rossodicina ha scritto:dave4mame ha scritto:
detto fuori dai denti, sai cos'è che mi convince assai poco di soluzioni come quelle? che, stringi stringi, non si riesce a percepirne un valore commisurato al costo.
belle, di impatto... ma sempre plastica (riciclata) è.
per altro, io ne ho avuta per anni una abbastanza simile (stesso materiale ma meno... "origamica"). dite quel che volete; pulirle è uno strazio.
..secondo me è sempre errato fare di tutta l'erba un fascio. Ad esempio Slamp prevede su moltissimi prodotti sospensione e plafone (veli, clizia, ma penso anche altri) un sistema di "sgancio rapido" (magnetico) che consente di staccare/riattaccare in maniera abbastanza semplice il paralume dalla base. Quest'ultimo si lava rapidamente sotto acqua corrente, essendo plastica ed è anche molto leggero e questo secondo me è un gran vantaggio (ho una Clizia in camera dei bambini)
Pure io sono molto pragmatica e per me l'estetica deve andare di pari passo con la funzionalità

dai, fai la brava.... caccia il link che stasera lo propongo a tu-sai-chi.
fino a 3 giorni fa la posizione era "per ora teniamo le lampadine, poi con calma quando troviamo quello che ci piace... ("ci": le grasse risate!)
adesso marcia indietro,
tutti i locali devono avere illuminazione "vera".
tutti i locali sono
- ingresso (ancora da ribassare... quello forse riesco a rimandare)
- cucina (travi a vista alte)
- camera matrimoniale
- camera piccolo alien
- anticamera notte
- bagno padronale (il suo)
- bagno della schiavitù (il mio)
- bagno sopra (travi a vista altezza normale)
- soppalco (travi a vista altezza normale)
- luci scale
di tutto... idee 0.