Autonomo imposto

#1
Salve a tutti.
Scusate i pochi dettagli, ma al momento non ho modo di fornire dettagli ulteriori che conto di saper offrire a breve.

In sede di preliminare ho promesso di acquistare una casa con impianto di riscaldamento/raffrescamento centralizzato in classe A. Appartamento di quasi 60mq al piano terra con piccolo patio. Ora l'adl dice di volerla cambiare in un impianto autonomo sostenendo che una modifica migliorativa.

Spero che possiate illuminarmi sulle seguenti domande:

A. Non dovrei essere concorde dato che è una modifuca del contratto?
B. Se mi occupa spazio e mi espone a rumore e calore non è peggiorativa? non dovrei essere indennizzata?
C. La centralizzazione non ha dei costi di gestione inferiori (controlli &co) e permette anche dei consumi inferiori?

Grazie

Re: Autonomo imposto

#2
mi è successa la stessa cosa; partito con il centralizzato, in corso d'opera hanno cambiato con l'autonomo.

noi alla fin della fiera non abbiamo fatto storie (non l'ha fatta nessuno degli acquirenti), ma in effetti è come dici tu; i costi di gestione (revisione) sono più bassi con il centralizzato.
c'è poi un ulteriore aspetto che non hai considerato. con il centralizzato se metti un piano di cottura a induzione ti liberi dalla bolletta del gas e dalle quote fisse; il vero risparmio è quello.
questo detto valuta tu il da farsi...

Re: Autonomo imposto

#3
dave4mame ha scritto: c'è poi un ulteriore aspetto che non hai considerato. con il centralizzato se metti un piano di cottura a induzione ti liberi dalla bolletta del gas e dalle quote fisse; il vero risparmio è quello.
questo detto valuta tu il da farsi...
Grazie della tua esperienza!
Verissimo quello che dici sul piano ad induzione (che io installerò). Ho appena scoperto che la caldaia sarà elettrica e non a metano. Ottimo perchè mi evita un contratto in più.... ma quanto mi assorbirà?

Sono riuscita ad ottenere i nomi dei due presunti componenti della caldaia:

Immergas Audax Top 6 erP https://www.immergas.com/it/prodotto?ti ... %206%20ErP
Immergas Trio Mono V2 https://www.immergas.com/prodotto?title ... EMA%20BASE

Qualcuno mi sa dire quanto mi costano di più in manutenzione rispetto ad un caldaia centralizzata?

Altra questione: Il palazzo ha l'obbligo del 50% dell'ACS e del raffr+risc+ACS da fonti rinnovabili (pannelli solari). Non è meglio far confluire questi pannelli su una caldaia centralizzata. Si riesce ad organizzare il sistema con 8 impianti autonomi?

Grazie!

Re: Autonomo imposto

#4
Siamo sicuri che l'appartamento rimanga nella stessa classe di APE dopo l'abolizione della centrale termica... io qualche verifica da parte di un ingegnere di fiducia la farei... sembra più un giochetto per l'impresa per guadagnare qualche contributo sugli immobili di classe A....

Parlando con un ingegnere mi spiegava che tante APE che prima erano in classe A sono a distanza di anni declassate e mi spiegava che avere la centrale termica nei condomini é quasi obbligatorio per avere la classe A
Arredamento... Sogno o Utopia...