Pavimento su impianto radiante

#1
Buongiorno a tutti! Sto eseguendo dei lavori di ristrutturazione e volevo chiedervi aiuto. È stato eseguito il massetto su impianto radiante ed è rimasta fuori la banda perimetrale esterna. Il pavimentatore dice che la banda va tagliata e poi posizionate sopra le mattonelle, mentre altre persone dicono che le mattonelle vanno posizionate accanto alla banda perimetrale e poi tagliata dopo aver finito il lavoro. Se è giusta la seconda ipotesi, il battiscopa attacca sulla banda? Lo stucco fa presa sulla banda perimetrale o esiste qualche striscia da applicare sulla banda? Grazie a tutti!! Saluti!

Re: Pavimento su impianto radiante

#2
La banda deve essere tagliata a filo del piano del massetto, poi le piastrelle non devono andare contro le pareti, meglio lascaire sempre uno spazietto. Le fughe tra le piastrelle sono necessarie, poi tutto deve essere stuccato. A coprire il perimetro deve essere messo il battiscopa.
un saluto.
Enrico
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Pavimento su impianto radiante

#3
Grazie della risposta Enrico! Ti volevo fare una domanda; come mai tutte le ditte di impianti a pavimento raccomandano di tagliare la banda dopo il posizionamento delle piastrelle? Secondo te è solo una prudenza o serve veramente per gli assestamenti della pavimentazione?
Un saluto

Re: Pavimento su impianto radiante

#4
E' la prudenza per fare in modo che si lascino i giusti spazi perimetrali, ma quella banda di solito è irregolare, soprattutto negli angoli interni. Comunque metti piastrellista ed impiantista in contatto e vedi che si intendano.
Un saluto.
Enrico
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;