Buonasera,
avrei bisogno di un parere. Nella nuova casa che abbiamo acquistato abbiamo deciso di utilizzare la sala anche come studio (esigenza obbligatoria dato che mio marito e pure io lavoriamo prevalentemente da casa). Il televisore non ci sarà (quello starà nella zona cucina open space) e nemmeno il tavolo dove mangiare (sostituito dalla scrivania angolare che sarà bella grande).
Ma a parte la questione lavoro vorrei fare la sala anche come zona relax e lettura in quanto la lettura è una mia grande passione infatti ci sarà sicuramente una bella libreria.
Ci sarà poi spazio per un divano a 3, lungo 220 cm e profondo 90, ma il problema è che nel punto in cui andrà il divano la stanza è abbastanza stretta (283 cm di larghezza), in quanto la sala ha una forma a elle, e quindi non mi va di metterci davanti un mobile ingombrante perché ho paura di chiudere troppo, ma nemmeno lasciare la parete vuota... pensavo allora a dei mensoloni lungo la parete, dove metterci i libri quando non riusciranno più a entrare tutti nella libreria, ma anche esposizione di oggetti, cornici con foto...
La parete davanti al divano misura esattamente 269 cm, sarebbe brutto fare dei mensoloni lunghi 2 metri?
Mi sta attirando l'idea delle mensole in legno grezzo, con i reggimensola in ferro battuto, considerando che la mia casa avrà uno stile un po' provenzale. che ne pensate?
Re: Sala e studio assieme
#2Senza un minimo di planimetria non saprei cosa rispondere...
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Sala e studio assieme
#3Ah sì è vero, scusate avevo scordato di aggiungerla, la piantina è questa, mi riferisco alla stanza dove c'è scritto "sala/studio". Il divano a 3 lo metteremo vicino alla finestra, quindi il dubbio adesso è come arredare la parte che rimane davanti al divano.mamma santina ha scritto:Senza un minimo di planimetria non saprei cosa rispondere...
https://imgur.com/a/0el3I