Piatto doccia sì/no?

#1
Ciao a tutti,

Stiamo acquistando una casa ancora in fase di costruzione e stiamo studiando la disposizione del bagno.
La nostra idea era posizionare un piatto doccia "classico" 140x80, ma il costruttore ci ha proposto la realizzazione di una doccia senza piatto con il solo pavimento e la griglia centrale per lo scorrimento dell'acqua.

La soluzione è esteticamente interessante ma leggendo in giro abbiamo visto che molti la sconsigliano (intasamento facile). In più il pavimento deve essere realizzato a regola d'arte pena fuoriscita di acqua in tutto il bagno.

Voi che ne pensate? Può essere una soluzione valida in alternativa al classico piatto doccia?

Re: Piatto doccia sì/no?

#2
secondo me è molto di impatto, soprattutto se è una walk in di dimensioni importanti come la tua.
vero quello che ti hanno detto. Deve essere realizzata con cognizione di causa; guaina, inclinazione, scarico.
Notevole il fatto che te l'abbia proposta il costruttore; di solito, per evitarsi rogne e pensieri, preferiscono installare il piatto.

Re: Piatto doccia sì/no?

#3
dave4mame ha scritto:secondo me è molto di impatto, soprattutto se è una walk in di dimensioni importanti come la tua.
vero quello che ti hanno detto. Deve essere realizzata con cognizione di causa; guaina, inclinazione, scarico.
Notevole il fatto che te l'abbia proposta il costruttore; di solito, per evitarsi rogne e pensieri, preferiscono installare il piatto.
Purtroppo la doccia non sarà walk-in, di fianco ha il lavandino e non c'è sufficiente spazio per entrarci.
La doccia sarà limitata dal muro su tre lati, sarà perciò aperta solo sul davanti (si pensava ad un'anta fissa e una apribile).

Per il pavimento, l'arredatore ci ha confermato che la soluzione è valida ed è apprezzabile la proposta, non era però sicuro che la squadra di muratori fosse il top per disegnare e costruire un pavimento di questo tipo.

A livello di box doccia cambia qualcosa nel momento in cui si installa, guaina a parte? I costi come variano?

Re: Piatto doccia sì/no?

#4
fra55 ha scritto:
dave4mame ha scritto:secondo me è molto di impatto, soprattutto se è una walk in di dimensioni importanti come la tua.
vero quello che ti hanno detto. Deve essere realizzata con cognizione di causa; guaina, inclinazione, scarico.
Notevole il fatto che te l'abbia proposta il costruttore; di solito, per evitarsi rogne e pensieri, preferiscono installare il piatto.
Purtroppo la doccia non sarà walk-in, di fianco ha il lavandino e non c'è sufficiente spazio per entrarci.
La doccia sarà limitata dal muro su tre lati, sarà perciò aperta solo sul davanti (si pensava ad un'anta fissa e una apribile).

Per il pavimento, l'arredatore ci ha confermato che la soluzione è valida ed è apprezzabile la proposta, non era però sicuro che la squadra di muratori fosse il top per disegnare e costruire un pavimento di questo tipo.

A livello di box doccia cambia qualcosa nel momento in cui si installa, guaina a parte? I costi come variano?
non sono sicuro di aver capito la disposizione, ma... se non ci sta non ci sta :)
per i costi non ti so dire. ho dovuto rinunicarci prima di arrivare a pensarci; tempo però che, se ci sono parti in movimento, la diffenza di prezzo sarà un filo più costoso che non per la walkin

per la squadra di muratori... beh. qui non posso entrare nel merito; sono però muratore del costruttore che, di sua iniziativa, ti ha proposto la soluzione, vero? difficile che vada a complicarsi la vita da solo...

Re: Piatto doccia sì/no?

#5
dave4mame ha scritto:
non sono sicuro di aver capito la disposizione, ma... se non ci sta non ci sta :)
per i costi non ti so dire. ho dovuto rinunicarci prima di arrivare a pensarci; tempo però che, se ci sono parti in movimento, la diffenza di prezzo sarà un filo più costoso che non per la walkin

per la squadra di muratori... beh. qui non posso entrare nel merito; sono però muratore del costruttore che, di sua iniziativa, ti ha proposto la soluzione, vero? difficile che vada a complicarsi la vita da solo...
La disposizione è questa:

Immagine


La doccia è limitata da una spalletta, anche togliendola dovresti ridurre il piatto doccia e il mobile lavandino per avere una walk-in, ma riducendo il piatto ha poco senso una walk-in :mrgreen:

Sì confermo che è lui ad avercelo proposto, non so come mai dato che giusto un mese fa ci aveva offerto un piatto doccia più grande (quello da 140 cm).

Il problema è sempre lo stesso: estetica vs funzionalità :mrgreen: io temo che uno scarico a pavimento si intasi in fretta e ci costringa ad asciugare ogni volta il pavimento e spingo per il piatto, la mia ragazza preferirebbe il pavimento senza piatto... :|

Re: Piatto doccia sì/no?

#6
secondo me potresti mettere un cristallo sopra la spalletta, un vetro fisso da 80 cm a partire dalla parete di ingresso (a fianco alla porta, per intenderci) e lasciare l'apertura da 60 cm vicno alla spalletta.
davanti all'apertura metti il termoarredo e hai pure l'accappatoio comodo.

con 80 cm di vetro, se metti il soffione sulla parete di fondo di sicuro non bagni*; per altro gli scarichi a pavimento con la canalina non sono molto diversi come efficienza dalla piletta normale.



* se la usate uno per volta, of course.... altrimenti chissefrega se bagni :twisted:

Re: Piatto doccia sì/no?

