Ciao Fabio, guardando la piantina io avrei conteggiato circa 56 punti luce così divisi:
- Ingresso/Corridoio 5
- Disimpegno: 2
- WC1: 6
- WC2: 4
- Camera 2: 5
- Camera 1 + Cabina armadio: 9 + 2
- Soggiorno: 9
- Cucina: 12
- Altre: 2
Chiaramente se parliamo di predisposizioni, già che ci sei prevedere qualche scatoletta in più non costa nulla, poi in fase di ultimazione decidi se usarle o meno. Mi riferisco soprattutto al salotto e cucina proprio perché non hai le idee chiare sul come verrà fuori alla fine.
Riguardo alle altre perplessità:
- Zona ingresso: sono presenti degli stucchi a cornice su tutto il perimetro del corridoio, ma poco profondi, lacchè non ci permette di inserire nulla (es Led nascosti). Ci piaceva inserire dei led sui bordi degli stessi, creando una maggiore profondità per facilitare l'inserimento;
Non è detto che sia impossibile inserirvi dei LED… Hai misure più precise?
- Cucina: avevamo pensato di fare un ribassamento nell'area riservata alla cucina
Il controsoffitto in cucina non è l’unica soluzione però secondo me è una delle migliori perché ti permette di usare delle fonti (esempio faretti o strip) con cui illuminare in modo diretto ed efficace le zone interessate, mantenendo comunque un’illuminazione omogenea in tutto l’ambiente. Per il tavolo da pranzo una (o più) sospensione.
Per il salotto dipende molto da te, io preferisco un illuminazione indiretta a scapito dell’efficienza (anche se stiamo parlando di pochi watt). La trovo più confortevole.
- Bagni: non sappiamo se fare dei ribassamenti o meno e non abbiamo idea di che luci inserire
Il mio consiglio è di essere pratico, come in tutta la casa però nel bagno non ci passerai giornate intere per cui sicuramente luce sopra lo specchio ed una lampada da soffitto oppure una linea di luce nel caso del ribassamento.
- Camere: non si faranno ribassamenti, ed anche in questo caso nessuna idea sulle luci Help
Nella camera grande ci vuole sicuramente una luce centrale oppure degli elementi lineari a parete (es. Fylo di Linea Light) con aggiunta di luci da comodino.
Come spesa complessiva ci siamo dati un budget di circa 5K, possono bastare?
Per la mia esperienza possono bastare chiaramente scegliendo apparecchi dell'ottima qualità ma senza andare su prodotti stile Vibia, Flos, ecc...
Ci piacerebbe coniugare sia il moderno (cucina) che il classico (anni 30, camere, salotto)...
Entrambi possono essere ottenuti con o senza ribassamenti. E le lampade stesse a volte possono risultare adatte ad un tipo di stile piuttosto che all’altro.
Direi di non disperare per le luci, sono importanti ma ci sono lavori ben più pesanti in fase di ristrutturazione…
A presto!