ciao a tutti, i lavori in casa stanno procedendo, per quanto riguarda la porta blindata, attualmente c'è un vecchio modello che va sostituito, si tratta di una scala interna di un appartamento al secondo piano, mi hanno detto che generalmente viene montata la classe 3, io ero indeciso tra classe 3 e classe 4, come marca mi hanno consigliato Dierre per il rapporto qualità prezzo.
voi cosa mi consigliate?
Grazie
Re: Consigli Porta blindata
#3E' economicamente sconveniente ed anche il risultato finale potrebbe essere pessimo.Santa_fe ha scritto:Perché comprarla prefabbricata?
Vai da un fabbro e fattela fare.
Re: Consigli Porta blindata
#4Verissimo, in quanto raramente un fabbro artigiano ha la possibilità di certificazione della prestazione antieffrazione, trasmittanza termica e tenuta all'aria, tutte necessarie per l'ottenimento del marchio di conformità CE da apporre su talloncino sul prodotto con lotto di produzione (è obbligatorio per le chiusure in ambito edilizio!). E poi, tutte queste certificazioni servono per le detrazioni fiscali, qualora uno decidesse di averle. Scegliendo un fabbro, se proprio uno vuole, sarebbe opportuno verificare che sia affiliato ERSI (ente dei serraturieri italiani) che garantisce un minimo di formazione nell'ambito della sicurezza. Per quanto riguarda le porte industriali certificate, potendo scegliere, ecco, proprio non Dierre, perché in giro c'è di meglio, anche se a prezzi leggermente più alti (anche la posa è rilevante). La qualità si paga, e io ho visto tante porte aperte per via di serrature obsolete, posa insufficiente o lamiere spesse meno di 1mm che si piegano come le scatolette. Non facciamo di tutta l'erba un fascio, ma una buona porta in classe 4 la sua funzione la svolge egregiamente se ben posata e se di un marchio certificato da ente riconosciuto (non basta che sia "costruita conforme a UNI EN 1627"; quelle più resistenti erano omologate anche per la vecchia UNI 9569, i cui test erano superati da 1 porta su 5, ma ormai molti se ne ne dimenticano o non lo sanno).E' economicamente sconveniente ed anche il risultato finale potrebbe essere pessimo.
Without style, Life would be a mistake
Re: Consigli Porta blindata
#5Salve a tutti mi hanno montato da poco la porta blindata da sull'esterno trattasi di villetta. Proprio sulla parte esterna ho notato un graffio, fatto presente al posatore ha insistito nel volerlo sistemare dicendo che era superficiale. Io chiedevo invece la sostituzione, sta di fatto che il graffio non è più chiaro come prima ma si vede il solco. Fatto presente ciò mi ha detto te la cambio. Invece qualche giorno fa mi ha chiamato dicendomi che verrà il responsabile commerciale e che devo discutere con lui. Ps.: si tratta di un blindato rivestito esternamente in legno a toghe orizzontali.
Volevo un vostro parere sulla questione e sapere le procedure che sono previste in questi casi onde evitare prese in giro data la mia ignoranza sulle questioni dei consumatori. Grazie sin d'ora
Volevo un vostro parere sulla questione e sapere le procedure che sono previste in questi casi onde evitare prese in giro data la mia ignoranza sulle questioni dei consumatori. Grazie sin d'ora
Re: Consigli Porta blindata
#6si, e visto che ci sei, dal fabbro fatti fare anche la griglia per fare le salciccieSanta_fe ha scritto:Perché comprarla prefabbricata?
Vai da un fabbro e fattela fare.

ma che consiglio è ? mi sà che ormai non esiste manco un fabbro che fà porte blindate in tutta italia.
e comunque una industria avrà sempre prezzo migliore e certificazioni di qualità che un fabbro manco sa che sono.
comunque classe 3 è già più che sufficiente. marche di qualità ce ne sono varie, basta andar a farsi un giretto in qualche showroom.
Re: Consigli Porta blindata
#7ho girato 3 venditori, alla fine tutti mi hanno consigliato la Dierre tra i vari marchi che proponevano.
nello specifico la Sentry 1 con cilindro D-up.
maniglia e openview cromato satinato, laccata opaco bianco pannello interno, esterno con maniglia e defender color bronzo, pannello tanganica.
telaio nero, classe 4 1800 euro, classe 3 1600 montaggio e smaltimento vecchia porta incluso.
vi sembra un prezzo onesto?
il modello di porta lo conoscete? che ne pensate?
Grazie
nello specifico la Sentry 1 con cilindro D-up.
maniglia e openview cromato satinato, laccata opaco bianco pannello interno, esterno con maniglia e defender color bronzo, pannello tanganica.
telaio nero, classe 4 1800 euro, classe 3 1600 montaggio e smaltimento vecchia porta incluso.
vi sembra un prezzo onesto?
il modello di porta lo conoscete? che ne pensate?
Grazie
Re: Consigli Porta blindata
#8post vecchio ma mi unisco...
sono indeciso sull'acquisto della porta blindata. Sul sito dierre ce ne sono talmente tante che non riesco a capire le differenze. Mi servirebbe da interno per appartamento in condominio, penso che una classe 3 può andare bene, per la sentry mi hanno detto intonro a 1100 + iva ma non ho ancora chiesto gli accessori (cerniere a scomparsa o cmq bianche come la porta, pannello interno laccato bianco, maniglie satinate ecc) come prezzo come è?
sono indeciso sull'acquisto della porta blindata. Sul sito dierre ce ne sono talmente tante che non riesco a capire le differenze. Mi servirebbe da interno per appartamento in condominio, penso che una classe 3 può andare bene, per la sentry mi hanno detto intonro a 1100 + iva ma non ho ancora chiesto gli accessori (cerniere a scomparsa o cmq bianche come la porta, pannello interno laccato bianco, maniglie satinate ecc) come prezzo come è?
Re: Consigli Porta blindata
#9Ni. Fabbro no ma una brava ditta artigianale siSanta_fe ha scritto:Perché comprarla prefabbricata?
Vai da un fabbro e fattela fare.


