Aiuto progettazione cucina su 2 pareti

#1
Voglio cambiare la cucina e mi piacerebbe un vostro aiuto per avere qualche idea.
Allego la piantina anche 3D perchè è un pò particolare, per farvi capire dal lato aperto della cucina c'è una piccola sala da pranzo(tavolo, sedie e madia) che è divisa dalla cucina da un lato con un muro tutto chiuso da terra al soffitto mentre quello di fronte è solo alto 89 cm da terra e per il resto è aperto come si vede in questa immagine in 3D.
Immagine
Piantina:
Immagine
Comunque la cucina è su 2 pareti parallele da 2,32 (misura dello spazio interno), con profondità di 61 cm dal lato aperto e 63 dal lato della porta.

Il piano cottura dovrà essere esattamente dove si trova ora, mi sarebbe piaciuto il piano cottura da 5 fuochi ma 75 cm sono troppi, dovrei metterlo attaccato al muro...
Invece il lavandino lo vorrei con 1 vasca, e senza sgocciolatoio più a destra possibile(verso la porta), in modo da ricavare un pò più di spazio tra il piano cottura e il lavello e sotto ante o cassettone estraibile per la differenziata.
Non ho ancora le idee chiare sulla parte di sotto.. di sicuro voglio la lavastoviglie(a sinistra del lavello).

Invece l'altra parete è più complicata perchè è abbastanza sottile(ora non so dirvi la misura ma credo circa 12-15 cm) e dall'altro lato ci sono i pensili del soggiorno per cui sarebbe meglio non caricarla troppo, infatti nella composizione attuale della cucina accanto alla colonna del frigo c'è un solo pensile e dopo solo 2 mensole anche perchè da questo lato il muro di divisione con la sala da pranzo è alto solo 89 cm da terra(altezza piano di lavoro), quindi da questa parte non si può riempire troppo perchè arriva la luce della finestra e in più è aperto, si vede dal tavolo quindi sarebbe "soffocante".

In più vorrei il frigo free standing, lo metterei sempre nello stesso angolo e a fianco metterei una colonna col forno.
Il forno però non lo metterei all'altezza del piano di lavoro ma un pò più basso perchè ho il microonde quindi sopra il forno lascerei lo spazio per appoggiare il microonde. Dopo la colonna con il forno, farei il piano di lavoro che verrebbe largo circa 1 metro con sotto ante o cassettoni per dispensa.
Ma il vero problema è cosa mettere sopra al piano di lavoro, per non appesantire troppo la parete e per renderlo gradevole visto dalla sala da pranzo?

Immagine del progetto della parete lato problematico:
Immagine
Ringrazio chi vorrà darmi qualche idea!
Ultima modifica di elyarwen il 06/03/18 18:01, modificato 1 volta in totale.

Re: Aiuto progettazione cucina su 2 pareti

#3
ti rispondo da ignorante, ma con una cucina simile per misure e conformazione...quindi prendi i miei consigli con le pinze
sul lato con i fuochi e il lavello stai lasciando molto spazio, perchè non usi quello spazio come piano di lavoro?ti permetterebbe di fare una colonna forno più alta, togliendo il microonde e mettendolo a fianco così da non appesantire la parete, sopra il microonde potresti mettere l'unico pensile con accanto delle mensole per risolvere anche il problema della luce....

Re: Aiuto progettazione cucina su 2 pareti

#5
mamma santina ha scritto:
elyarwen ha scritto:... Il piano cottura dovrà essere esattamente dove si trova ora...
Perché?




... di sicuro voglio la lavastoviglie (a sinistra del lavello)...
Perché?

Per il piano cottura per motivi di spazio a sinistra c'è il muro e a destra a circa 1 metro c'è la manopola del gas e da quello che so per motivi di sicurezza non si può mettere il piano cottura se sulla verticale della fiamma c'è la manopola del gas.. è vero??

Per il lavandino perchè per aumentare lo spazio tra piano cottura e lavello vorrei il lavello più a destra possibile verso la porta e sotto il lavandino non si può mettere la lavastoviglie per cui finirà a sinistra del lavello.

Re: Aiuto progettazione cucina su 2 pareti

#6
bukowski ha scritto:ti rispondo da ignorante, ma con una cucina simile per misure e conformazione...quindi prendi i miei consigli con le pinze
sul lato con i fuochi e il lavello stai lasciando molto spazio, perchè non usi quello spazio come piano di lavoro?ti permetterebbe di fare una colonna forno più alta, togliendo il microonde e mettendolo a fianco così da non appesantire la parete, sopra il microonde potresti mettere l'unico pensile con accanto delle mensole per risolvere anche il problema della luce....
Si in realtà non ho ben chiaro quanto spazio di piano di lavoro mi rimarrebbe dal lato fornelli più che altro perchè non ho idea della larghezza del lavandino(non ho ancora deciso il modello)comunque sarebbe sicuramente molto meno largo rispetto allo spazio che avrei sulla parete opposta mettendo il microonde nella colonna col forno ipotizzando frigo larghezza 60 e colonna forni larghezza 60 avrei almeno 1 metro di piano di lavoro...

Re: Aiuto progettazione cucina su 2 pareti

#7
gina ha scritto:perchè non fai uan colonna intera accanto al frigo, così metti il microonde all'interno del vano, copri il fianco del frigo, e dalla sala vedi solo il fianco pulito
Mi piace molto questa idea non avevo proprio pensato di incastrare il microonde nella colonna. E poi cosa potrei mettere dopo la colonna del forno sopra al piano di lavoro?

