Re: Perché Internorm è cosi costosa??

#19
Crokky ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:
gigiotto ha scritto:qualcuno ha parlato di giunto aperto? :roll:
Quella pinna centrale secondo te a cosa serve?
Tradotto x noi comuni acquirenti??
Intanto bisognerebbe vedere una foto reale e non un disegno, la funzione del giunto aperto si trova facilmente sul web, magari quella non è una pinna del giunto aperto.

Una cosa però la possiamo mettere nero su bianco, sempre se quel disegno fatto con un Cad immagino sia fedele.
Da acquirente io non comprerei mai un serramento misto con 2 materiali a contatto, ci deve essere per forza un distanziale che compensi la differente dilatazione tra i 2 materiali.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Perché Internorm è cosi costosa??

#21
Ungiornodifinestate ha scritto: Da acquirente io non comprerei mai un serramento misto con 2 materiali a contatto, ci deve essere per forza un distanziale che compensi la differente dilatazione tra i 2 materiali.
Meno male che non sei un acquirente, perchè ad uno come te non venderei nemmeno un GR9!
Il profilo in alluminio è distanziato dal PVC e non da problemi di dilatazione (le differenze sono minime alle nostre latitudini).
Veka (e non solo) propone questo sistema da anni...e se continuano a proporlo, propabilmente, funziona bene
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Perché Internorm è cosi costosa??

#23
gigiotto ha scritto: Meno male che non sei un acquirente, perchè ad uno come te non venderei nemmeno un GR9!
Cosa ti fa pensare che se fossi un acquirente verrei da te a comprare? :mrgreen:
gigiotto ha scritto:Il profilo in alluminio è distanziato dal PVC e non da problemi di dilatazione (le differenze sono minime alle nostre latitudini).
Veka (e non solo) propone questo sistema da anni...e se continuano a proporlo, propabilmente, funziona bene
Io sull'anta non lo vedo molto distanziato, comunque alle "mie" di latitudini un prodotto del genere avrebbe poca vita.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Perché Internorm è cosi costosa??

#25
a mè sembra che il pvc rivestito alluminio, è fatto nella stessa identica maniera sia da internorm che da veka.
ha il solito carter in alluminio a scatto sul telaio pvc.
dunque dire che internorm ha il meglio...è abbastanza fazioso. ce ne sono di altre marche che hanno stessa cosa...

Re: Perché Internorm è cosi costosa??

#26
rena ha scritto:a mè sembra che il pvc rivestito alluminio, è fatto nella stessa identica maniera sia da internorm che da veka.
ha il solito carter in alluminio a scatto sul telaio pvc.
dunque dire che internorm ha il meglio...è abbastanza fazioso. ce ne sono di altre marche che hanno stessa cosa...
Diciamo che con Internorm sei tranquillo da ogni punto di vista, dal prodotto, produttore i infine (ma più importante) la posa. Ho parlato con 2 rivenditori Internorm ed entrambi mi.sono sembrati altamente specializzati e competenti. Probabilmente xké l azienda organizzerà corsi di formazione / corsi di PNL periodici per i suoi partner...

Re: Perché Internorm è cosi costosa??

#29
Crokky ha scritto:
rena ha scritto:a mè sembra che il pvc rivestito alluminio, è fatto nella stessa identica maniera sia da internorm che da veka.
ha il solito carter in alluminio a scatto sul telaio pvc.
dunque dire che internorm ha il meglio...è abbastanza fazioso. ce ne sono di altre marche che hanno stessa cosa...
Diciamo che con Internorm sei tranquillo da ogni punto di vista, dal prodotto, produttore i infine (ma più importante) la posa. Ho parlato con 2 rivenditori Internorm ed entrambi mi.sono sembrati altamente specializzati e competenti. Probabilmente xké l azienda organizzerà corsi di formazione / corsi di PNL periodici per i suoi partner...
che sei più tranquillo, bè...
anche comprando una ferrari puoi sentirti tranquillo, ma si rompe anche quella...
per la posa, lì è solo la fortuna di incappare su gente che sà fare il proprio mestiere con prefessionalità e cura, e non c'è corso o attestato che tenga.
ho visto roba montata da gente che ha l'ufficio pieno di "diplomi" di chissà chi e cosa, con lavori che facevano pena, e posatori con esperienza ventennale che invece hanno niente diplomi ma la malizia e l'occhio per fare un lavoro fatto bene.
poi, te ne dico un'altra...
parecchi corsi di formazione spesso sono sponsorizzati da ditte che vendono i prodotti per la posa.
cioè io poso uguale con il silicone pinco pallino, e non ho attestati, l'altro solo perchè ha il marchio tot, ha il diploma :roll: azz...no correggo.... il pezzetto di carta appeso in ufficio. i diplomi sono cosa ben più seria.