Re: Consigli Porta blindata
#10parli di porta blindata o di porta da caveaux?
Fissaggio con barra da 40cm?
Spessore 40/10 e 80/10 settore serratura?

Fissaggio con barra da 40cm?
Spessore 40/10 e 80/10 settore serratura?
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Consigli Porta blindata
#11e nel prezzo ci mettono pure l'autogru per portarla al piano e il rinforzo del terrazzo.gigiotto ha scritto:parli di porta blindata o di porta da caveaux?![]()
Fissaggio con barra da 40cm?
Spessore 40/10 e 80/10 settore serratura?
Re: Consigli Porta blindata
#12salvo72 ha scritto:e nel prezzo ci mettono pure l'autogru per portarla al piano e il rinforzo del terrazzo.gigiotto ha scritto:parli di porta blindata o di porta da caveaux?![]()
Fissaggio con barra da 40cm?
Spessore 40/10 e 80/10 settore serratura?


io sto col made in Italy
Re: Consigli Porta blindata
#13gli spessori medi di una porta blindata sono 10/10,15/10 e 20/10
Una lamiera da 4mm come la fai a scatolare sotto una piegatrice?
ci credo che devi saldare a tig, ma più saldi, più la porta si riscalda e più si deforma la lamiera e tanti saluti la planarità.
Tornando alla richiesta di Franc22 devi chiedere al rivenditore se la porta ha la serratura ad ingranaggi con trappola anti effrazione e con rinforzo sui catennacci mentre, per il cilindro chiedi che sia certificato anti bumping e anti trapano.
Una lamiera da 4mm come la fai a scatolare sotto una piegatrice?
ci credo che devi saldare a tig, ma più saldi, più la porta si riscalda e più si deforma la lamiera e tanti saluti la planarità.
Tornando alla richiesta di Franc22 devi chiedere al rivenditore se la porta ha la serratura ad ingranaggi con trappola anti effrazione e con rinforzo sui catennacci mentre, per il cilindro chiedi che sia certificato anti bumping e anti trapano.
Richiedi gratuitamente l'invio dell'esclusiva guida:
Come scegliere consapevolmente la tua nuova porta blindata:
https://www.portablindata.it/infobox-porta-blindata
Come scegliere consapevolmente la tua nuova porta blindata:
https://www.portablindata.it/infobox-porta-blindata
Re: Consigli Porta blindata
#14Ho cercato di controllare il più possibile e non sembrerebbe male la sentry della Dierre che, oltre alle altre cose, mi da anche un 39db acustico. Vorrei capire come è possibile evitarmi la vista del telaio in ferro (magari farlo fare bianco) e del profilo reggi pannello perché vorrei non si vedesse male visto che farò tutta la parete bianca.mauromaz ha scritto:gli spessori medi di una porta blindata sono 10/10,15/10 e 20/10
Una lamiera da 4mm come la fai a scatolare sotto una piegatrice?
ci credo che devi saldare a tig, ma più saldi, più la porta si riscalda e più si deforma la lamiera e tanti saluti la planarità.
Tornando alla richiesta di Franc22 devi chiedere al rivenditore se la porta ha la serratura ad ingranaggi con trappola anti effrazione e con rinforzo sui catennacci mentre, per il cilindro chiedi che sia certificato anti bumping e anti trapano.
Altra alternativa la Ferwall (modello top) ma con 37db acustico e con prezzo superiori (1300).
Re: Consigli Porta blindata
#15potresti optare per delle porte blindate invisibili
oppure potresti scegliere delle porte blindate complanari dove le mostrine vanno a filo con il pannello interno nascondendo ogni parte metallica (a porta chiusa)
Si tratta di modelli con cerniere a scomparsa e quindi anche più costose delle normali porte blindate.
Se cerchi su internet puoi fare una carrellata di cosa offre il mercato.
oppure potresti scegliere delle porte blindate complanari dove le mostrine vanno a filo con il pannello interno nascondendo ogni parte metallica (a porta chiusa)
Si tratta di modelli con cerniere a scomparsa e quindi anche più costose delle normali porte blindate.
Se cerchi su internet puoi fare una carrellata di cosa offre il mercato.
Richiedi gratuitamente l'invio dell'esclusiva guida:
Come scegliere consapevolmente la tua nuova porta blindata:
https://www.portablindata.it/infobox-porta-blindata
Come scegliere consapevolmente la tua nuova porta blindata:
https://www.portablindata.it/infobox-porta-blindata