Re: Consiglio colori

#76
rossodicina ha scritto: Mi pare di capire che tu non te la senta di osare con pareti con colori intensi quali giallo, azzurro, rosso, quindi a questo punto io eviterei il colore e andrei di bianco totale, come suggeriva gina in un post all'inizio.
per quel che vale, sono d'accordo.
vista come sono conciate adesso le pareti, un bianco coprente dovresti darlo comunque per fare da fondo ad una eventuale tinta che non sia molto scura.
a quel punto tanto fare un bianco più "sciccoso" che non una base.
se poi non ti piace/ti dà noia puoi andarci sopra senza problemi.
secondo me comunque è il colore che più di tutti fa risaltare il pavimento rovere, per quanto finto possa essere.

Re: Consiglio colori

#78
mamma santina ha scritto:@ dave: Perché pensi che il colore dell'anno debba essere un colore negletto già l'anno successivo? C'è qualcosa che non capisco :?
perchè altrimenti sarebbe del triennio, o del lustro, o del decennio :D

battute a parte, non c'è stato un colore di moda che non si sia rivelato, in poco tempo, una muccata terrificante; il blu petrolio, il wengè, il bianco shabby, il verde acido... il prossimo immagino sarà il grigio industriale.

poi, per carità.... sempre meglio osare con colore nella vernice che non con quello dei mobili e delle piastrelle.

Re: Consiglio colori

#79
Io ho girato per qualche colore, ma non tantissimi: l'ultimo mio è stato il verde, ed è durato veramente a lungo, forse 15 anni. Ora son passato al giallo, ho bisogno di più luce e più calore. Stranamente non mi sono mai inteso bene con il rosso, tranne alcune varianti "mattone", o porpora scuro.
dave4mame ha scritto:sempre meglio osare con colore nella vernice che non con quello dei mobili e delle piastrelle.
Un'altra cosa che capisco poco è l'uso del termine "osare" quando si parla di colori un po' accesi. I colori hanno "leggi" o regole, basta usarle. Io sono venuto veramente alle mani, metaforicamente parlando, con il tortora, tanto è stato abusato. Eppure mai mi sognerei di dire "meglio osare col tortora nei tappeti piuttosto che sui muri". Direi piuttosto "il tortora mai, né sui muri né altrove". Nemmeno l'asse del cesso vorrei tortora ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Consiglio colori

#80
Per Bayeen:
grazie per la dritta sul colore che più mi attira. Andrò a vederlo di presenza presso un nrivenditore della zona. :D

Per Beatrice Foggia:
non me la sento di optare per il viola o gradazioni simili :oops:

Per mamma santina:
lo stesso vale per il tuo consiglio, non me la sento di optare per il giallo zafferano come più volte mi hai proposto. Grazie cmq

Per rossodicina:
ma non credi che tingendo tutto di bianco perderei anche la bellezza degli stucchi? Mettendo un lettino ed una flebo
potrebbe ricordare un prontosoccorso? :mrgreen: a parte gli scherzi, l'idea della carta da parati, all'interno degli stucchi, potrebbe essere interessante, ma per tutta la sala, non applicarla solo ad una parete ed il resto all white

Per dave4mame:
seguirò il tuo consiglio di guardare la sala tinteggiata in all white ma non credo che mi piacerà

