Cercherò di aiutarti.
zild ha scritto:più ne "provo" e più ho le idee confuse
Evidentemente non hai trovato nessuno in grado di essere troppo chiaro o esauriente. A volte è il consumatore stesso che si perde in un bicchier d'acqua.
zild ha scritto:-io preferirei un materasso un po' più morbido (proprio per il dolore alla spalla) mentre il mio ragazzo lo preferisce un pelo più rigido (io peso 56 kg per 1.73 e il mio ragazzo pesa 80 kg per 1.83)
Data la corporatura diversa è una cosa assolutamente normale.
zild ha scritto:-entrambi siamo orientati sul materasso a molle indipendenti + strato di memory (direi per una maggiore aerazione del materasso senza rinunciare al beneficio del memory...sebbene per me che ho problemi, benchè lievi, di circolazione alla gambe forse sarebbe più adatto il memory, ma non lo trovo comodo quanto un materasso a molle e inoltre ho paura sia troppo caldo);
Se hai paura che il memory faccia caldo non si capisce perchè messo su delle molle esso debba essere più fresco che messo su un altro poliuretano.
Bisognerebbe intando distinguere tra caldo e sudorazione perchè, benchè siano due fenomeni spesso correlati, non sono la stessa cosa.
Il memory, essendo più avvolgente, costringe fodere e imbottiture ad assorbire più sudore rispetto ad altri materassi meno avvolgenti, materassi cioè dove c'è meno pelle a contatto e quindi meno sudore da assorbire. Anche se metterai materiale iperprestazionali su un materasso in memory suderai di più, ma il tuo sudore verrà asciugato rapidamente e t avrai la sensazione di essere asciutto, avvertendo meno la percezione di calore. Se invece il materasso adopera materiali poco performanti la sudorazione ristagna e la percezione di caldo aumenta.
zild ha scritto:Riguardo all'ultimo punto ho letto che più molle ha il materasso, più è "performante" nel senso che si adatta a seguire meglio i diversi pesi del corpo e più è alto lo strato del memory e meglio è (magari mi smentirete..ma questo è il frutto delle mie ricerche da profana).
Questa è una grandissima banalizzazione: un materasso con più molle può dare più prestazione ma bisogna capire se tu necessiti di quel tipo di prestazione o meno. Fermo restando che esistono un sacco di modi di fare le molle e che quindi è difficile fare paragoni per numero ma andrebbero fatti per tipologia e risposta alla sollecitazione.
Anche il fatto che più memory c'è meglio è non è corretto: bisognerebbe capire che tipo di memory si sta considerando dato che ci sono tantissime differenze di rigidità, elasticità, resilienza, densità, ecc.
zild ha scritto:Abbiamo provato dei materassi Dorelan, Bedding, Permaflex, Benessere notte, uno della time for bedding, e un altro della Valflex.
Ognuna di queste aziende fa decine di materassi con fasce di prezzo diversissime fra loro. Bisognerebbe meglio capire cosa hai provato. Dorelan (azienda che tratto) fa materassi a molle indipendenti da 800, 1000 e 2000 molle e ognuno di questi in più versioni.
Le ultime 2 che hai citato le considererei in seconda battuta rispetto alle altre.
zild ha scritto:Io direi che non andrei a spendere più di 1300€ consapevole del fatto che non avendo particolari patologie ed avendo 30 anni, con questa cifra si riesce a comprare un ottimo materasso.
Ragionament da una parte comprensibile ma poco sensato, come se quanto spendere su un materasso lo si decida in base all'età o al fatto se si sia in salute o meno. Se però ti sei data un budget intorno ai 1300 euro ti confermo che con quella cifra compri ottimi materassi a molle indipendenti.
zild ha scritto:-la fodera del materasso NON deve essere in poliestere (ma la gente non suda con il poliestere? io vedo in giro solo fodere con del poliestere)
Le fodere sono tutte in poliestere ormai o comunque ne contengono una buna parte. A questo materiale possono essere abbinati materiali naturali come il cotone, la seta, la lana e più spesso fibre derivate dal bambù, dalla soia, dal mais.
Non bisogna demonizzare sempre il poliestere, ce ne sono di meravigliosi in giro che traspirano meglio di molte fibre naturali (pensa al goretex per esempio).
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;