Non mi pare fosse questo il tema.Ungiornodifinestate ha scritto:Premessa: Lo dico da persona molto stanca, ho lavorato molto nella mia vita e sono molto provato, sia fisicamente, sia psicologicamente.
Detto questo, se ci continuano ad aggiungere regole, sia sulla sicurezza, sia sulla gestione del lavoro e del prodotto tra breve la gestione burocratica ed amministrativa di una finestra supera il costo stesso della finestra.
In pratica il cliente finale pagherà su un ammontare di 300,00 euro, 100 prodotto, 100 amministrazione burocrazia, 100 guadagno azienda.
Per forza poi arrivano vagonate di finestre da paesi che questi 100,00 euro di spese non li hanno.
Il tema è 'Posa a regola d'arte', che non è burocrazia, è solamente buona tecnica del costruire.
Buona tecnica del costruire, oggi; come fosse buono costruire 100 anni fa, con un quarto del rumore, un decimo delle esigenze, un centesimo di inquinamento, lo sappiamo e lo hanno sempre fatto (piu' o meno).
Adesso non è ieri.
Oggi chi vive in città è sottoposto continuamente, per almeno 20 ore al giorno, a rumori pesanti: o zittiamo il traffico e i vicini o glieli attenuiamo. Cominciando dal chuidere le finestre. Il che si trascina come fardello che aumenta il carico di umidità. Il che richiede che gli ambienti non abbiano punti freddi, senno' c'è il rischio che diventino insalubri.
Poi, se vogliamo, parliamo dei 100 euro di guadagno.