Re: Consiglio colori

#81
mamma santina ha scritto:Io ho girato per qualche colore, ma non tantissimi: l'ultimo mio è stato il verde, ed è durato veramente a lungo, forse 15 anni. Ora son passato al giallo, ho bisogno di più luce e più calore. Stranamente non mi sono mai inteso bene con il rosso, tranne alcune varianti "mattone", o porpora scuro.
dave4mame ha scritto:sempre meglio osare con colore nella vernice che non con quello dei mobili e delle piastrelle.
Un'altra cosa che capisco poco è l'uso del termine "osare" quando si parla di colori un po' accesi. I colori hanno "leggi" o regole, basta usarle. Io sono venuto veramente alle mani, metaforicamente parlando, con il tortora, tanto è stato abusato. Eppure mai mi sognerei di dire "meglio osare col tortora nei tappeti piuttosto che sui muri". Direi piuttosto "il tortora mai, né sui muri né altrove". Nemmeno l'asse del cesso vorrei tortora ;-)
raccontamelo con il viola :D
il discorso è di natura meramente economica.
ti scocci della tinta sui muri, sai quanto ci spendi a cambiarla; di scocci di un mobile di un certo "peso"... son dolori :)
per il resto... mah, io penso vada a periodi e, secondo me, il trucco è sempre lo stesso. si parte da un colore, uno qualunque (quasi). I designer ci lavorano sopra, ti fanno vedere cose fighissime e ben accostate e tutti li a dire "che è il nuovo nero".
e così tutti lo propongono, dal top di gamma della mason rinomata fino alla più scacciona camera di mondo convenienza.
poi passa la moda e, mentre le soluzioni ben studiate mantengono comunque il loro perchè, quelle dozzinali fanno schifo.
gira che ti rigira il trendy passa, il buon gusto rimane.

Re: Consiglio colori

#83
mamma santina ha scritto:Per certi versi non hai torto, ricordo ancora i mobili color aragosta anni 70... e anche l'asse del cesso di quel colore, con porta rotolo e porta scopino pure :mrgreen:
ecco appunto.
però se ad essere aragosto è una lampada eclisse... avercela, dell'epoca!

Re: Consiglio colori

#85
Sergio79 ha scritto:
Per rossodicina:
ma non credi che tingendo tutto di bianco perderei anche la bellezza degli stucchi? Mettendo un lettino ed una flebo
potrebbe ricordare un prontosoccorso? :mrgreen: a parte gli scherzi, l'idea della carta da parati, all'interno degli stucchi, potrebbe essere interessante, ma per tutta la sala, non applicarla solo ad una parete ed il resto all white
Sono stata tra i primi (..medaglia medaglia :mrgreen: ) a proporti di "evidenziare" gli stucchi lasciandoli bianchi e colorando le pareti, sinceramente tra tutte le opzioni il tortora (o anche beige) abbianato al pavimento rovere, è il colore che, secondo me , rende meno in quanto risulterebbe tutto troppo omogeneo, grigio freddo chiaro darebbe un po' di contrasto almeno.
Bianco ospedaliero?... dovendo aggiungere mobili in stile (che sono in legno abbastanza scuro solitamente, noce, palissaandro, mogano) e tappeti persiani non credo che poi il bianco renda il tutto freddo e asettico, tenendo anche conto che la sala è grande ma non enorme, ora la vedi vuota ma devi pensarla arredata con la mobilia etc.
E per la cronaca.. parli con una che da 10 anni ha la parete attrezzata nel living rossa, verde arancione e nera, quindi non proprio minimale...e ancora non mi ha stufata :)
Immagine
Però per carità sono gusti... se beige o tortora ti aggradano e ti soddisfano vai sereno, certamente non sarà un pugno in un occhio.. e magari poi se ti fa piacere ci farai vedere il risultato finale :wink:

Re: Consiglio colori

#88
Vi aggiorno come promesso:
hanno finito di posare il pavimento in gres effetto legno finitura rovere a spina di pesce con fuga grigio antracite.
Ecco le prime foto

Con la luce naturale
Immagine
Con la luce artificiale calda
Immagine

Queste saranno le porte
Immagine

Questo è un piccolo video della sala. Il video è precedente alla posa del pavimento che vedete in foto ad inizio messaggio
https://www.youtube.com/watch?v=DyMTDnHlv8s



L'interno marrone delle pareti che è delimitato da stucchi è vecchia carta da parati che voglio sostituire con altra carta da parati. Mi piacerebbe in stile barocco. Cosa ne pensate? Avendo anche contezza del reale effetto della finitura del pavimento, cosa mi consiglereste per quanto riguarda colori e possibilmente anche carta da parati? Grazie :D