Chi sarà coraggioso da rispondere a tutte le domande? (spero servano anche ad altre persone con questi dubbi)

Potete anche rispondere solo al numeretto della domanda che più sapete informazioni , così da suddividere le domande a più persone e trovare risposte mirate solo su quell argomento conosciuto meglio .
Date le varie vicende successe in casa mia (a partire del mesotelioma pleurico scoperto di mio padre che negli anni 80 ha lavorato un paio (!) di volte con l amianto, facendo analizzare da un centro chimico ambientale i lavelli della nostra cucina che da anni perdono dei "piccoli pezzetti" sospetti che si staccano dalla vernice stessa da sotto i lavelli in acciaio inox, cioè l (antirombo) (Marianelli credo sia la marca della cucina ), abbiamo scoperto che essendo una cucina vecchia (anni 70), l antirombo contiene amianto! (3%) ma essendo da anni e anni in questa situazione , e sapendo come siano sottili le fibre di amianto, abbiamo deciso di far smaltire l intera cucina da addetti ai rifiuti contenenti amianto, e procederanno poi con il fare la bonifica dell ambiente della nostra casa per capire se ci sono nell aria fibre in amianto disperse.
Venendo ora alla cucina... non sappiamo davvero dove andare perché il nostro budget è di massimo 2 500 mila euro . Avevano pensato le cucine Ikea ma come forma non ci ispirano e i prezzi sono più alti. Così siamo andati da Mondo convenienza e abbiamo visto una cucina "Stella" interessante . questa
https://www.mondoconv.it/cucine/moderne/stella.html
Naturalmente facendola componibile ci costa molto , per questo arriviamo a 2 500 nel preventivo che abbiamo fatto. Secondo voi ci sono alternative a Mondo Convenienza?
Ad ogni modo c è sembrata carina. Le mie perplessità sono:
Per aiutare a rispondermi ho numerato le domande

1. Ho letto in questo forum che il top della cucina (esempio base in appoggio o sportelli) sono in laminato, e che (in una discussione del 2013 si lamentava qualcuno che si era scolorito il laminato. Mi chiedo se anche le cucine di oggi da MC nel 2018 come questo modello Stella abbiano ancora questo problema a di scolorire , oppure ora sono migliori rispetto il 2013?
E se si scolorisce, succede solo con colori scuri o anche con color pino chiaro?
2. Le vernici di MC è modo di avere un certificato di qualità che non contengano sostanze nocive /cancerogene /tossiche?
3. Le cerniere degli sportelli resistono nel tempo?
4. Il lavello conviene prenderlo in acciaio inox che consigliano loro (dicevano oggi che non di macchia il loro inox perché "a nido d'ape ", una cosa del genere dicevano, oppure quello in pietra (credo era pietra ed era color avorio), ad ogni modo qual è migliore in acciaio inox o tipo pietra?
5 Il frigorifero lo prenderemo separato non lo vogliamo incastrato dentro il mobile di legno. Se si rompe poi per trovarlo su misura migliore sono problemi . Cosa consigliate?
6. La cosa più importante è che almeno resistano e non siano proprio due tavole di legno incollate, dato che 2 500 euro per me non è poi così economica come cucina... senza contare che dovremo prendere un frigorifero buono separato (da Bruno forse).
7. Nel sito Ikea ho trovato la loro certificazione che usano materiali, colle e vernici che non contengono formadelaine (o come si chiama non ricordo, ad ogni modo è una sostanza tossica. Mi chiedo se Mondo Convenienza fornisce i documenti che attestano i tipi di vernici e colle che utilizzano? Come posso fare per controllare che non siano tossiche?
8. È vero che il laminare dopo un po' di anni fa le bolle? (ho letto questo: "Il laminato dentro è fatto da truciolato solo esternamente ha uno strato di legno ''nobile'', ciò significa che se tutto la parte vicino al lavandino dopo qualche anno iniziera a farli le bolle. inoltre rischi di creare graffi o bruciature con pentole e teghie calde.")
9. EDIT: DOPO che mio padre si è ammalato di mesotelioma pleurico (tumore alla pleura), non vogliamo di certo una cucina cancerogena! È vero come leggevo , che le cucine mondo convenienza non hanno nessuna garanzia per sapere esattamente quanta emissione di formaldeine (melaminico ?) sprigionano? Ho letto ora ora che i gas che emettono non finiscono col tempo o arieggiare, ma che continuano nel tempo a sprigionarsi.. è vero?
10. È vero che non dicono l esatto giorno di consegna , ma dicono 40 giorni per preparare cucina componibile , per poi dare passare anche altri mesi?! (noi abbiamo urgenza! Siamo senza cucina cuciniamo nella veranda con cucinino!)
11. Cosa sono le vernici "Xn"?? Per noi è importante è che le vernici non siano tossiche .. se avete altri avvisi da darci, potete farci sapere? Grazie
12. È vero che mondo convenienza monta le cucine spesso male e quindi hanno più problemi nel tempo?
13. La cappa che aspira i fumi , mi hanno detto che è in carbonio o fibre di carbonio (non ricordo bene), secondo voi emettono sostanze tossiche? Qual è una cappa buon rapporto qualità prezzo e che non costi molto cambiare i filtri? Preferirei dei filtri come quelli del deumidificatore, che sono in plastica e vanno semplicemente lavati e tornano come nuovi. Sapete dirmi qualche consiglio?
Qui leggo "Sia le cappe aspiranti che le cappe filtranti hanno dei filtri capaci di trattenere le sostanze grasse nell’aria. Questi filtri sono disponibili in metallo o in fibra sintetica. I filtri in metallo possono essere lavati a mano o in lavastoviglie ed essere riutilizzati all’infinito. I filtri in fibra sintetica non possono essere lavati e riutilizzati e devono essere sostituiti con dei nuovi."
(quindi posso chiedere una cappa con filtri lavabili all' infinito? Il carbone attivo serve solo per eliminare gli odori quindi non serve tanto.. ma la cappa aspirante e cappa filtrante sono due cose diverse..io non ho modo di fare una vera cappa che sbocca all' esterno...che devo prendere? E come usarla in modo efficiente?
Se no, altri posti da vedere cucine buon rapporto qualità prezzo, cosa ci consigliate? Leroy Merlin o punto convenienza come sono?
Grazie a tutti se potrete darci una mano ..