Stiamo acquistando un appartamento da ristrutturare completamente in un condominio anni 70. In particolare accettiamo spunti e suggerimenti per la cucina, che pur essendo abbastanza ampia ha un problema.
La prima planimetria indica l'esistente, che vede tinello e cucinino separati da una tramezza, come usava appunto negli anni 70.

Si ipotizza la sostituzione dei due caloriferi con uno solo, magari a sviluppo verticale, da collocarsi sulla parete di sinistra.

Ci piacerebbe avere un'isola, anche non attrezzata ma utilizzabile come piano di lavoro, unitamente ad un'ampia superficie di appoggio che si prevede di occupare in parte con microonde, macchina del caffè e planetaria.
La superficie del top sarà completata da un piano cottura da 60 cm probabilmente ad induzione e lavello da una vasca e mezza da 60 cm + scivolo.
Gli elettrodomestici da incasso sono forno a vapore da 60 cm, tendenzialmente sotto il piano cottura, e lavastoviglie da 60 cm, tendenzialmente sotto lo scivolo del lavello.
Prevediamo inoltre di riutilizzare un frigorifero ed un congelatore verticale esistenti, entrambi da 60 cm di libera installazione.
Si vorrebbe infine un tavolo, anche addossato ad una parete o all'isola centrale ma non parte di essa, ovvero un vero tavolo e non un semplice piano colazione.
Riporto una prima ipotesi di organizzazione, che però non ci convince del tutto, per cui accettiamo suggerimenti e ringraziamo fin da ora.
