Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1052
mamma santina ha scritto:Sono più d'una, lo sai. Aspetto di vedere il sottotetto finito per dare un giudizio complessivo :-)
Ah si?? :lol: Mi fa piacere. Per il sottotetto, purtroppo, ci sarà da aspettare... conto di finire il piano terra e la camera nel sottotetto entro fine estate, ma il resto della mansarda lo dovrò fare pian piano...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1053
Ciao a tutti :D !! Come va? Io sono contenta perchè finalmente è uscito il sole e posso completare alcuni lavori esterni che ho dovuto tenere in standby finora :-(.
Per il resto, ho ordinato i termosifoni e il rivestimento del terrazzo e sto cercando di sistemare le piccolezze tra cui rientrano i fori di areazione della cucina. Tempo fa, da qualche parte in questo forum, avevo trovato dei link interessanti con delle belle griglie, diverse da quelle standard che si vedono in giro.. purtroppo, però, non riesco più a trovare quei link.
Qualcuno saprebbe indicarmi qualche sito che venda appunto delle griglie carine? Grazie mille!!

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1056
mescal ha scritto:Ciaooooooooo... volevo solo dirvi che finalmente il falegname ha montato il mobile del lavabo (ho dovuto farlo fare su misura (su mio disegno) a causa della profondità ridotta)... è ancora tutto da finire, ma volevo proprio sentire che ve ne pare:

Immagine

Immagine
Cavolo... non lo avevo proprio visto :evil:
Mes... è bellerrrrrimo!!!!! :D Questo bagno sta venendo davvero bene!
Ora via alle domande...
Alla fine il sifone rimane nascosto giusto? In quale essenza è il mobile?
Hai già scelto le placchette per le prese interruttori?

In ritardo lo so, ma neppure io mi preoccuperei troppo delle leggere differenze sul bianco, come diceva buba materiali diversi rendono in maniera differente, quindi credo alla fine si noterà molto poco, inoltre l'attenzione secondo me sarà sviata da tanti altri stupendi elementi 8)

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1058
rossodicina ha scritto:Cavolo... non lo avevo proprio visto :evil:
Mes... è bellerrrrrimo!!!!! :D Questo bagno sta venendo davvero bene!
Ora via alle domande...
Alla fine il sifone rimane nascosto giusto? In quale essenza è il mobile?
Hai già scelto le placchette per le prese interruttori?

In ritardo lo so, ma neppure io mi preoccuperei troppo delle leggere differenze sul bianco, come diceva buba materiali diversi rendono in maniera differente, quindi credo alla fine si noterà molto poco, inoltre l'attenzione secondo me sarà sviata da tanti altri stupendi elementi 8)
Ciao Rossoooooooooooo!! Grazie, mi fa piacere che ti piaccia!!
Il sifone me lo hanno messo ieri e, sinceramente, devo ancora vederlo (ieri abbiamo riunito la band.. a breve lanceremo il nostro primo disco e video :-))!!

Il mobile è in olmo (massello) e le placchette scelte sono queste di Ave (Tekla):

Immagine


sembrano nere ma, in realtà, sono di un grigio molto scuro..
Per il colore, ho smesso di farmi pare e ho deciso che intanto faccio tutto bianco.. poi, quando avrò arredato e accessoriato, vedrò cosa e come dipingere (la fissa della parete a metà altezza in sala da pranzo, non mi è passata :lol: )

mamma santina ha scritto:È morto Gillo Dorfles, nell'occasione riandai col pensiero alla casina tua :mrgreen:
:roll: mamma santina, sei terribile :lol: !! Quasi quasi mi metto in casa sto quadro :mrgreen: :mrgreen: :

Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1061
mescal ha scritto:Ho un grande dubbio: la finestra del bagno, come quelle di tutta la casa, è colore bianco ral 9010, mentre le pareti sono di un altro bianco, che sembra uguale a quello del lavabo e dei sanitari.
Secondo voi dovrei dipingere tutte le pareti col RAL 9010? Il dubbio mi attanaglia perchè i radiatori che sto pensando di mettere sono RAL 9016, e per farli di un altro colore mi hanno chiesto uno sproposito... quindi o cambio idea sui radiatori, cercandoli RAL 9010 e faccio tutto della stessa tinta, o lascio le pareti e i radiatori di un bianco diverso da quello degli infissi.. voi che ne dite?

Mi ero persa il nuovo arrivo, proprio caruccio :D .

Sulla questione ral 9010 o 9016, ma non prevedi di mettere una bella tenda? Se si, che te frega del colore dell'infisso :wink: .

Poi, col tempo a cambiar colore, molto prima dell'infisso, saranno le pareti quindi stai tranquilla.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1063
Ciao Birba!!!!
Grazie per il complimento sul nuovo arrivato.. mi fa piacere che piaccia anche a te :-)
Per quanto riguarda il colore, alla fine ho fatto anche io la stessa considerazione, e ho deciso che, almeno per il momento, lascerò tutto dello stesso bianco, sennò impazzisco..
Ora attendo con ansia che arrivi lo scaldasalviette, sperando di aver azzeccato il colore... :?
rossodicina ha scritto: mescal ha scritto:
Sarà che io non riesco proprio a vederlo sto Kitsch nella mia casa



..a dire il vero neanche io! :? :lol:
Grazie Rosso... confesso che mi sono fatta qualche para dopo il commento di mamma santina, perciò la tua rassicurazione è senz'altro gradita :wink: !!

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1065
Ciao Bay! Grazie mille per il complimento! Per quanto riguarda l'abbinamento degli esagoni col pavimento e il rivestimento della doccia, sinceramente ha deluso un pò anche me... con i campioni mi aspettavo un effetto diverso, e invece, come dici tu, sembra mancare un collegamento. Ti dirò, però, che ora che ci ho fatto l'occhio, non sta neanche malissimo... anche se avrei potuto fare una scelta migliore, nonostante le mille notti insonni... ormai pèeròandata.. spero che, arredando il bagno, non stoni poi così tanto... :wink: