Re: Aiuto per arredare salotto stretto

#16
Si io mi rendo conto di tutte le falle, ma le soluzioni di Gina sono ovviamente proporzionate e ottimizzate a ciò che è purtroppo lo spazio.
Rivedere la progettazione significa rimpicciolire la cucina e il bagno, cambiare gli attacchi della cucina (che ho comprato nuova su misura), rompere di nuovo il pavimento (di cui non ho più nulla perchè hanno sbagliato anche il calcolo delle piastrelle) perchè i tubi dell'acqua (o dell'impianto termico , non ricordo) vanno attraverso quel muretto.
Non è una cosa di pochi soldi e credimi che ci hanno svenato. Io ci ho già provato prima di mettere la pavimentazione ma il lavoro era più grande di ciò che potesse sembrare.
Col senno di poi avrei potuto fare un sacco di cose, ma io non sono un progettista e colei che ho pagato profumatamente è stata un disastro (e sono gentile).
Avrei voluto almeno togliere proprio quel muretto inutile, ma nemmeno quello ho potuto fare causa impianti. :evil:
Dalla mia parte ho solo la zona in cui abito dove c'è richiesta e tutte case vecchissime, quindi sono almeno ottimista su quello.

Re: Aiuto per arredare salotto stretto

#17
Angelica, non svenarti. Anche io ho sbattuto la testa con spazi che non mi tornavano, cucina e camera minuscole nella precedente casa. E ci ho perso il sonno. Ho iniziato a viverci e mi sono adattata, ma pian pianino mi sono trovata bene. Dalla tua c'è il pro della cucina grande, e per stare in divano lo spazio c'è. Prova a parlare anche con un falegname per il mobile TV, prima di partire in quarta con gli arredi. Se potessi trovare una profondità 20cm (in cui non riponi nulla ma almeno non hai il problema dello spazio rubato) e tv appesa, sarebbe una bella soluzione.
Gina, maga di room styler :)

Re: Aiuto per arredare salotto stretto

#19
OK Angelica, in questo caso le proposte di Gina sono molto belle, probabilmente il meglio che si possa fare.
Secondo me, il muretto è il meno peggio. Anzi, io avrei fatto proprio un muro fino a soffitto. Di fatto ti avrebbe creato una parete attrezzabile (cosa di fatto risolta da Gina che ci ha messo un mobile).
Attenta solo che nel render sembra sempre tutto più spazioso.

Ho letto che il bagno non ha l'antibagno... Ma sei sicura di esserti rivolta ad un geometra? A Milano, l'antibagno è obbligatorio se c'è il wc se il locale non da su un corridoio (e a te da sul soggiorno). A questo punto verificherei anche cosa c'è al catasto (tipo che qualche porta che poi in realtà non è stata fatta....)

Ciao

Re: Aiuto per arredare salotto stretto

#21
Certo ho pagato anche l'albo eheh.
Comunque tutto pagato, accatastato, aperta pratica edilizia, ora facciamo la chiusura e agibilità. Anche i progetti sono stati depositati prima al Comune, evidentemente qui si può fare (anche perchè sarebbe responsabilità penale del direttore dei lavori ) .Consideriamo anche che il bagno è molto lungo quindi non ci sarebbero stati problemi.
Si le soluzioni di Gina sono adeguatissime ( grazieee Ginaa) , il muretto (credo) che posso ancora alzarlo ma non vorrei sia un pugno nell'occhio.

La piantina che ho allegato è proprio quella che mi ha dato la geometra e c'è specificato salotto.

Re: Aiuto per arredare salotto stretto

#24
La situazione "pìù classica" che addirittura a me proposero in passato, era di fare l'antibagno solo sul disegno inserendo una porta che poi, di fatto, non veniva messa in opera. In sostanza un abuso edilizio.
Visto quello che hai scritto, ho pensato proprio a questo caso. Ad ogni modo, se avete fatto tutti i controlli del caso, meglio così.

Re: Aiuto per arredare salotto stretto

#25
Simone no manca l'ultimo accatastamento per l'abitabilità (abbiamo pagato l'accatastamento di vecchi abvusi edilizi fatti prima che la comprassimo).
Ora che mi avete detto questa cosa controllerò bene tutti i documenti, perchè qua davvero stavolta ci potrebbe scappare il legale.
Il progetto che mi hanno dato è questo che ho messo qui... a questo punto guarderò non bene ma benissimo quello finale da firmare.

Re: Aiuto per arredare salotto stretto

#26
angelica_81 ha scritto:Simone no manca l'ultimo accatastamento per l'abitabilità (abbiamo pagato l'accatastamento di vecchi abvusi edilizi fatti prima che la comprassimo).
Ora che mi avete detto questa cosa controllerò bene tutti i documenti, perchè qua davvero stavolta ci potrebbe scappare il legale.
Il progetto che mi hanno dato è questo che ho messo qui... a questo punto guarderò non bene ma benissimo quello finale da firmare.
Non volevo mandarti in panico :).
L'importante è verificare che il disegno depositato al catasto sia conforme a quanto realizzato. Se lo è, vai serena!
scusate l'OT

Ciao

Re: Aiuto per arredare salotto stretto

#29
angelica_81 ha scritto:abbiamo pagato l'accatastamento di vecchi abvusi edilizi fatti prima che la comprassimo
:shock: stai scherzando?

Prima di fare il rogito, vi è l'obbligo di verifica relativa alla regolarità catastale, il che significa che la planimetria catastale deve riportare esattamente lo stato di fatto dell’immobile. Se vi sono delle difformità o degli abusi, è onere del venditore provvedere all' aggiornamento della planimetria catastale (pagando di tasca sua l'accatastamento) per regolarizzare la situazione, non spetta certo all'acquirente...

Re: Aiuto per arredare salotto stretto

#30
Eh Mescal lo so..peccato che i miei l'anno comprata anni e anni fa.... il proprietario è pure morto.
Evidentemente prima non si controllavano tutte queste cose. Per fortuna ora è tutto più sotto controllo e noi abbiamo fatto i salti mortali per fare tutto in regola e a risparmio energetico (sempre considerando che è una vecchia costruzione di tufo ovviamente).