Mobile bagno: informazioni sul lavabo

#1
Ciao a tutti,
Vorrei acquistare un mobile bagno delle dimensioni di 85 cm. Mi hanno proposto di mettere il lavabo in ceramica perché più economico e come effetto non molto diverso dal mineralmarmo, che mi piace molto. Mi piace un effetto lineare e semplice, quindi opterei per un lavabo integrato nel top. Le forme squadrate e con il fondo piatto sono particolarmente scomode per gli schizzi di acqua? C'è chi mi suggerisce di optare per le classiche a pozzetto ma... Sinceramente non mi piacciono molto...
In negozio mi hanno proposto le seguenti opzioni:
- Lavabo largo 66 e profondo 12 cm
- Lavabo largo 60 e profondo 9 cm
Tra le due opzioni sceglierei quella meno larga perché credo sia comodo avere un po' di appoggio laterale... Ma nn è decisamente poco profondo?!??
Qualcuno può darmi dei suggerimenti?
Grazie!!

Re: Mobile bagno: informazioni sul lavabo

#2
sono reduce dalla stessa indecisione tua, che ho risolto con due prodotti ikea

questa che ho messo all'esterno, in terrazzo
Immagine
è in ceramica (e, per inciso, costi una stupidata)

quest'altra l'ho presa per la lavanderia
Immagine
è in mineral marmo.
è pià bella, più costosa... a me sembra più delicata. anche le istruzioni per la manutenzione sembrano confermarlo.

Re: Mobile bagno: informazioni sul lavabo

#3
Ecco, il bagno molto piccolo, mettere una vasca del genere non riuscirei proprio... non mi ci piace....
Questo è il lavabo che mi piacerebbe.
Immagine
La domanda è:
- squadrato fa effetto rimbalzo per l'acqua e me la trovo tutta fuori?
- quanto deve essere profondo per non stare sempre a pulire?

Re: Mobile bagno: informazioni sul lavabo

#4
Ciao Kikibri, noi abbiamo appena installato un mobiletto di Azzurra Bagni con lavabo in ceramica integrato nel piano, largo circa 92 cm, profondo circa 51 (dimensioni del piano che sborda un po' rispetto alla struttura del mobile).
Per la profondità della vasca devo misurarla (ora non ho modo) e ti saprò dire, le dimensioni sono circa 60x29 (ma ti confermerò anche queste).
Questa è l'immagine (chiedo scusa per gli oggetti, ancora non abitiamo lì ed è tutto provvisorio ed incompleto):
Immagine


Immagine


Immagine


La vasca è abbastanza "morbida" come forma (l'avrei preferita più squadrata e anche un pochino più piccola), tuttavia la trovo piuttosto comoda: l'ho utilizzata per sciacquare panni per le pulizie e devo dire che chiudendo la piletta si riesce ad accumulare una quantità d'acqua sufficiente anche senza arrivare a metà altezza.. proprio grazie alla forma a "bacinella". Insomma, estetica a parte, come forma la trovo comoda e a prova di risparmio idrico. :)
(Al troppo pieno ci sono arrivata solo per fare prove di tenuta con idraulico, diversamente è davvero difficile che l'acqua arrivi a tale livello e addirittura esca perché la vasca è davvero capiente).