Buongiorno a tutti, da ieri ho cominciato la ricerca della prima cucina per il mio cucinino 4x1,35mt. sono stata dapprima in una falegnameria e a breve avrò preventivo di un multistrato laccato opaco bianco con piano in quarzo, elettrodomestici bosch, lavello e piano cottura franke. nel frattempo ho visitato un rivenditore nobilia e ancora mi interrogo sui materiali usati....ho chiesto quattro volte minimo al venditore di cosa fossero fatte cassa e ante e mi ha sempre risposto con un evasivo "particelle di legno" .... ho ispezionato il sito nobilia e i suoi cataloghi in lungo e in largo ma tranne un'immagine a pag 20 di questo file in cui mi sebra truciolare... https://www.nobilia.de/fileadmin/assets ... IT_web.pdf non sono riuscita a trovare nulla! incredibile! resto abbastanza perplessa....soprattutto considerando che, invece, l'ultima visita lho ftta in uno showroom/fabbrica BAUX, e ovunque erano sposti i materiali utilizzati per casse e ante... cioè legno di pioppo multistrato e per i rivestimenti delle ante si può scegliere fra vetro, gres, o laminato. il risultato della prima giornata di ricerca è il seguente:
CUCINA NOBILIA 3.30 escluso frigo che metterò esterno 9.800 con top in quarzo, anta fashion laccato bianco, 7 pensili vasistas, 1 a giorno, 3 anta normale, 1 anta vetro altezza complessiva di 96 con led sotto, piano cottura franke, lavello shock in fragranite a 2 vasche e gocciolatoio, elettrodomestici bosch
CUCINA BAUX escluso frigo che metterò esterno 9.400 con top in gres, anta in vetro, 4 pensili vasistas, 1 a giorno, 2 anta normale, altezza complessiva di 96 , piano cottura AEG, lavello foster a una vasca, elettrodomestici AEG...
prosimamente visiterò un rivenditore Veneta e vedremo... sono abbastanza perplessa soprattutto perchè non ho ancora capito di cosa sono fatti i mobili NOBILIA...spero qualcuno di voi sappia illuminarmi e darmi qualche parere sui preventivi ricevuti. grazie mille
Re: Prima cucina: Nobilia, Baux, Veneta
#2Particelle di legno è una risposta, nemmeno troppo evasiva. In ogni caso se fai un minimo di ricerca sul forum di nobilia s'è parlato un bel po'. Chi vende il marchio sostiene che non abbia nulla da invidiare ad altri marchi di pari prezzo, altri sono molto scettici (ed è un eufemismo). Il fatto è che nobilia è una marca tedesca che (da quello che ho capito) vende da sola più di quello che vendono le principali società italiane messe insieme, con annessi vantaggi (economie di scala) e svantaggi (scarsa attenzione ai particolari, design "tudesk", nel basso di gamma prodotti di qualità piuttosto al di sotto della media italiana...).
Soprattutto però se non ti convince il venditore meglio andare da un altro che ti convinca di più, perché il venditore è il perno attorno cui ruota la riuscita della tua cucina
Soprattutto però se non ti convince il venditore meglio andare da un altro che ti convinca di più, perché il venditore è il perno attorno cui ruota la riuscita della tua cucina

Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Prima cucina: Nobilia, Baux, Veneta
#3come spesso hanno detto in questo forum, se noi italiani siamo forti su una cosa è sull'arredamento e nel settore cucine. perchè quindi rivolgersi ai tedeschi?
se cerchi ci sono varie discussioni su Nobilia e da molti esperti del settore è considerata un'azienda che fa numeri (soprattutto all'estero) ma non qualitativamente degna di nota.
ti invito a visitare altri rivenditori di altre marche per avere un confronto.
se cerchi ci sono varie discussioni su Nobilia e da molti esperti del settore è considerata un'azienda che fa numeri (soprattutto all'estero) ma non qualitativamente degna di nota.
ti invito a visitare altri rivenditori di altre marche per avere un confronto.