#7
Se fanno un buon lavoro non dovresti avere dei gran problemi, in più adesso ci sono delle pilette super semplici da pulire..accertatevi però che sia con griglietta asportabile, facile da pulire sotto l'acqua del lavabo.

Io per avere entrambe le soluzioni :mrgreen: , ho optato per piatto doccia posa in opera con piletta nel bagno "ospiti" e piatto doccia classico nell'altro (spessore 3, non so ancora se in resina, acrilico o ceramica).
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Piatto doccia sì/no?

#8
dave4mame ha scritto:secondo me potresti mettere un cristallo sopra la spalletta, un vetro fisso da 80 cm a partire dalla parete di ingresso (a fianco alla porta, per intenderci) e lasciare l'apertura da 60 cm vicno alla spalletta.
davanti all'apertura metti il termoarredo e hai pure l'accappatoio comodo.

con 80 cm di vetro, se metti il soffione sulla parete di fondo di sicuro non bagni*; per altro gli scarichi a pavimento con la canalina non sono molto diversi come efficienza dalla piletta normale.
Intendi mettere del cristallo sulla spalletta? Al posto delle piastrelle?
Ma a che scopo?

Sulle porte doccia eravamo della tua idea, una fissa (vicino alla porta d'ingresso) e l'altra a battente.

Re: Piatto doccia sì/no?

#9
BirBa23 ha scritto:Se fanno un buon lavoro non dovresti avere dei gran problemi, in più adesso ci sono delle pilette super semplici da pulire..accertatevi però che sia con griglietta asportabile, facile da pulire sotto l'acqua del lavabo.

Io per avere entrambe le soluzioni :mrgreen: , ho optato per piatto doccia posa in opera con piletta nel bagno "ospiti" e piatto doccia classico nell'altro (spessore 3, non so ancora se in resina, acrilico o ceramica).
Già è proprio quello il punto :mrgreen: dovremmo capire come si può pulire lo scarico...
Il piatto da 3 mm l'avevamo visto anche noi, ma nel capitolato non è compreso e dovremmo pagarcelo da soli..ma non ci va :mrgreen:

Re: Piatto doccia sì/no?

#10
fra55 ha scritto: Intendi mettere del cristallo sulla spalletta? Al posto delle piastrelle?
Ma a che scopo?
nessuno!
avevo capito che la spalletta arrivasse a mezza altezza e che quindi fosse necessario chiudere la parte sopra.
se invece arriva fino in alto (e quindi la doccia è completamente a incasso) tanto meglio.
l'apertura comunque non la devi fare sul lato corto, ma su una "fetta" di quello lungo!

Re: Piatto doccia sì/no?

#11
dave4mame ha scritto:
fra55 ha scritto: Intendi mettere del cristallo sulla spalletta? Al posto delle piastrelle?
Ma a che scopo?
nessuno!
avevo capito che la spalletta arrivasse a mezza altezza e che quindi fosse necessario chiudere la parte sopra.
se invece arriva fino in alto (e quindi la doccia è completamente a incasso) tanto meglio.
l'apertura comunque non la devi fare sul lato corto, ma su una "fetta" di quello lungo!
La spalletta è a tutta altezza, confermo. La doccia è completamente in muratura salvo la parete frontale da 140cm dove ci sarà l'apertura con la porta fissa + battente.
Ed è da lì che temiamo possa uscire l'acqua o comunque si possano avere problemi senza piatto doccia.

Re: Piatto doccia sì/no?

#12
mah...
se ti fanno una pendenza anche di un paio di cm su entrambi i lati (esterno/interno e alto/basso) l'acqua ti viene convogliata nello spigolo in alto lontano dalla porta; è praticamente impossibile che l'acqua ti esca.
poi, alla fine... lo scarico non è altro che una canalina che va a convergere su una piletta.
se ti mettono bene la guaina e fanno l'inclinazione a regola d'arte... problemi non ne vedo.

Re: Piatto doccia sì/no?

#13
dave4mame ha scritto:mah...
se ti fanno una pendenza anche di un paio di cm su entrambi i lati (esterno/interno e alto/basso) l'acqua ti viene convogliata nello spigolo in alto lontano dalla porta; è praticamente impossibile che l'acqua ti esca.
poi, alla fine... lo scarico non è altro che una canalina che va a convergere su una piletta.
se ti mettono bene la guaina e fanno l'inclinazione a regola d'arte... problemi non ne vedo.
La guaina...intendi quella da posizionare sotto la porta della doccia?

La piletta dove dovrebbero metterla?

Re: Piatto doccia sì/no?

#14
la guaina va sotto tutta la superficie della doccia (e di solito un pochino oltre) ed evita che l'acqua si insinui tra le piastrelle e passi sotto.

questa è uno scarico di una classica filo pavimento
Immagine
di solito la si mette nel punto più basso del piano (che è leggermente inclinato, come ti dicevo prima)

come vedi, sotto, c'è una piletta normalissima.
semplicemente non è avvitata al piatto ma direttamente nel pavimento

Re: Piatto doccia sì/no?

#15
dave4mame ha scritto:la guaina va sotto tutta la superficie della doccia (e di solito un pochino oltre) ed evita che l'acqua si insinui tra le piastrelle e passi sotto.

di solito la si mette nel punto più basso del piano (che è leggermente inclinato, come ti dicevo prima)

come vedi, sotto, c'è una piletta normalissima.
semplicemente non è avvitata al piatto ma direttamente nel pavimento
Capito, quindi il pavimento nella doccia va inguainato per proteggerlo dall'acqua?