: Scelta aspirapolvere... aiuto!

#7
bayeen ha scritto:purtroppo nel mercato italiano spessissimo non è indicato la potenza aspirante ma solo quella elettrica.
Potenza aspirante

La qualità decisiva di un buon aspirapolvere è la sua potenza aspirante, che non ha nulla a che vedere con la potenza elettrica dell’apparecchio espressa in Watt. Il potere aspirante si misura in "air watt", in "mm/H2O" o in "Kpa", che sono indicazioni di capacità poco intelligibili al profano. È perciò importante sapere che un buon aspirapolvere deve avere una potenza aspirante compresa tra 250 e 400 air watt, tra 1300 e 2200 mm/H2O o tra 13 e 22 Kpa.

Esatto! Quindi come faccio a capire se è valida o meno?
Ho visto che Amazon Basics ha messo in commercio delle aspirapolveri, ma anche lì non indicano la potenza aspirante. :evil:

Re: Scelta aspirapolvere... aiuto!

#10
gina ha scritto:ho trovato questo...
http://www.etichettaenergeticaaspirapolvere.it/

sul sito della hoover per esempio è indicata la classe di aspirazione...le altre marche non so
vedi, sono più concentrati sui consumi. e quell'indicazione di capacità di aspirazione a che unità di misura si riferisce? cosa significa mettere un numero senza unità di misura? come se scrivessi altezza: 1700. metri? cm? mm? che rimba.


Annina, prova a vedere sui siti stranieri, spesso lo indicano. anche se non è detto che poi il codice prodotto sia il medesimo. un lavoraccio lo so.

del Dyson, ho letto ottime recensioni ma anche pessime. per un prodotto con un costo del genere vorrei trovare tutte opinioni entusiaste. personalmente non me la sento di spendere così tanto per un'aspirapolvere. detto da figlia di genitori Folletto addicted.

Re: Scelta aspirapolvere... aiuto!

#11
Il Dyson mi ispirava, ma costa davvero troppo.
Se per gli altri elettrodomestici ero interessata a più funzioni, per l'aspirapolvere mi serve proprio solo che aspiri bene e stop.

Provo a controllare sui siti stranieri se trovo qualche info in più!
Per la scopa elettrica, dite che cambia molto l'aspirazione? Io pensavo fosse l'equivalente di una scopa, per intenderci, quindi sì, pulisce, ma non aspira proprio tutto.
Leggendo però su internet, in tanti la usano al posto dell'aspirapolvere classica... :roll:

Re: Scelta aspirapolvere... aiuto!

#12
Annina2411 ha scritto:Buondì!
A distanza di poco più di un anno dal suo acquisto, il mio Roomba 786 ha deciso di iniziare a non funzionare più. Non bene, almeno.
Premetto che da quel che avevo letto in giro ero convinta che sarebbe stato il perfetto sostituto di un'aspirapolvere normale, ma non è proprio così. Aspira, sì, ma non come faresti tu con un'aspirapolvere tradizionale. Va bene per togliere il grosso, ma non fa manco lontanamente una pulizia "di fino".
Oltre che ci mette un casino a pulire. Se vuoi dare giusto una passata per togliere le briciole sotto il tavolo devi sentirtelo girare per minimo mezz'ora, per pulire tutta casa sta attaccato circa 4-5 ore, è snervante (per noi e per i vicini).
Ultimamente ha iniziato a saltare proprio delle zone della casa (sempre diverse, quindi non capisco il problema) e l'assistenza non risponde.
Ciao @annina2411 e ciao a tutti, stavo cercando informazioni su Roomba. E mi hai fatto venire dei dubbi con il tuo post! In base alla tua esperienza quindi non me la consiglieresti al posto della mia vecchia aspirapolvere a traino? Se dici che fa molto rumore non va proprio bene per me mi sa. Grazie!

Re: Scelta aspirapolvere... aiuto!

#13
Annina2411 ha scritto:Il Dyson mi ispirava, ma costa davvero troppo.
Se per gli altri elettrodomestici ero interessata a più funzioni, per l'aspirapolvere mi serve proprio solo che aspiri bene e stop.

Provo a controllare sui siti stranieri se trovo qualche info in più!
Per la scopa elettrica, dite che cambia molto l'aspirazione? Io pensavo fosse l'equivalente di una scopa, per intenderci, quindi sì, pulisce, ma non aspira proprio tutto.
Leggendo però su internet, in tanti la usano al posto dell'aspirapolvere classica... :roll:

Tipo
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B073ZMK8D ... _mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1517329569&sr=8-1-spons&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=dyson&psc=1
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Scelta aspirapolvere... aiuto!

#14
emma018 ha scritto:Ciao @annina2411 e ciao a tutti, stavo cercando informazioni su Roomba. E mi hai fatto venire dei dubbi con il tuo post! In base alla tua esperienza quindi non me la consiglieresti al posto della mia vecchia aspirapolvere a traino? Se dici che fa molto rumore non va proprio bene per me mi sa. Grazie!
Ciao, Emma.
Allora, io personalmente non la ricomprerei.
I pro sono che pulisce da sola, ed è programmabile.
I contro sono la manutenzione (le spazzole si riempiono di capelli e devi pulirle ogni tre per due, essendo rotanti i capelli si attorcigliano ed è un incubo), il tipo di pulizia (in quanto va bene per una pulizia sommaria, non pulisce come una "vera" aspirapolvere) e la durata della pulizia.
Se tu per pulire una stanza ci metti cinque minuti (a dir tanto), il Roomba ce ne mette minimo 30. Quindi dare "una passata veloce" alla cucina dopo aver mangiato non esiste. E a questo discorso si collega quello del rumore. Fa poco meno rumore di un'aspirapolvere normale, però sta attaccata per molto più tempo, quindi diventa snervante. Noi viviamo in un condominio degli anni 70 (quindi ok, non è granché isolato parlando di acustica), siamo al secondo piano, e quelli del piano terra sentono il rumore dell'aspirapolvere (per farti un'idea).
Se poi hai una casa grande, con una carica non riesce a pulirla tutta.
Noi abbiamo un appartamento di 75/80mq e a volte si scarica prima di finire di pulire tutto.

Non voglio demonizzarlo perché se si sono fatti un nome ci sarà un motivo, immagino, però per le mie esigenze non lo ricomprerei.