Consigli su tipo di faretto.

#1
Buonasera, vorrei illuminare la cucina con dei faretti quadrati di gesso. Il problema è che sono indeciso se prenderli di gesso fissi o di acciaio orientabili in modo da non trovarmi pentito nell'eventualità arrivasse poca luce sulle zone operative della cucina.
C'è anche da dire che quelli di gesso mi piacciono di più in quanto diventerebbero un tutt'uno con il controsoffitto. Voi cosa consigliate?
I faretti andranno disposti lungo il perimetro della cucina e saranno circa 6/7

Re: Consigli su tipo di faretto.

#3
mes ha scritto:Ciao, nel tuo caso è più una scelta estetica. Il faretto in gesso può essere anche orientabile, esempio: https://www.linealight.com/it-it/prodot ... c/60595W70
Immagine
E' anche vero che certi faretti in acciaio/alluminio con cornice minimale possono davvero sembrare imprecettibili.

Io ti consiglio di seguire il tuo gusto personale...
Grazie per la risposta. Effettivamente sono molto confuso perché voglio essere il più preciso possibile nella scelta estetica.

Io in pratica avrei visto questi

SEBSON® 6x Faretto ad incasso, Tipo 9, incl. GU10 3.5W Lampadina LED (pari a 30W), 300lm, bianco caldo, 110° https://www.amazon.it/dp/B01933L17U/ref ... KAbHDVK8SN

Ma non vorrei che la cornice fosse troppo in vista

Re: Consigli su tipo di faretto.

#4
Tutta la vita in gesso... ho fatto l'errore all'epoca di mettere faretti con cornice (quelli classici per intenderci)... non ripeterei mai più lo sbaglio... l'estetica che ne esce fuori con i faretti in gesso è tutt'altra cosa...
Arredamento... Sogno o Utopia...

Re: Consigli su tipo di faretto.

#5
simpson76 ha scritto:Tutta la vita in gesso... ho fatto l'errore all'epoca di mettere faretti con cornice (quelli classici per intenderci)... non ripeterei mai più lo sbaglio... l'estetica che ne esce fuori con i faretti in gesso è tutt'altra cosa...
Credo tu abbia ragione ma due domande
1) per cambiare la lampadina in quelle in gesso come si fa? Bisogna togliere tutto il faro?
2) la paura di avere luci fisse deriva dal fatto che così facendo potrei avere un illuminazione insufficiente per le zone operative essendo un open space con la zona cucina prevista solo con faretti a contorno cucina e la zona living con un solo lampadario (33mq open space)

Re: Consigli su tipo di faretto.

#6
Ti posso rispondere solo alla seconda in quanto ancora la prima opzione non mi è capitata in quanto di futura istallazione...

Se pensi di fare unica illuminazione con i faretti allora non sono pienamente d'accordo... devi avere almeno un altro punto luce... soprattutto quelli in gesso e hanno un fascio conico... diciamo che sono più d'effetto che proprio un punto luce a se stante... in tutte le case e cucine in cui li ho visti sono associati sempre ad altre luci...

Inoltre un unico punto luce a soffitto in un open space che almeno sarà di 45/50 mq lo vedo limitato... magari mi sbaglio o mi può corregere qualcuno... per esperienza meglio un punto luce in più che una zona d'ombra
Arredamento... Sogno o Utopia...

Re: Consigli su tipo di faretto.

#7
simpson76 ha scritto:Ti posso rispondere solo alla seconda in quanto ancora la prima opzione non mi è capitata in quanto di futura istallazione...

Se pensi di fare unica illuminazione con i faretti allora non sono pienamente d'accordo... devi avere almeno un altro punto luce... soprattutto quelli in gesso e hanno un fascio conico... diciamo che sono più d'effetto che proprio un punto luce a se stante... in tutte le case e cucine in cui li ho visti sono associati sempre ad altre luci...

Inoltre un unico punto luce a soffitto in un open space che almeno sarà di 45/50 mq lo vedo limitato... magari mi sbaglio o mi può corregere qualcuno... per esperienza meglio un punto luce in più che una zona d'ombra
Questa la vista cucina
Immagine

Illuminazione volevo farla cosi (dove vedi X blu faretti) i punti rossi sono punti luce (lampadari) quello sulla penisola a caduta sulla penisola
Immagine
Ultima modifica di Hiei il 26/02/18 22:45, modificato 1 volta in totale.

Re: Consigli su tipo di faretto.

#8
Grazie per la risposta. Effettivamente sono molto confuso perché voglio essere il più preciso possibile nella scelta estetica.

Io in pratica avrei visto questi

SEBSON® 6x Faretto ad incasso, Tipo 9, incl. GU10 3.5W Lampadina LED (pari a 30W), 300lm, bianco caldo, 110° https://www.amazon.it/dp/B01933L17U/ref ... KAbHDVK8SN

Ma non vorrei che la cornice fosse troppo in vista
Ciao, allora se prendiamo come esempio quelli da te linkati effettivamente sono un po' bruttini.
Esistono comunque faretti con cornice minimale o addirittura a scomparsa, esempio:
Immagine
Questo nell'immagine ha il vetrino diffusore ma possono essere anche con sorgente completamente recessa.

Esistono poi faretti in gesso orientabili, come quello indicato.

Per quel che riguarda il cono di luce, non ci si può affidare allo standard degli installatori. Per esperienza tendono a pianificare poco e ad andare su prodotti d'importazione e standard (per loro). La cosa migliore è sentire un professionista della luce, meglio se multi marca, e fare un progettino.
Lo stesso costo maggiore dei faretti potrebbe essere compensato da un installazione di meno apparecchi e quindi ti troveresti con costi pressochè simili...

Per il cambio lampada invece, che siano in gesso o no, hai possibilità di cambiare sorgente (non la struttura in gesso). In pratica è una lampadina (non standard) fatta dal produttore. Solitamente, avendo sistemi di alimentazione molto più sicuri e progettazione fatta per durate maggiori, difficilmente ti capiterà di cambiarne uno in casa...
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog

Re: Consigli su tipo di faretto.

#12
Il faretto in gesso è un corpo passivo. Ciò che potrebbe cambiare è al limite la qualità dell'oggetto oppure alcuni accorgimenti come le staffe di fissaggio che devono essere ben ancorate per non staccarsi in fase di foratura.

Secondo il mio punto di vista non ha senso mettere una lampada GU10 che già di suo non è il top dell'efficienza e mascherarla con un vetro che porta via almeno la metà della luce.
Piuttosto opterei per quello aperto. Ci sono anche lampadine bianche con cover bianca.
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog

Re: Consigli su tipo di faretto.

#14
Ciao a tutti. Sarò contro corrente ma secondo me è più interessante creare un effetto 3d con i faretti piuttosto che incassare quelli in gesso che danno un aspetto troppo freddo, da "negozio". Sarebbe bello anche abbinare elementi di varie altezze, però in quel caso dovresti trovare qualche azienda che li produce in varie altezze oppure che li realizza artigianalmente e quindi te li fa su misura. Sul web ho trovato questi e secondo me sono fantastici, tutta un'altra cosa rispetto a quelli incassati. Va bene il minimal ma poi non ci dimentichiamo che una cucina è anche il cuore della casa, dove serve un po' di "calore".
Immagine
https://www.carparo.net/pietra-leccese/ ... itto-spot/