Prima casa, prima cucina.

#1
Ciao a tutti, mi chiamo Paolo (ho 33 anni) e con mia moglie abbiamo da poco firmato un compromesso per l'acquisto di una casa in costruzione. E' la nostra prima casa e siamo molto eccitanti e contenti. Tuttavia non abbiamo assolutamente esperienza di arredamento.
In questi giorni sto leggendo e imparando molto ma vendo trovato questo bellissimo forum colgo la palla balzo per imparare e chiedervi una mano. La parte su cui ci stiamo concentrando ora è la cucina e zona living. Vi allego la piantina e un po di rendering che ci hanno fatto due mobilifici.
La cucina la vorremmo laccata lucida bianca con piano a induzione.
Dove è presente la scala che conduce in taverna, metterò una ringhiera in vetro per dare profondità e luce alla scala.
Io nel rendering 1 alleggerirei i mobili togliendo quegli armadi e la lasciando solo i pezzi alti, mettendoli sulla parete di fronte a affianco la porta visto che ci sono 180 cm.
Avete suggerimenti o soluzione migliori per rendere la nostra casa migliore e più carina? Vi ringrazio in anticipo

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Prima casa, prima cucina.

#2
Io di fronte agli armadi vedo una parete di 5 metri... forse che i 180 ce li hai a dx della porta d'ingresso?
In generale se riesci a postare una pianta ammobiliata è meglio, i render saranno "fighi" ma si fatica ad intuire le dimensioni degli spazi vuoti, importanti tanto quanto gli spazi pieni (se non di più ;-) ).
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Prima casa, prima cucina.

#4
bayeen ha scritto:le armadiature in soggiorno ti servono? è una tua richiesta?
per capire se eliminarle o riposizionarle.

non mi piace quella penisola.

farei una spalletta entrando che faccia velo alla cucina.
Ciao e grazie per la risposta. Non ho capito cosa cosa intendi per spalletta.

Ho fatto con un programmino una piantina usando le misure reali di mobili.
La penisola è 170x90. La penisola nasce dall'esigenza di incastonare il forno.
il tavolo 160x90.
tra la fine della penisola e il divano ci sono 120 cm
L'armadio nasceva dall'idea di poter avere un posto dove appendere i cappotti (anche quando vengono gli ospiti) e nascondere le scope.

Grazie

Immagine

Re: Prima casa, prima cucina.

#6
Grazie per il suggerimento, la spalletta della terza foto con cucina effetto incassata mi piace molto. Penso proprio che la farò così!!

Per quanto riguarda il piano cottura metterò un piano a induzione da 90. Ho letto che l’induzione avendo meno dispersione crea più vapore. Sicuramente la cappa sarà da 90, ma alcuni mobilifici mi hanno assolutamente consigliato di mettere la cappa specifica da induzione a filo degli altri pensili,, altri di metterne una normale ma più alta..voi avete esperienze in merito? Potreste consigliarmi? Grazie

Re: Prima casa, prima cucina.

#7
Ottima l'idea della spalletta che incassa la cucina!
Sulla cappa non posso aiutarti. Per gli armadi invece, se ho capito bene la porta di ingresso è quella sulla parete in basso e a destra della stessa ci sono 180cm. Questo almeno nella prima piantina:
P.Paolo84 ha scritto:
Immagine
Nella seconda che hai postato con i mobili in pianta mi sembra che le proporzioni tra porta e finestra siano diverse... In effetti comunque sarebbe carino sfruttare quel lato come zona "ingresso".

Re: Prima casa, prima cucina.

#8
slavinsk ha scritto:Ottima l'idea della spalletta che incassa la cucina!

Ragazzi, ma esattamente questa spalletta come dovrebbe incassare la cucina? A me sembra che la cucina sia già incassata tra la parete di 3,10 m e quella di 1,95, cucina ad L, e la parete da 1,40 m fa già da "spalletta",quindi perché una spalletta sarebbe necessaria per incassare? scusate, mi sarò rimbambita! :roll:
Immagine

Re: Prima casa, prima cucina.

