Salve a tutti, urge un vostro prezioso consiglio.
Abbiamo ristrutturato casa 3 anni fa ed ora vorremmo cambiare i serramenti.
Premetto che il vecchio proprietario ha fatto un pasticcio...infatti attualmente abbiamo finestre in alluminio bianco (taglio freddo) ancorate ad un controtelaio (?) a vista in alluminio argento. Non so se è veramente il controtelaio, ma attorno alla finestra bianca si vede una cornice argentata. Perdonate il linguaggio non proprio tecnico, spero di essermi comunque spiegata. Veniamo al dunque...abbiamo fatto un giro interpellando Finstral, QFort, Oknoplast e Okno-pol. A parte i preventivi che dobbiamo ancora valutare, il nostro problema è il controtelaio. Ovvero:
1) alcuni mi hanno detto che il giornata si smura il controtelaio vecchio, si mura quello nuovo e si installa la finestra senza problemi
2) altri mi hanno detto che devono ordinare i serramenti solo quando il nuovo controtelaio è installato, altrimenti se il muratore sbaglia a murare l'animella, il serramento già ordinato non è più a misura. Inoltre serve del tempo per far asciugare il cemento. Quindi dovrei stare 3 mesi senza finestre.
3) in ultimo mi hanno detto che è possibile montare il nuovo infisso sul vecchio telaio. Io non sono del mestiere, ma a parer mio è inutile montare una finestra in pvc su un telaio metallico.
Tutti dicono cose diverse, ma io nella vita faccio tutt'altro e non capisco chi sta dicendo il giusto...a chi devo credere?
Grazie in anticipo!
Re: Cambio finestre...e il controtelaio?
#2Dove,come,cosa?
Zona climatica
Tipologia di edificio
No, in una giornata smontare falso e murare il nuovo non si riesce
Si, in una giornata si può rimuovere il vecchio e fissare direttamente a muro il serramento
No, il contro telaio metallico non si può tenere (elemento critico)
Si, in genere se si monta un controtelaio si aspetta la posa prima del rilievo definitivo
No, non ci vogliono 3 mesi per dei serramenti in PVC
Si, Finstral, Qfort e Oknoplast sono buoni prodotti
No, okno-pol non è pari livello
Si, ti possiamo aiutare
Zona climatica
Tipologia di edificio
No, in una giornata smontare falso e murare il nuovo non si riesce
Si, in una giornata si può rimuovere il vecchio e fissare direttamente a muro il serramento
No, il contro telaio metallico non si può tenere (elemento critico)
Si, in genere se si monta un controtelaio si aspetta la posa prima del rilievo definitivo
No, non ci vogliono 3 mesi per dei serramenti in PVC
Si, Finstral, Qfort e Oknoplast sono buoni prodotti
No, okno-pol non è pari livello
Si, ti possiamo aiutare
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Cambio finestre...e il controtelaio?
#3gigiotto ha scritto:Dove,come,cosa?
Zona climatica
Tipologia di edificio
No, in una giornata smontare falso e murare il nuovo non si riesce
Si, in una giornata si può rimuovere il vecchio e fissare direttamente a muro il serramento
No, il contro telaio metallico non si può tenere (elemento critico)
Si, in genere se si monta un controtelaio si aspetta la posa prima del rilievo definitivo
No, non ci vogliono 3 mesi per dei serramenti in PVC
Si, Finstral, Qfort e Oknoplast sono buoni prodotti
No, okno-pol non è pari livello
Si, ti possiamo aiutare

Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Cambio finestre...e il controtelaio?
#4Grazie per le risposte
I serramenti da cambiare sono 6 portefinestre.
Siamo di Genova, zona climatica D.
Esposizione a nord, a sud e ad est.
Edificio degli anni 60.
Comunque, anche se non ci vogliono 3 mesi per avere gli infissi, io non posso stare senza finestre nemmeno 1 giorno perchè ci vivo, stiamo in una zona molto ventosa e non abbiamo tapparelle che chiudono, ma persiane.
Quindi la cosa migliore è smurare il falso telaio e posare l'infisso direttamente al muro?
Secondo voi è possibile che la cornice metallica che si vede attorno alla finestra attuale sia il telaio di quella ancora precedente anzichè il controtelaio?