Re: Prima cucina: Nobilia, Baux, Veneta
#5Eh si
Infatti baux e veneta non sonno fatte di particelle di legno ma di legno
Massello ahahahahaha che ridicoli
Cosa vuoi sapere? Le casse delle cucine sono piu o meno uguali cambiano i spessori ed i “brevetti”
L anta fashion è un anta da 22 mm in mdf con monolaccatura finitura opaca
Se serve altro chiedi e sopratutto non basarti un discussione vecchie e denigranti da parte degli stessi rivenditori di concorrenza
Infatti baux e veneta non sonno fatte di particelle di legno ma di legno
Massello ahahahahaha che ridicoli
Cosa vuoi sapere? Le casse delle cucine sono piu o meno uguali cambiano i spessori ed i “brevetti”
L anta fashion è un anta da 22 mm in mdf con monolaccatura finitura opaca
Se serve altro chiedi e sopratutto non basarti un discussione vecchie e denigranti da parte degli stessi rivenditori di concorrenza
Re: Prima cucina: Nobilia, Baux, Veneta
#6scusa amon ma se ritieni che nobilia non abbia nulla da invidiare forse sarebbe meglio una spiegazione esaustiva...dopotutto nè l'utente che ha aperto il post nè gli altri che hanno risposto hanno scritto che baux e veneta sono in massello, magari un approccio un po' più soft non guasterebbe...Amon ha scritto:Eh si
Infatti baux e veneta non sonno fatte di particelle di legno ma di legno
Massello ahahahahaha che ridicoli
Cosa vuoi sapere? Le casse delle cucine sono piu o meno uguali cambiano i spessori ed i “brevetti”
L anta fashion è un anta da 22 mm in mdf con monolaccatura finitura opaca
Se serve altro chiedi e sopratutto non basarti un discussione vecchie e denigranti da parte degli stessi rivenditori di concorrenza
Re: Prima cucina: Nobilia, Baux, Veneta
#7Ti rispondo come fanno qua, usa il tasto cerca e trovi le mie risposte pacate ed esaustive, magari saró stato “crudo” ma una cosa che mi da fadtidio sono le bugie reiterate, detto questo dopo l entrata a gamba tesa ho risposto gentilmente anzi ho detto anche qualsiasi cosa chiedi conntantissima tranquillità
Re: Prima cucina: Nobilia, Baux, Veneta
#8P.s troppo caro il preventivo e troppo poco professionale il rivenditore nel non conoscere il prodotto che vende
Re: Prima cucina: Nobilia, Baux, Veneta
#9ti rispondo anch'io per l'ultima volta, l'utente che ha posto il quesito è totalmente estranea agli scambi che hai avuto con altri utenti, ma i tuoi interventi sono piuttosto sopra le righe...buona vita e fai come preferisciAmon ha scritto:Ti rispondo come fanno qua, usa il tasto cerca e trovi le mie risposte pacate ed esaustive, magari saró stato “crudo” ma una cosa che mi da fadtidio sono le bugie reiterate, detto questo dopo l entrata a gamba tesa ho risposto gentilmente anzi ho detto anche qualsiasi cosa chiedi conntantissima tranquillità
Re: Prima cucina: Nobilia, Baux, Veneta
#10Come già scrivevo, crazyteacher, chi vende il marchio nobilia la difende, altri sono perlomeno scettici.
Fai la tua scelta dando la preferenza al venditore più simpatico e preparato (secondo amon il venditore nobilia è poco professionale... indi ti conviene rivolgerti ad altri
).
Fai la tua scelta dando la preferenza al venditore più simpatico e preparato (secondo amon il venditore nobilia è poco professionale... indi ti conviene rivolgerti ad altri

Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Prima cucina: Nobilia, Baux, Veneta
#11bugie reiterate, ovvero Nobilia invece sarebbe un prodotto di qualità eccelsa? ho semplicemente scritto che non è azienda degna di nota per la qualità ovvero si inserisce nella media di tanti altri prodotti e che consiglio pertanto di vistare altri rivenditori per fare un confronto.Amon ha scritto:Ti rispondo come fanno qua, usa il tasto cerca e trovi le mie risposte pacate ed esaustive, magari saró stato “crudo” ma una cosa che mi da fadtidio sono le bugie reiterate, detto questo dopo l entrata a gamba tesa ho risposto gentilmente anzi ho detto anche qualsiasi cosa chiedi conntantissima tranquillità
comunque Amon sarebbe interessante leggerti più spesso e non solo nei topic su Nobilia. potresti apportare info utili al forum.