#9
Arredilowcost ha scritto:
slavinsk ha scritto:Ottima l'idea della spalletta che incassa la cucina!

Ragazzi, ma esattamente questa spalletta come dovrebbe incassare la cucina? A me sembra che la cucina sia già incassata tra la parete di 3,10 m e quella di 1,95, cucina ad L, e la parete da 1,40 m fa già da "spalletta",quindi perché una spalletta sarebbe necessaria per incassare? scusate, mi sarò rimbambita! :roll:
Immagine
Se ci fa caso nella parete da 3,10 mt vicino la porta c'è una colonna. I mobili bassi sporgerebbero dalla colonna. Facendo una spalletta sulla colonna i mobili saranno a fili

Re: Prima casa, prima cucina.

#10
Da quel che ho capito (probabilmente nulla :D ), Bay intendeva una spalletta al posto della penisola, a contenere le basi col forno. Credo che in quel punto, tuttavia, una spalletta non sia l'ideale se vogliamo mantenere un minimo di luce naturale (il piano di lavoro è di spalle alle finestre, posizione di per sé infelice ma unica possibile) e di ricambio di aria in cucina. Al limite si potrebbe pensare ad un muretto basso a "nascondere la penisola col forno) o ad una penisola con libreria sul lato rivolto verso la sala (gli sgabelli mi sembrano forzati visto lo spazio a disposizione).
La spalletta a chiudere le basi basse mi sembra inutile dato che di fronte abbiamo le scale e l'accesso alla zona notte (nel senso che non vedo la necessità di delimitare il piano di lavoro).
Forse però non ho capito nulla :D .

Re: Prima casa, prima cucina.

#11
Ps: ti consiglierei quasi di sostituire la penisola con due colonne, forno e frigo, più una spalletta a L (cartongesso e/o libreria) a chiuderle posteriormente e lateralmente, in modo da prolungare il piano di lavoro (spostando il frigo rispetto a dove si trova ora si libera tanto spazio)... non fosse che l'angolo cottura rimarrebbe ancora più chiuso rispetto all'illuminazione naturale. :(

Re: Prima casa, prima cucina.

#12
Io invece avevo capito che la spalletta andava all'ingresso, non al posto della penisola :roll:... infatti come dici tu buba, se fosse dietro la penisola toglierebbe luce e rimpicciolirebbe l'ambiente. :)

Immagine


Immagine


Riguardo la penisola neanche a me piace così com'è, toglierei le basi facendo solo piano snack, oppure toglierei il piano snack lasciando solo basi, magari sul lato living potrebbe esserci una libreria a giorno.
Immagine

Re: Prima casa, prima cucina.

#13
Ciao Rosso, :)
Anch'io suggerivo appunto libreria sul versante living della penisola (le basi non si possono eliminare perché contengono il forno).
Quello che tu hai indicato come ingresso è in realtà l'accesso alla zona notte. :roll:
L'ingresso si trova dalla parte opposta della zona giorno, accanto alla porta finestra. Per lo meno io questo ho capito.
Per questo motivo non vedevo la necessità di una spalletta su quel lato..

Re: Prima casa, prima cucina.

#14
Il forno lo metterei in colonna, accanto al lavello due vasche, più comodo. Trovo abbastanza inutile avere piano snack con sgabelli a due passi dal tavolo.
Invece la spalletta accanto alla porta zona notte la metterei, proseguendo con il controsoffitto magari sopra i pensili, così non rimane il fianco a vista, esteticamente mi sembra più Bellino (poi a livello pratico è vero non ha un reale vantaggio).

Tornando al discorso spalletta e penisola... A questo punto potrebbe essere una spalletta alta quanto le basi che conti e né, così crea una sorta di nicchia ma non toglie luce, come suggerivi anche tu ( la libreria mi era sfuggita)