devo ristrutturare l'appartamento (anni '70) dei miei genitori che prevede la classica divisione cucina e soggiorno!
Da sottolineare che ho abitato per 28 anni in quell'appartamento e per me avere gli ambienti divisi è un'idea radicata in testa!
Ora devo mettere mano al tutto e ammetto che l'ingresso della casa risulta un po' chiuso (forse colpa anche degli infissi vecchi e marrone molto scuro).
Il grande dilemma è: tenere gli ambienti separati e cercare di sfuttare bene gli spazi senza che risulti tutto stipato (adesso la disposizione di cucina e soggiorno è molto...piena) oppure eliminare il muro tra cucina e soggiorno per avere all'ingresso subito una sensazione di apertura ma avere un ambiente unico??
Sto girando diversi arredatori e domani andrò a vedere un progetto, mi hanno proposto tutti di buttare giu il muro senza pensarci due volte ma vorrei che non fosse così rapida e scontata la decisione!! Nessuno mi ha fatto ancora una proposta concerta, hanno solo buttato giu idee, qualche schizzo e si sono presi del tempo per il progetto.
Diciamo che la cosa che mi manda più in crisi è trovare una soluzione soddisfacente, in quel caso non esiterei in uno o nell'altro senso.
Da diverso tempo solo una lettrice silenziosa ma vorrei i vostri suggerimenti per potermi schiarire le idee.
Vi lascio la piantina della parte di ingresso-cucina-soggiorno