Re: Prima cucina: Nobilia, Baux, Veneta
#12Quindi confermate che particelle di legno sia truciolato? Non è il rivenditore il problema ma il fatto che addirittura sul sito dell'azienda nobilia non siano menzionati in modo chiaro i materiali utilizzati. Grazie mille per la rispostamamma santina ha scritto:Particelle di legno è una risposta, nemmeno troppo evasiva. In ogni caso se fai un minimo di ricerca sul forum di nobilia s'è parlato un bel po'. Chi vende il marchio sostiene che non abbia nulla da invidiare ad altri marchi di pari prezzo, altri sono molto scettici (ed è un eufemismo). Il fatto è che nobilia è una marca tedesca che (da quello che ho capito) vende da sola più di quello che vendono le principali società italiane messe insieme, con annessi vantaggi (economie di scala) e svantaggi (scarsa attenzione ai particolari, design "tudesk", nel basso di gamma prodotti di qualità piuttosto al di sotto della media italiana...).
Soprattutto però se non ti convince il venditore meglio andare da un altro che ti convinca di più, perché il venditore è il perno attorno cui ruota la riuscita della tua cucina
Re: Prima cucina: Nobilia, Baux, Veneta
#13Ero curiosa di vedere questa fantomatica "cucina del futuro" grazie millebayeen ha scritto:come spesso hanno detto in questo forum, se noi italiani siamo forti su una cosa è sull'arredamento e nel settore cucine. perchè quindi rivolgersi ai tedeschi?
se cerchi ci sono varie discussioni su Nobilia e da molti esperti del settore è considerata un'azienda che fa numeri (soprattutto all'estero) ma non qualitativamente degna di nota.
ti invito a visitare altri rivenditori di altre marche per avere un confronto.
Re: Prima cucina: Nobilia, Baux, Veneta
#14Parlo perché ho visto con i miei occhi che ante e strutture baux sono il multistrato di pioppo. Al contrario del rivenditore nobilia, da baux mi hanno fatto vedere tutti i materiali. Veneta sinceramente ancora non l'ho visionate. Fra mdf e multistrato quale materiale sarebbe da preferire? E poi non ho capito le casse di nobilia in che sono fatte...e sinceramente non trovo alcun riferimento che mi conferma che sono in mdf le ante fashion... credo che un azienda seria dovrebbe specificare caratteristiche e materiali dei prodotti venduti. Detto questo ti ringrazio per la risposta.Amon ha scritto:Eh si
Infatti baux e veneta non sonno fatte di particelle di legno ma di legno
Massello ahahahahaha che ridicoli
Cosa vuoi sapere? Le casse delle cucine sono piu o meno uguali cambiano i spessori ed i “brevetti”
L anta fashion è un anta da 22 mm in mdf con monolaccatura finitura opaca
Se serve altro chiedi e sopratutto non basarti un discussione vecchie e denigranti da parte degli stessi rivenditori di concorrenza
Re: Prima cucina: Nobilia, Baux, Veneta
#15le particelle di legno si chiamano, solitamente, trucioli, per cui, ebbene si, il truciolare è fatto da particelle di legno (tenute insieme da materiale collante).
poi, secondo me c'è truciolare e truciolare.
rimane il fatto che, se tanto viene laminato, laccato, nobilitato, sa dio che altro... chettifrega.
rimane altresì il fatto che, imho, il multistrato, fosse anche di pioppo, è meglio.
ma non costa certo la stessa cifra.
a livello industriale (non artigianale, cioè) lo usa solo valcucine e pochi altri; che non sono esattamente economici
poi, secondo me c'è truciolare e truciolare.
rimane il fatto che, se tanto viene laminato, laccato, nobilitato, sa dio che altro... chettifrega.
rimane altresì il fatto che, imho, il multistrato, fosse anche di pioppo, è meglio.
ma non costa certo la stessa cifra.
a livello industriale (non artigianale, cioè) lo usa solo valcucine e pochi altri; che non sono esattamente economici
