Re: Aiuto progettazione cucina su 2 pareti

#20
elyarwen ha scritto:Non ricordo esattamente mi sembra 1980-82, io ci abito dal 2011.

Perchè?
pura curiosità....le case sono progettate in maniera differente a seconda dei periodi "storici" e volevo inquadrare in quale fosse la tua perchè in effetti è molto particolare...adesso farebbero un open space con cucina a vista, probabilmente...

Re: Aiuto progettazione cucina su 2 pareti

#22
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
volendo sono riuscita a farci stare il pc più grande. partendo dalla porta della cucina: base 80 con due ante per lavello + lvs + base 90 cassettoni per pc. dall'altro lato: colonna frigo + colonna forno + base 40 + base 30 + base 40. le 3 basi potrebbero anche essere sostituite da una base cassettoni da 40 + base anta 30.

Re: Aiuto progettazione cucina su 2 pareti

#24
non tutte le aziende fanno moduli da 40 e 80 però non è nemmeno raro.

per la la parete accanto alle colonne le altre opzioni potrebbero essere:

- pensili




- pensile con finale a giorno
Immagine
Immagine
Immagine

- mensole/vani a giorno
Immagine
Immagine
Immagine

- pensile con profondità molto ridotta tipo parete attrezzata
Immagine
Immagine

oppure anche una cosa del genere (soluzione più costosa che utile ma certamente estetica)
Immagine

Re: Aiuto progettazione cucina su 2 pareti

#25
Grazie,
ho visto giusto sul sito di Veneta Cucine che hanno qualcosa di simile alle soluzioni proposte:
Immagine
spero solo che che non mi faccia aumentare troppo i costi...
Negli ultimi giorni mi sono fatta fare 2 preventivi (Lube e Scavolini) e ho scoperto che gli elementi a giorno costano di più dei pensili chiusi :shock:

Comunque al momento vince Scavolini, all'incirca stesso prezzo ma la persona che ha fatto il progetto si è dimostrata molto più competente, anche se non mi fa impazzire la soluzione proposta per 2 motivi:

- per quella parete dopo le colonne frigo forno, una mensola a giorno larga 90 divisa in 2, piazzata lì un pò a caso
- mi ha detto che tassativamente il rubinetto deve stare esattamente in corrispondenza degli attacchi dell'acqua, per cui anche con un lavello a vasca unica da 60 (senza sgocciolatoio), mi rimarrebbe poco spazio tra lavello e piano cottura, ma avrei 60 cm di spazio tra angolo porta e lavello perchè lì metterebbe la lavastoviglie, comunque accettabile, un pò scomodo a livello pratico..

Il prossimo preventivo sarà Veneta Cucina, l'ho scelto perchè conosco bene il rivenditore e mi sono trovata molto bene lì avevo preso i mobili del soggiorno qualche anno fa, inoltre so che hanno anche Arredo3, vediamo cosa mi propongono.