Suggerimenti per composizione libreria/parete attrezzata

#1
Ciao!

siamo una famiglia che, dopo un esborso non indifferente per l'acquisto della nostra casa, sta lentamente procedendo a sostituire i mobili "temporanei" provenienti da nostre vecchie case, con qualcosa di più di qualità.

Nello specifico, vorremmo rifare il "soggiorno", dove per soggiorno intendiamo la parete attrezzata o libreria che dir si voglia. Per darvi un'idea di cosa abbiamo in mente noi, eccovi alcune immagini di riferimento:
https://goo.gl/images/9pM8Kf
https://goo.gl/images/CnXWaf
https://goo.gl/images/GaM56F

come potete vedere la funzione principale è di libreria, con spazio tv e _qualche_ anta chiusa per riporre stoviglie, liquori o altro.
Il "problema" (se si può chiamare tale) è che la parete che dobbiamo attrezzare è di 480 x 305 (e vorremmo sfruttare tutta o quasi l'altezza) quindi si tratta di una libreria molto grande - e quindi molto costosa.

Abbiamo visto alcuni preventivi di LOPS e Centro Veneto (ovviamente strutture componibili laminate) ma anche di Marchetti Maison, che costa il doppio ma è fatta su misura ed è decisamente un altro livello (non che arrivasse come sorpresa eh! :-) ). Scontato dire che ci siamo innamorati di Marchetti, la cui composizione è "tipo" così https://goo.gl/images/gzJsmU

MA prima di staccare un assegno di svariate migliaia di euro, sapreste consigliarci qualche altra marca di mobili (componibili o su misura) che potremmo valutare in alternativa? Cerchiamo qualcosa di originale ma non troppo esagerato, non troppo chiuso, con una qualità decente. Grazie!

Re: Suggerimenti per composizione libreria/parete attrezzata

#3
ciao, potreste valutare come marchi Tomasella, Sangiacomo, Giessegi, che in genere hanno un rapporto qualità prezzo abbastanza equilibrato, restando su laminato ovviamente.
Poi con altri marchi, tipo Napol, Lago, Lema, Molteni si va a salire, ovviamente come prezzo ma anche qualità del prodotto. C'è da dire comunque che una parete attrezzata/libreria non è soggetta ad un utilizzo intenso quanto una cucina o un divano, perciò accontentandosi magari di una estetica meno accattivante puoi comunque avere un buon prodotto.

Re: Suggerimenti per composizione libreria/parete attrezzata

#4
Grazie rossodicina.

Ho guardato un po' i tuoi suggerimenti, grazie mille. Mi sembra però di capire che praticamente TUTTI fanno impiallicciati, o sbaglio? Non vedo legno pieno da nessuna parte.

Sono un po' dubbioso perché si è vero che il soggiorno si "usa" poco ma qualunque "segno" o sbeccata su un legno pieno si vedrà sempre meno che su un impiallicciato, no? E poi il rischio di scollature è nullo. Sbaglio?

Re: Suggerimenti per composizione libreria/parete attrezzata

#5
Nel tuo messaggio parli di strutture componibile laminate, che non è neppure impiallacciato, sono due cose diverse.

Ma perché parli di legno pieno?
Il massello certamente è pregiato, ma oltre ad essere costoso non è neppure detto sia la scelta migliore.
Innanzitutto un pannello in massello ha un certo peso, per cui ferramenta deve essere adeguata. Poi ha anche un certo rischio imbarcamento, deve essere progettato bene.
Anche un certo impatto ambientale, a meno che non vai su aziende certificate.
Poi il costo ovviamente, che se il prodotto è fatto bene e durevole aumenta.

Re: Suggerimenti per composizione libreria/parete attrezzata

#6
rossodicina ha scritto:Nel tuo messaggio parli di strutture componibile laminate, che non è neppure impiallacciato, sono due cose diverse.
Si, scusami, ho detto laminato ma intendevo impiallicciato :-) so bene la differenza
rossodicina ha scritto: Ma perché parli di legno pieno?
Il massello certamente è pregiato, ma oltre ad essere costoso non è neppure detto sia la scelta migliore.
Innanzitutto un pannello in massello ha un certo peso, per cui ferramenta deve essere adeguata. Poi ha anche un certo rischio imbarcamento, deve essere progettato bene.
Anche un certo impatto ambientale, a meno che non vai su aziende certificate.
Poi il costo ovviamente, che se il prodotto è fatto bene e durevole aumenta.
Parlo di legno pieno perché la sensazione è che sia più di qualità, ma ammetto l'ignoranza.
Dell'impatto ambientale onestamente non avevo pensato, è un tema a me sensibile.
E sul costo non piove, a parità di "volumi" si sta parlando praticamente del doppio.
Però una finitura come questa
Immagine
si può fare sull'impiallicciato?