Re: Aiuto progettazione cucina su 2 pareti

#8
Si in realtà non ho ben chiaro quanto spazio di piano di lavoro mi rimarrebbe dal lato fornelli più che altro perchè non ho idea della larghezza del lavandino(non ho ancora deciso il modello)comunque sarebbe sicuramente molto meno largo rispetto allo spazio che avrei sulla parete opposta mettendo il microonde nella colonna col forno ipotizzando frigo larghezza 60 e colonna forni larghezza 60 avrei almeno 1 metro di piano di lavoro...
hai 2,30 m...meno 60 cm dei fuochi meno 60 cm circa del lavello (ma anche meno...)ti rimane1,10 m...dall'altra parte poi calcoli i 60 cm del frigo ma un minimo di aria gliela dovresti lasciare, senza contare che potresti decidere un giorno di prendere un frigo più grande e ti potrebbe servire un pò più di spazio...
Ultima modifica di bukowski il 06/03/18 19:02, modificato 1 volta in totale.

Re: Aiuto progettazione cucina su 2 pareti

#9
bukowski ha scritto:
Si in realtà non ho ben chiaro quanto spazio di piano di lavoro mi rimarrebbe dal lato fornelli più che altro perchè non ho idea della larghezza del lavandino(non ho ancora deciso il modello)comunque sarebbe sicuramente molto meno largo rispetto allo spazio che avrei sulla parete opposta mettendo il microonde nella colonna col forno ipotizzando frigo larghezza 60 e colonna forni larghezza 60 avrei almeno 1 metro di piano di lavoro...
hai 2,30 m...meno 60 cm dei fuochi meno 60 cm circa del lavello (ma anche meno...)ti rimane 1,10 m...dall'altra parte poi calcoli i 60 cm del frigo ma un minimo di aria gliela dovresti lasciare, senza contare che potresti decidere un giorno di prendere un frigo più grande e ti potrebbero servire un pò più di spazio...

Bè no, sarebbe un pò meno di 1,10 calcolando che i fornelli non li metto proprio attaccati al muro credo almeno 10-15 cm di distanza è meglio lasciarli... E il lavello è vero che a me piacerebbe averlo più destra possibile verso la porta ma non so se sia fattibile per gli attacchi dell'acqua... Se non ricordo male si trovano a 76 cm a sinistra dalla porta.
Dipende tutto dal lavello.. il miscelatore deve stare per forza esattamente in corrispondenza degli attacchi dell'acqua?

Per il frigo comunque hai ragione dovrei lasciare anche un pò più di spazio 65-70 cm...

Re: Aiuto progettazione cucina su 2 pareti

#10
scusa non capisco bene un paio di cose.
quanto ti rimarrebbe di passaggio in cucina? ovvero quanto è larga la cucina?
non comprendo bene la posizione della cucina, è possibile vedere una pianta generale della casa o almeno della zona giorno?
non capisco nemmeno le aperture. in un disegno metti la porta vicino al lavello, in un altro vicino al lavello c'è un muro pieno.
ci sono poi finestre o portefinestre? dove?

Re: Aiuto progettazione cucina su 2 pareti

#11
bayeen ha scritto:scusa non capisco bene un paio di cose.
quanto ti rimarrebbe di passaggio in cucina? ovvero quanto è larga la cucina?
non comprendo bene la posizione della cucina, è possibile vedere una pianta generale della casa o almeno della zona giorno?
non capisco nemmeno le aperture. in un disegno metti la porta vicino al lavello, in un altro vicino al lavello c'è un muro pieno.
ci sono poi finestre o portefinestre? dove?
La finestra è nella sala da pranzo dove ho messo tavolo e sedie
Vicino al lavello c'è la porta, in realtà in tutti i disegni c'è la porta ma in quello 3D non si vede bene perchè è tutto bianco e sembra un muro pieno., metto un'altra piantina dove si vede anche la finestra.

Immagine


La cucina è larga in tutto 220 (praticamente quasi quadrata) escludendo lo spazio dei mobili 60 cm per parte rimane un passaggio in mezzo di 1 metro.

Re: Aiuto progettazione cucina su 2 pareti

#14
grazie. ora è tutto molto chiaro.

un piccolo appunto. non so chi abbia fatto questa suddivisione ma se si fosse messo la cucina dove c'è la zona pranzo abbattendo tutti quei muri inutili che stringono gli spazi e rendono l'ambiente piccolo vincolando molto le scelte, si avrebbe avuta una zona giorno molto ariosa e con varie possibilità di disposizione.
ora hai una cucina piccola, stretta e cieca che credo nemmeno regolare in termini di legge.

immagino che pensare di fare lavori non se ne parli vero?

Re: Aiuto progettazione cucina su 2 pareti

#15
bayeen ha scritto:
immagino che pensare di fare lavori non se ne parli vero?
No niente lavori!! Sono in affitto! Se potessi la prima cosa che farei sarebbe togliere la porta o almeno trasformarla in una porta a scrigno. E spostare la cucina dove c'è la zona pranzo come suggerisci sarebbe perfetto.
Non so se sia a norma di legge ma è la disposizione originale di tutti gli appartamenti dei 3 palazzi del complesso condominiale...

Non vi dico che fastidio ogni volta chiudere la porta per poter aprire il frigo...
E non la posso tenere chiusa perchè il gatto non gradisce :lol: