Buongiorno a tutti e grazie per avermi ospitato.
Sono in procinto di cambiare gli infissi nel mio appartamento a Roma e devo dire che, contrariamente a quanto pensavo, la cosa non è affatto semplice e con il passare del tempo, invece di chiarirmi le idee, il livello di confusione è notevolmente aumentato.
Consideravo la Rehau, profilo Geneo, un soluzione top ma leggo pareri discordanti. La Drutex che credevo ancora migliore viene spesso e volentieri criticata. Il PVC sembrava la soluzione da preferire ma anche qui sento pareri discordanti ....
Credo di aver bisogno di aiuto.
Abito in una zona particolarmente rumorosa sia di giorno che di notte.
Mi date delle indicazioni di massima che mi permettono almeno di scegliere tecnologia (materiali) e marca?
Grazie in aticipo.
AF
Re: Consiglio infissi ... a Roma
#4il geneo è sicuramente un buon serramento, e per le tue esigenze, il rumore va progettata una posa per le tue esigenze e ci vogliono dei vetri acustici, pertanto può bastare anche un profilo di sezione inferiore, un 70 o un 76 nel caso del Salamander e quindi un vetro camera ad abbattimento acustico di 38 o 40 db
Ottima ristrutturazione
PS il triplo vetro al massimo abbatte 37db questo sule portefinestre, sulle finestre è inferiore
Ottima ristrutturazione
PS il triplo vetro al massimo abbatte 37db questo sule portefinestre, sulle finestre è inferiore
Re: Consiglio infissi ... a Roma
#5..perchè dici ciò? dipende dalla composizione delle lastre.vito59 ha scritto:
PS il triplo vetro al massimo abbatte 37db questo sule portefinestre, sulle finestre è inferiore
Re: Consiglio infissi ... a Roma
#6Sempre composizione con vetri non acustici non si supera quei valori, e intendo l'infisso completo.salvo72 ha scritto:..perchè dici ciò? dipende dalla composizione delle lastre.vito59 ha scritto:
PS il triplo vetro al massimo abbatte 37db questo sule portefinestre, sulle finestre è inferiore
Ti faccio una domanda hai mai portato un infisso a fare le prove?
Re: Consiglio infissi ... a Roma
#7Scusate il ritardo ma mi ero addormentato. Grazie a Tutti.
Sentivo parlare sul forum di altri profili e opinioni abbastanza negative sul Drutex che era uno dei candidati.
Quali altri prodotti consigliate nel caso in cui il Geneo sia troppo costoso?
A.
Sentivo parlare sul forum di altri profili e opinioni abbastanza negative sul Drutex che era uno dei candidati.
Quali altri prodotti consigliate nel caso in cui il Geneo sia troppo costoso?
A.
Re: Consiglio infissi ... a Roma
#8Altri profili possono essere: Salamander, Kommerling, Veka questi tra i migliori in alternativa al Rehau.
Poi per meglio dare indicazioni è preferibile conoscere le tue effettive esigenze sia termiche che acustiche, l'acustica è una cosa molto delicata, sicuramente con un 33.1 acustico camera 33.1 acustico (il 33.1 è un vetro antinfortunistico) il salto rispetto agli infissi che hai è un salto in confort enorme, inoltre bisogna sapere se hai i cassonetti con gli avvolgibili, l'attenzione verso l'acustica deve essere molto alta, mentre con le persiane o romane la situazione è migliore.
Buona ristrutturazione
Poi per meglio dare indicazioni è preferibile conoscere le tue effettive esigenze sia termiche che acustiche, l'acustica è una cosa molto delicata, sicuramente con un 33.1 acustico camera 33.1 acustico (il 33.1 è un vetro antinfortunistico) il salto rispetto agli infissi che hai è un salto in confort enorme, inoltre bisogna sapere se hai i cassonetti con gli avvolgibili, l'attenzione verso l'acustica deve essere molto alta, mentre con le persiane o romane la situazione è migliore.
Buona ristrutturazione
Re: Consiglio infissi ... a Roma
#10.. un centinaio, ma non è questo il punto.vito59 ha scritto:Sempre composizione con vetri non acustici non si supera quei valori, e intendo l'infisso completo.salvo72 ha scritto:..perchè dici ciò? dipende dalla composizione delle lastre.vito59 ha scritto:
PS il triplo vetro al massimo abbatte 37db questo sule portefinestre, sulle finestre è inferiore
Ti faccio una domanda hai mai portato un infisso a fare le prove?

Se intendi dire che un vetro triplo DI SOLITO è pensato per la termica e quindi non usa lastre acusticamente performanti, son d'accordo con te.
Se intendi che la pura aggiunta di un terzo vetro centrale non migliora l'acustica, non è del tutto vero, ma ancora ti seguo.
Se vuoi affermare che non si possano fare doppie camere con prestazioni acustiche d'eccellenza, mi spiace ma non sono d'accordo: 44.2/12/4/12/44.2 (entambe acustici), arriva a 46dB (-1,-4).
Questo per restare ai vetri (e tu parlavi di vetri che abbattono 37dB)
Se parliamo di serramenti, le prestazioni acustiche vanno provate, se vuoi l'eccellenza (sopra i 38dB la norma non ti consente di fare estrapolazioni).
E, sempre nell'eccellenza, andrebbe poi provato l'effettivo risultato in cantiere.