Re: Suggerimenti per composizione libreria/parete attrezzata

#7
scusa ma le librerie componibili al giorno d'oggi sono fatte tutte 'su misura'
se ti sei innamorato di questo prodotto è un conto, ma onestamente guardando la scheda tecnica della composizione qua sotto c'è scritto che è legno di pioppo, non precisamente pregiato, e nella composizione invece che hai postato tu c'è scritto 'patina' laccata
Immagine
mi spiego, se vuoi comprare questa libreria perchè ti piace da morire, al diavolo il prezzo, ok è un conto, ma che sia di qualità così superiore ad altre marche non mi pare certo

Re: Suggerimenti per composizione libreria/parete attrezzata

#8
La foto che hai postato (dal link non la vedevo) mostra una finitura abbastanza particolare, che credo sia peculiare di quell'azienda. Penso cmq che anche con impiallacciati tu possa ottenere un decorativo simile, la fatica è trovare altre aziende che lo propongano a catalogo.
I veri impiallacciati sono fatti da un pannello di legno meno nobile rivestito con un foglio di legno più pregiato, quindi alla fine avresti tutto legno, anche se essenze diverse. Spesso però vengono definiti impiallacciati anche pannelli che sotto il foglio decorativo hanno anima in altri materiali, tipo truciolare.

A livello di funzione, purchè sia un buon prodotto, che la libreria sia in laminato, impiallacciato, laccato, vetro o massello cambia poco... non ti cadrà in testa, durerà nel tempo e sarà bella da vedere.
Ad esempio è assai difficile che un buon laminato nel tempo si scolli sui bordi, a meno che non lo pulisci con acqua e sapone lasciandolo grondante.. Certo se fai la libreria bianca, nel tempo il punto di giunzione si scurisce.

Alla fine diventa questione di gusti e budget a disposizione.
Se punti al legno valuta anche un bravo falegname.

Re: Suggerimenti per composizione libreria/parete attrezzata

#10
gina ha scritto:scusa ma le librerie componibili al giorno d'oggi sono fatte tutte 'su misura'
abbiamo visto ancora poco - 3 o 4 preventivi - ma fin'ora si parla sostanzialmente di elementi modulari diversamente accostati. Nel caso di marchetti invece il disegno è stato fatto precisamente per noi. E' stata proprio disegnata in un certo modo, e non accostando diversi moduli.
Ad esempio, nel caso di un altro preventivo avevo chiesto se vi era modo di mettere ad una certa altezza il ripiano sotto il modulo tv e semplicemente non era possibile visto che non vi era modulo corrispondente. Mentre in questo caso posso fare praticamente come voglio.
gina ha scritto: se ti sei innamorato di questo prodotto è un conto, ma onestamente guardando la scheda tecnica della composizione qua sotto c'è scritto che è legno di pioppo, non precisamente pregiato, e nella composizione invece che hai postato tu c'è scritto 'patina' laccata
mi è stato venduto come legno pieno - non ho chiesto il tipo di legno. Loro hanno due finiture, il laccato e il poro aperto. Dei due noi preferiamo il poro aperto che, visivamente, si vede che è legno, il poro è profondo.
No, non mi sono "innamorato" di questa, però è innegabilmente più bella ed originale rispetto alle altre, visto il "movimento" che ha e il disegno delle ante che purtrppo non trovo altrove. Diciamo che se costasse la metà forse l'avremmo già presa. Forse.
Detto questo io sono il primo ad ammettere la mia ignoranza :-) quindi che significa "patina"?

Ps verrebbe un disegno simile a questo, senza però il modulo a cubo a sinistra:
Immagine
gina ha scritto: mi spiego, se vuoi comprare questa libreria perchè ti piace da morire, al diavolo il prezzo, ok è un conto, ma che sia di qualità così superiore ad altre marche non mi pare certo
Bene, questa è una cosa che non sapevo e grazie per avermelo detto.

Re: Suggerimenti per composizione libreria/parete attrezzata

#12
rossodicina ha scritto:La foto che hai postato (dal link non la vedevo) mostra una finitura abbastanza particolare, che credo sia peculiare di quell'azienda. Penso cmq che anche con impiallacciati tu possa ottenere un decorativo simile, la fatica è trovare altre aziende che lo propongano a catalogo.
E' vero è proprio qui che mi scontro. Ho visto i nomi che mi avete suggerito ma praticamente tutti fanno tutto liscio ed uguale. Qualche lieve concessione ma poche. Certo, immagino che sia un tema di modularità e quindi di costi, ma possibile che nessuno "osi" un po' come appunto la Marchetti?

Grazie

Re: Suggerimenti per composizione libreria/parete attrezzata

#14
No i moduli a profondità diversa li propongono diversi produttori, magari non hai fatto caso dal sito, almeno due profondità sicuro.

Napol produce mobili in impiallacciato di buona qualità, Scandola sicuro fa anche massello, ma non so cosa proponga come finiture.

Lema e Molteni probabilmente non fanno massello, ma sicuramente hai mobili di elevata qualità.

Il mio consiglio è di girare ancora diversi negozi, toccare con mano, farti spiegare pro e contro sui materiale, poi valutare.
In caso di dubbi puoi sempre chiedere ancora sul forum.

Re: Suggerimenti per composizione libreria/parete attrezzata

#15
adetogni ha scritto:
mamma santina ha scritto:Prendi una libreria in metallo, se temi di scheggiarla.
wow. hai fatto una scuola apposta per diventare così bravo in sarcasmo? :D
Era una battuta ma è vero. Comunque non mi piacciono particolarmente i forti spessori negli scaffali/librerie, preferisco cose visivamente "leggere" in modo tale che i contenuti risaltino rispetto al contenitore. E questo riesce meglio con il metallo.
E non mi sembra avessi specificato che c'hai una fissa per il mobile effetto legno... o forse non ho letto con sufficiente attenzione.
Sei incorreggibile. Sallo.