I serramenti da cambiare sono 6 portefinestre.
Siamo di Genova, zona climatica D.
Esposizione a nord, a sud e ad est.
Edificio degli anni 60.
Comunque, anche se non ci vogliono 3 mesi per avere gli infissi, io non posso stare senza finestre nemmeno 1 giorno perchè ci vivo, stiamo in una zona molto ventosa e non abbiamo tapparelle che chiudono, ma persiane.
Quindi la cosa migliore è smurare il falso telaio e posare l'infisso direttamente al muro?
Secondo voi è possibile che la cornice metallica che si vede attorno alla finestra attuale sia il telaio di quella ancora precedente anzichè il controtelaio?
Re: Cambio finestre...e il controtelaio?
#5Riesci a postare delle immagini?
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Cambio finestre...e il controtelaio?
#7bel problema, ma risolvibile.
visto che ci abiti, qualsiasi persona che consiglia lavori invasivi di muratura, sarebbe da rinchiudere in casa con un muratore che spacca e smalta quà e là, e veder quanto ci resiste ( magari con la suocera annessa).
si, si sà che certe cose sono meglio di altre, ma ci si deve anche adattare alla situazione. una casa abitata il massimo che si può fare senza dare disagio e togliere tutto con delicatezza ( magari sotto ha solo 4 staffe o 4 viti ) e montare il nuovo serramento fissato direttamente al muro, visto che i serramenti in pvc si prestano ottimamente anche montati direttamente senza controtelai vari. e se poi sotto rimane qualche pezzo di ferro, che con la posa viene totalmente ricoperto e sigillato, non è che caschi il mondo...avrai sempre un'isolamento termico 100 volte meglio dell'esistente.
lavoro che in due ore apri e chiudi.
visto che ci abiti, qualsiasi persona che consiglia lavori invasivi di muratura, sarebbe da rinchiudere in casa con un muratore che spacca e smalta quà e là, e veder quanto ci resiste ( magari con la suocera annessa).
si, si sà che certe cose sono meglio di altre, ma ci si deve anche adattare alla situazione. una casa abitata il massimo che si può fare senza dare disagio e togliere tutto con delicatezza ( magari sotto ha solo 4 staffe o 4 viti ) e montare il nuovo serramento fissato direttamente al muro, visto che i serramenti in pvc si prestano ottimamente anche montati direttamente senza controtelai vari. e se poi sotto rimane qualche pezzo di ferro, che con la posa viene totalmente ricoperto e sigillato, non è che caschi il mondo...avrai sempre un'isolamento termico 100 volte meglio dell'esistente.
lavoro che in due ore apri e chiudi.
Re: Cambio finestre...e il controtelaio?
#8Mi sa tanto che quello è il vecchio telaio, bisognerebbe provare a smontare la finestra
Venerdì mattina sono a Genova alla fiera, se vuoi passo, smonto e vedi


Venerdì mattina sono a Genova alla fiera, se vuoi passo, smonto e vedi



Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Cambio finestre...e il controtelaio?
#9rena ha scritto:bel problema, ma risolvibile.
visto che ci abiti, qualsiasi persona che consiglia lavori invasivi di muratura, sarebbe da rinchiudere in casa con un muratore che spacca e smalta quà e là, e veder quanto ci resiste ( magari con la suocera annessa).
si, si sà che certe cose sono meglio di altre, ma ci si deve anche adattare alla situazione. una casa abitata il massimo che si può fare senza dare disagio e togliere tutto con delicatezza ( magari sotto ha solo 4 staffe o 4 viti ) e montare il nuovo serramento fissato direttamente al muro, visto che i serramenti in pvc si prestano ottimamente anche montati direttamente senza controtelai vari. e se poi sotto rimane qualche pezzo di ferro, che con la posa viene totalmente ricoperto e sigillato, non è che caschi il mondo...avrai sempre un'isolamento termico 100 volte meglio dell'esistente.
lavoro che in due ore apri e chiudi.

Il fatto che si possa posare direttamente sul muro, mi rassicura

Senza il controtelaio, il muratore dovrebbe tirare via tutto e fare solo le spalline del vano finestra lisce?
Re: Cambio finestre...e il controtelaio?
#10gigiotto ha scritto:Mi sa tanto che quello è il vecchio telaio, bisognerebbe provare a smontare la finestra![]()
Venerdì mattina sono a Genova alla fiera, se vuoi passo, smonto e vedi![]()
![]()
Grazie davvero


Però a questo punto se si può vedere cosa c'è sotto senza fare troppi "danni" appena riusciamo ad organizzarci, facciamo smontare una finestra.
Re: Cambio finestre...e il controtelaio?
#11ovviamente sono ipotesi, ma se quel telaio ferro viene via, se sotto resta o no uno scasso nel muro, non è che per forza sia necessario rifare la spalletta dal muratore. con il telaio pvc copri tutto, e se c'è da riempire, soluzioni semplici e efficaci se ne trovano a decine.Aletheia ha scritto:rena ha scritto:bel problema, ma risolvibile.
visto che ci abiti, qualsiasi persona che consiglia lavori invasivi di muratura, sarebbe da rinchiudere in casa con un muratore che spacca e smalta quà e là, e veder quanto ci resiste ( magari con la suocera annessa).
si, si sà che certe cose sono meglio di altre, ma ci si deve anche adattare alla situazione. una casa abitata il massimo che si può fare senza dare disagio e togliere tutto con delicatezza ( magari sotto ha solo 4 staffe o 4 viti ) e montare il nuovo serramento fissato direttamente al muro, visto che i serramenti in pvc si prestano ottimamente anche montati direttamente senza controtelai vari. e se poi sotto rimane qualche pezzo di ferro, che con la posa viene totalmente ricoperto e sigillato, non è che caschi il mondo...avrai sempre un'isolamento termico 100 volte meglio dell'esistente.
lavoro che in due ore apri e chiudi.
![]()
Il fatto che si possa posare direttamente sul muro, mi rassicuraanche perchè di sicuro vogliamo che venga fatto un bel lavoro ed efficente dal punto di vista dell'isolamento... quindi mi rifiuto di far montare le finestre sul controtelaio in metallo.
Senza il controtelaio, il muratore dovrebbe tirare via tutto e fare solo le spalline del vano finestra lisce?