come ho scritto qualche post fa a breve arriverà la cucina nuova
con un ambiente tutto nuovo e moderno mi piacerebbe che i tubi della cappa e della caldaia non si vedessero e stavo pensando di creare un ribassamento per coprirli
la cucina pue essendo alta (3m) è piuttosto piccola(2,40x2,40) e non vorrei fare un lavoro troppo invasivo che poi renda l'ambiente soffocato e soffocante...
per farvi rendere l'idea
[img][img]https://s10.postimg.org/lopj5012t/20180306_124204_1.jpg[/img][/img]
io pensavo di coprire tutta la parte sopra i pensili e poi di staccarmi per fare la base della L per l'ultimo pezzo che esce fuori, altra soluzione potrebbe essere di coprire tutto il lato fino ai 90 cm dell'uscita del tubo (x60 di altezza...) e mettere dei faretti per dare luce
i dubbi sono....è meglio fare questo lavoro prima che arrivi la cucina o aspettare?il tubo della vecchia cappa dovrà essere smontato e dovrò mettere quello nuovo...più tutti i pensili...non c'è il rischio che il cartongesso sia d'intralcio e che si debba togliere per permettere ai montatori di fare il loro lavoro?
a prescindere da questo,mettere solo una copertura a filo pensile sarebbe meglio?però rimane sempre il problema del tubo che esce fuori....
chiedo consiglio a voi prima di chiedere a chi farà il lavoro per avere il punto di vista di persone con occhio clinico...
Re: coprire i tubi col cartongesso
#2per capire meglio come fare il cartongesso, sarebbe utile postassi una pianta dell'ambiente con il progetto della cucina.
per il discorso cosa fare prima, tendenzialmente io direi il cartongesso ma non sono un'esperta. prova a confrontarti col rivenditore che, se in gamba, saprà consigliarti al meglio. certamente ti potrà dire quali sono le sue necessità.
domanda: chi esegue la sostituzione delle tubazioni? normalmente il rivenditore della cucina monta solo la cucina e si attacca alle predisposizioni già in essere.
per il discorso cosa fare prima, tendenzialmente io direi il cartongesso ma non sono un'esperta. prova a confrontarti col rivenditore che, se in gamba, saprà consigliarti al meglio. certamente ti potrà dire quali sono le sue necessità.
domanda: chi esegue la sostituzione delle tubazioni? normalmente il rivenditore della cucina monta solo la cucina e si attacca alle predisposizioni già in essere.
Re: coprire i tubi col cartongesso
#3premetto che sono un asino nell'uso di programmi di planner....quindi ho fatto una piantina a mano ed è questa
il progetto cucina invece è (con alcune variazioni irrilevanti) questo (lato destro)
lato sinistro
il lavoro di sostituzione delle tubazioni non è previsto...nel senso che chi monterà la cucina si attaccherà alle tubazioni esistenti....questa tua domanda però mi ha fatto venire in mente che potrei mettere dei tubi piatti sopra i pensili per nascondere quello della cappa e fare una copertura solo sopra la caldaia che coprirebbe anche la parte in salita del tubo della cappa (non so se mi sono spiegato bene......)



Re: coprire i tubi col cartongesso
#4Anche io con cucina nuova avevo il problema tubo cappa che non avrei voluto vedere, ma l'idea di chiudere sopra i pensili non mi piaceva dato che già non volevamo i pensili alti per non rendere troppo "piena" la cucina, ho optato per un tubo per cappa piatto, con una sezione molto ampia (220)dato che ci sono diverse curve che diminuiscono la portata finale.
Adesso mi rimane solo da verniciare i tubi dato che non sono proprio di colore bianco ma grigio chiaro.
Non ricordo come fare per inserire foto.
Adesso mi rimane solo da verniciare i tubi dato che non sono proprio di colore bianco ma grigio chiaro.
Non ricordo come fare per inserire foto.
Re: coprire i tubi col cartongesso
#5Penso che per la cappa farò anche io così...il grosso problema è il tubo della caldaia...
Da qualche parte spiegano come fare a mettere le foto...sono curioso di vedere come è venuto il tuo lavoro..
Da qualche parte spiegano come fare a mettere le foto...sono curioso di vedere come è venuto il tuo lavoro..
Re: coprire i tubi col cartongesso
#6La tua cucina è molto molto simile alla mia, ed ho fatto il ribassamento in cartongesso per nascondere caldaia e cappa.
Questo è il disegno del cartongesso (già fatto)..sto aspettando che mi montino la cucina!
Questo è il disegno del cartongesso (già fatto)..sto aspettando che mi montino la cucina!

Il mio album https://www.flickr.com/gp/139150806@N04/H694eV" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: coprire i tubi col cartongesso
#7Ma il tubo della caldaia non deve essere ispezionabile al bisogno?
Re: coprire i tubi col cartongesso
#8a me non hanno detto nulla sul tubo, credo che sia sufficiente che sia la caldaia ispezionabile!
Il mio album https://www.flickr.com/gp/139150806@N04/H694eV" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: coprire i tubi col cartongesso
#9anche secondo me dovrebbe essere ispezionabile, ma se così non fosse metti caso che ci sia un problema bisogna comunque tirar via tutto il cartongesso e mi girerebbero un pò le....prumiao ha scritto:Ma il tubo della caldaia non deve essere ispezionabile al bisogno?
tornando al progetto,io a dirla tutta vorrei fare un lavoro il meno "invasivo" possibile perchè non voglio soffocare una stanza già piccola di suo (poco più di 5 m2): quella di bybagiu mi sembra decisamente più grande (se ho fatto bene i calcoli) e in quello spazio un lavoro così ha il suo perchè....nella mia cucina ahimè farebbe un effetto loculo...