info Materika di Marazzi come rivestimento cucina

#1
Buongiorno a tutti, qualcuno ha fatto posare le piastrelle da rivestimento della collezione Materika di Marazzi (fondo, non quelle con le onde o effetto spatola)? Sono facili da pulire con una spugna, vista la superficie non liscia? Le consigliereste come rivestimento tra basi e pensili della cucina (compresa zona cottura) o sono troppo ruvide?

Re: info Materika di Marazzi come rivestimento cucina

#2
Buongiorno pallina14,
grazie per il tuo interesse per la collezione Materika.
Si tratta di un rivestimento in ceramica perfetto per ricoprire le pareti della cucina e del bagno!
Per una pulizia quotidiana puoi utilizzare acqua calda e un normale detergente neutro facilmente reperibile in commercio.
Puoi trovare qui tutti i nostri consigli per la pulizia e la manutenzione per le piastrelle in ceramica e gres: https://www.marazzi.it/idee-casa/manutenzione-pulizia/.

Buona giornata
Beatrice
Marazzi Ceramiche
http://www.marazzi.it

Re: info Materika di Marazzi come rivestimento cucina

#3
Ho approfondito l'argomento della ruvidità al tatto della Materika e della sua apparente porosità superficiale alle macchie richiedendo la scheda tecnica, dalla quale ho rilevato che questa piastrella rientra nella categoria delle monocottura (piastrella e smalto cotti contemporaneamente) monoporose (altamente porosa, cioè con un alto grado di assorbimento dell'acqua) con un elevato grado di resistenza superficiale alle macchie.
Appartiene al gruppo BIII (le piu' porose) ed e' smaltata (GL); l'assorbimento d'acqua e' >10%, la resistenza alle macchie e' classe 5 (la piu' alta).
Non pensavo che esistessero piastrelle molto porose ma resistentissime alle macchie grazie allo smalto superficiale (che puo' essere sia in finitura lucida che matt).
I vantaggi della elevata porosità sono da cercare in termini di facilita' di taglio, leggerezza di peso, possibilità di ottenere formati sottili grazie alla monocottura.
Quindi mi pare di aver capito che la Materika risulti idonea per il rivestimento della cucina proprio perche':
- la sua superficie e' molto resistente alle macchie
- e' sottile
- e' facile da trasportare e da tagliare
Chiedo agli esperti: e' corretto quanto ho scritto sopra e quanto ho inteso sulla Materika?
Il fatto che sia resistente alle macchie con grado 5 significa che ci potrei scrivere sopra con un pennarello delebile e riuscirei a pulire questa macchia senza che essa lasci alcun segno?
Se non sbaglio la norma ISO 10545-14 prevede test su sostanze ad azione tracciante (da sostanze come gli inchiostri), ad azione chimica/ossidante (ad esempio, tintura di iodio), ad azione filmante (ad esempio, olio), e' vero?
Grazie dell'aiuto.