illuminazione salone

#1
Ciao ragazzi, sono qui per un parere per il salone.
E' una stanza molto grande (circa 30 m2 ma una parte è di passaggio per le scale che portano al piano di sopra) che farà solo da salone in quanto abbiamo una stanza a parte come sala da pranzo.
Come arredamento per il momento c'è un divano angolare moderno, un tavolino centrale ed una ribaltina/madia antiche. Ovviamente l'arredamento è da incrementare con un tris di tavolini in vetro impilabili da mettere ad uno dei lati del divano e qualcos'altro che dobbiamo ancora trovare.
Come illuminazione per ora ci sono i faretti del controsoffitto e la striscia led della veletta del controsoffitto. Vorremmo inserire sicuramente una piantana ad uno dei lati del divano (il lato in cui non ci sono i tavolini), una luce da tavolo per sopra la madia ed un'altra luce da tavolo per sopra i tavolini in vetro. La prima domanda è: le due luci da tavolo devono essere uguali?
Il nostro badget non è altissimo, anzi... Quindi niente marche come kartell, flos, artemide o fontanaarte. Come piantana avevamo visto questa https://www.amazon.it/Wink-design-Clear ... B00PGY66XA mentre come luce da tavolo per sopra la madia antica avevamo visto queste altre https://www.lampadaribartalini.it/luce- ... allo-viola in bianco però che riprendono un po' il gioco della piantana e fanno un bello stacco antico-moderno sulla madia. Che ne dite, secondo voi l'abbinamento ci sta? E a quel punto sopra i tavolini in vetro che ci metto?
Provo a inserire un'immagine con la disposizione del salone, scusate se fa decisamente pena ma non ho foto.
Immagine
Scusate la lunghezza e spero di essere stata chiara
Grazie mille

Re: illuminazione salone

#3
Lo stacco moderno/antico è ormai un "classico": bisogna avere sensibilità però perché abbinare lampade anonime a mobili di design o viceversa è una questione di delicatezza.
Il fascino di una Taccia o di Fontana o di Thor appoggiate su un mobile del Mercatone o di Maison verrebbe inevitabilmente compromesso e, per carità!, illuminerebbero bene facendo la loro funzione, però nessuno dei due oggetti traerebbe giovamento dalla vicinanza :wink:

Re: illuminazione salone

#6
musetta ha scritto:Bella la piantana :) . Carina anche la lampada da tavolo ma il viola mi sembra un colore troppo vivace per armonizzarsi col mobile classico. Un bianco o un grigio forse?
la lampada da tavolo è bianca per riprendere a pieno la piantana

Re: illuminazione salone

#7
maary ha scritto:
musetta ha scritto:Bella la piantana :) . Carina anche la lampada da tavolo ma il viola mi sembra un colore troppo vivace per armonizzarsi col mobile classico. Un bianco o un grigio forse?
la lampada da tavolo è bianca per riprendere a pieno la piantana
Ah ok, allora è perfetta :) . Ciao.
Ciao. Loredana

Re: illuminazione salone

#8
Ah dimenticavo i tavolini di vetro. Una lampada tipo questa in vetro opale satin?
Immagine
che riprende il contrasto tra mobile antico e lampada moderna ma ribaltandolo al contrario. Tavolino in stile moderno con lampada di forma classicheggiante. Se mi viene in mente altro ripasso
Ciao. Loredana

Re: illuminazione salone

#11
Ciao, la lampada è il modello Naxos di Vistosi. Sono contenta che vi sia piaciuta :) . Link ufficiale: https://www.vistosi.it/prodotti/naxos/tavolo.html
La più piccolina è alta 26 cm e si trova in vendita online a partire da 148 euro:

https://www.stilluce-store.it/vistosi-n ... -h-26.html

https://www.professioneluce.it/naxos-mi ... __store=it

http://www.brillaluce.it/lampade-da-let ... gIN_vD_BwE

https://www.reginahome.it/shop/product/ ... gJxcPD_BwE
Ciao. Loredana