Elettrodomestici

#1
Buongiorno a tutti, chiedo subito scusa se la mia domanda sarà banale ma è la prima volta che mi approccio all'acquisto di una cucina. E vorrei farlo al meglio.
Stiamo valutando l'acquisto
Di una Diesel della Scavolini (mi piace tantissimo) ma trovo un rincaro esagerato negli elettrodomestici. Vi domando se sia obbligatorio acquistarli presso di loro, e nel caso no. Lo fosse è azzardato comprarli altrove per l'installazione?
Grazie a chi risponderà...

N.

Re: Elettrodomestici

#2
Tema già trattato molte volte. In estrema sintesi mi sembra che ci siano tre scenari: acquisti on line e ti incarichi del montaggio. Soluzione che presenta il massimo cantaggio economico e il massimo dei rischi. Acquisti on line e fai montare al mobiliere: paghi qualcosa in più ma il montaggio è fatto bene (o almeno decentemente). Ultima via, compri dal mobiliere. Paghi molto ma tutto fila liscio, o se non fila liscio sai a chi addossare la responsabilità e sai chi chiamare per risolvere gli eventuali problemi. Costo massimo, rischi minimi :-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Elettrodomestici

#3
Non hai specificato una cosa. Ti sembrano troppo caricati perché confronti il mobiliare con i prezzi online suppongo? Quanto è troppo.?? Se non compri gli elettrodomestici dal mobiliare. Quest'ultimo quando andrà ad ordinare la cucina avrà dei costi in più tipo fori sul piano lavoro da pagare (lavello pc) che già li sono dai 35 ai 40. Cad. Poi il mobiliare ti metterà in conto il montaggio se li prendi tu dai 50 ai 70 cad. Quindi alla fine saranno circa 450 euro da aggiungere senza l assistenza se qualcosa e andato storto frigo forno eccc...arrivati rovinati. Poi per finire certo dovrà guadagnarci sopra per pagare le amate tasse e spese fisse di gestione. E' naturale comunque cercare il risparmio.

Re: Elettrodomestici

#4
Marcoaurelio, forse la mia è un eccezione, ma avendo acquistato gli eldom on line, non mi è stato applicato nessun rincaro sulla foratura del top per il PC, mentre ho pagato circa 50 euro a eldom per l'installazione sempre fatta dai montatori della cucina. Il PC, come la LVS e il micro ad incasso l'ho presi on line, il lavello ho preferito prenderlo insieme alla cucina, e il top è arrivato già preforato dalla ditta (Stosa) sia per il PC che per il lavello.
Come già detto in altri post, se si è flessibili e si è pronti a correre qualche rischio allora bene il risparmio on line, altrimenti, se non vuoi pensieri, paghi di più e ordini tutto al mobiliere.

Re: Elettrodomestici

#5
Forse non ho spiegato bene. Non è il negozio che ti mette in conto i fori ma la ditta produttrice della cucina al mobiliere. Nel tuo caso ne hai pagato uno solo visto che hai preso il lavello. Magari ti ha regalo il costo del foro oppure lo ha messo in conto senza specificarlo . Sta di fatto che il mobiliere lo ha pagato. Poi per il resto ok. Si sa che risparmi. Pyrtroppo la politica dei produttori di elettrodomestici porta a privilegiare grossisti o costruttori non i negozzi. Che pagano di più per lo stesso prodotto.

Re: Elettrodomestici

#6
Sono molti i motivi che fanno lievitare il costo degli elettrodomestici quando li si compera in un negozio di mobili. Se ne è parlato a lungo e spesso nel forum. A me pare che uno dei motivi sia che storicamente il mercato degli elettrodomestici ha dei ricarichi piuttosto infimi, mentre il mercato dei mobili da sempre ha ricarichi molto maggiori. E i mobilieri continuano a voler guadagnare assai, giustamente dal loro punto di vista ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Elettrodomestici

#7
Scusate ma non capisco la questione dei fori vari.. Anche acquistando gli elettrodomestici dal mobiliere, il produttore della cucina dovrà comunque predisporre i fori per i vari eletterodomestici da incasso, non credo che prenda il forno e gli fabbrichi il mobile intorno :lol: Sbaglio?

Re: Elettrodomestici

#8
No non sbagli. Ma non capisco quello che intendi dire: i fori si pagano. Chiaramente il fabbricante di mobili è contento se può incassare i soldi del mobile. Più contento se può incassare anche i soldi del buco. Infinitamente contento se può incassare i soldi del mobile, del buco e dell'elettrodomestico da piazzare nel buco. Stesso dicasi del rivenditore di mobili... il concetto di elettrodomestico strapagato si può facilmente allargare al concetto di piano di lavoro strapagato... se vai da un marmista o da uno che vende pietre un piano forato costa molto meno che da un mobiliere...
La questione è sempre la stessa: se ti si scheggia, o addirittura se ti si spacca un piano in marmo che ti sei procurato tu e che "gentilmente" il mobiliere ti ha appoggiato sopra ai mobili chi te lo sistema?
Ultima modifica di mamma santina il 20/03/18 17:45, modificato 2 volte in totale.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Elettrodomestici

#9
Allora ho capito male io, dal post scritto sopra sembra che se uno non compra gli elettro domestici dal mobiliere ci sono dei costi in più per i fori!
marcoaurelio_ ha scritto:Se non compri gli elettrodomestici dal mobiliare. Quest'ultimo quando andrà ad ordinare la cucina avrà dei costi in più tipo fori sul piano lavoro da pagare (lavello pc) che già li sono dai 35 ai 40.

Re: Elettrodomestici

#10
Credo che marcoaurelio intendesse che se acquisti anche gli elettrodomestici il mobiliere rientra della sua spesa grazie al ricarico che acquisisce vendendo gli elettrodomestici, altrimenti deve caricarti il costo dei buchi.
Non so però se sono un buon esegeta delle parole di marcoaurelio, magari interverrà lui per spiegare meglio ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Elettrodomestici

#11
Io sono un mobiliere. Apparte che sicuramente qualcuno pretende di guadagnare forse troppo. E vi assicuro che ormai i margini sono molto bassi.
Se non acquisto forno frigo lavastoviglie dal produttore non ho ricarichi extra . Se però non prendo lavello e piano cottura il produttore mi fa logicamente pagare i fori che deve praticare sul piano lavoro. Se invece li acquisto dal produttore non paghi i fori Che sono già caricati sulla elettrodomestico. Difficile???
Ultima modifica di marcoaurelio_ il 20/03/18 23:44, modificato 1 volta in totale.

Re: Elettrodomestici

#12
mamma santina ha scritto:Credo che marcoaurelio intendesse che se acquisti anche gli elettrodomestici il mobiliere rientra della sua spesa grazie al ricarico che acquisisce vendendo gli elettrodomestici, altrimenti deve caricarti il costo dei buchi.
Non so però se sono un buon esegeta delle parole di marcoaurelio, magari interverrà lui per spiegare meglio ;-)
:mrgreen:

Quando si arriva all'esegesi dei coommenti... :mrgreen: :mrgreen: