Re: Cucina a C o su due lati?

#16
erika84 ha scritto:s
ma il progetto con la penisola ce l'hai per caso?
No era una proposta uscita durante una conversazione con l'architetto, non ci è mai stata proposta "su carta".
Sicuramente la penisola sarebbe stata rientrante nel muro, non so se mi spiego, e non fissa in mezzo alla cucina.

Re: Cucina a C o su due lati?

#17
Guarda colonna forno e 2 basi più pensili(magari alti più di 60 cm se occorre), oltre a basi e pensili lato PC e lavello secondo me danno abbastanza spazio contenitivo.
Il forno è comodo in colonna.
Che poi se hai tanto pentolame etc.significa che cucini molto, a maggior ragione il piano di appoggio nel tuo progetto non basta, ti assicuro. :wink:

Credo che questo sia uno dei motivi per il quale ti hanno proposto la variante a "c".

Infine, penso che eventualmente avere le stoviglie in sala dove si trova il tavolo, possa anche essere comodo. Però ripeti, mi pare che il contenimento non manchi...

Re: Cucina a C o su due lati?

#18
rossodicina ha scritto:Guarda colonna forno e 2 basi più pensili(magari alti più di 60 cm se occorre), oltre a basi e pensili lato PC e lavello secondo me danno abbastanza spazio contenitivo.
Il forno è comodo in colonna.
Che poi se hai tanto pentolame etc.significa che cucini molto, a maggior ragione il piano di appoggio nel tuo progetto non basta, ti assicuro. :wink:

Credo che questo sia uno dei motivi per il quale ti hanno proposto la variante a "c".

Infine, penso che eventualmente avere le stoviglie in sala dove si trova il tavolo, possa anche essere comodo. Però ripeti, mi pare che il contenimento non manchi...
Non è che cuciniamo molto, solo che ci hanno regalato tante pentole :mrgreen:
La nostra idea di piano di lavoro era:

-) Spazio a lato della vasca unica del lavandino (30 cm?)
-) Spazio sopra la lavastoviglie (60 cm)

Questo per la parte dx.
Sul lato sx una base magari sopra il forno o comunque un altro pensile da 60 cm come piano d'appoggio.
Attualmente abbiamo solo lo spazio da 60 cm a fianco al PC ed è abbastanza scarso.

Re: Cucina a C o su due lati?

#20
rossodicina ha scritto:È che fare 3 colonne + base da 60 mi sembra poco equilibrato... Cioè mi pare tanto l'angolino in castigo :mrgreen:

Chissà magari un domani ci vuoi mettere la macchina x il caffè, oppure il porta frutta o il tostapane.
Vero anche questo, quindi suggerisci almeno due basi anche sul lato sx?

Re: Cucina a C o su due lati?

#21
Ovviamente più è grande la cucina, più costa; gli angoli non è necessario renderli accessibili entrambi.
Il problema è l’accesso alla finestra, che può essere difficoltoso.
Immagine
Immagine
Però avere più piano di appoggio non è poi male, potresti valutare sotto la finestra basi a profondità ridotta.
Immagine
Immagine

Re: Cucina a C o su due lati?

#22
Ecco fare basi a profondità ridotta come proposto da gina non sarebbe male, rimane la questione angoli.

Esempi su due lati paralleli
Immagine
Immagine
Riguardo quest'ultima foto, ovviamente immagina non un semplice paino tra le due colonne ma basi normali.
Sopra pensili oppure mensola per alleggerire
Immagine
Ultima modifica di rossodicina il 19/04/18 11:53, modificato 1 volta in totale.

Re: Cucina a C o su due lati?

#24
Certo che fare l'angolo (che per riporre non è il massimo) e la profondità ridotta sotto la finestra ti porta ancora ad avere il problema del lo spazio, nel senso che lì sotto la finestra lo sfrutti meno, e hai gli angoli e dall'altra parte le colonne...
a questo punto è più o meno questione di gusti, se ti piace di più la cucina a C valuta che se vuoi aprire comodamente la finestra rinunci ad un po' di profondità, e hai una base d'appoggio più limitata a ridosso della finestra, se fai la cucina su due lati devi avere secondo me due pensili e due colonne per avere un piano di appoggio comodo.

Ma poi, la finestra c'è già? Altezza? sistema di apertura? spero con anta a ribalta altrimenti dovrai spostare tutto dal piano per aprirla :roll:

Re: Cucina a C o su due lati?

#25
rossodicina ha scritto:
fra55 ha scritto:
Immagine


quote]

Trovo che il piano di lavoro sia scarso, rispetto anche alle dimensioni della cucina.

Sono obbligatorie tutte quelle colonne sulla parete di fronte?

Se il budget ve lo consente e non volete rinunciare alla parete di colonne, valuterei la soluzione di Erika84.

In alternativa convertite due colonne in basi, avere un piano di appoggio accanto a frigo e forno è sicuramente comodo (affettare, impastare, appoggiare pietanze calde etc.) Altrimenti mi sa che vi ritroverete ad accavallarvi tra pc e lavello senza spazio a disposizione.

Edit: il PC nell'angolo è scomodo per chi cucina e rischi con padelle grandi di non avere spazio (manico che sbatte contro il muro). Poi se cucini non puoi tenere anta lato fuochi aperta.

La vasca singola (grande) molti la consigliano sul forum. Io ho le due vasche perché mi trovo bene così, è questione di usi/abitudini.

Guarda questa cucina, ricorda l'idea di rosso.
viewtopic.php?f=2&t=110583&start=105
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Cucina a C o su due lati?

#26
fra55 ha scritto:
rossodicina ha scritto:È che fare 3 colonne + base da 60 mi sembra poco equilibrato... Cioè mi pare tanto l'angolino in castigo :mrgreen:

Chissà magari un domani ci vuoi mettere la macchina x il caffè, oppure il porta frutta o il tostapane.
Vero anche questo, quindi suggerisci almeno due basi anche sul lato sx?
Tra una foto e l'altra non avevo visto.

Si esatto, due colonne (frigo + colonna con forno, ma se lo metti in base allora frigo+dispensa), e due basi. Puoi mettere le colonne affiancate lato sala e poi basi, così hai luce naturale dalla finestra, come link di birba,
Oppure le due colonne ai fianchi e in mezzo le due basi come in una delle foto, con adeguata illuminazione sotto pensile o sotto mensola o a parete.

Re: Cucina a C o su due lati?

#27
Sì c'è la questione angoli che ci convince poco, anche a livello di estetica (oltre che per i costi).
La cucina sarebbe molto simile a quella suggerita da Rossodicina con i due lati paralleli e le spallette a dividere parzialmente la zona cucina dalla zona soggiorno.
Anche la soluzione di piazzare un tavolino tra le due colonne almeno per la prima colazione ci era venuta in mente, temo però che sacrificheremmo troppo gli spazi, già abbastanza stretti.

@Erika: La finestra c'è già, è una 120x120 se non ricordo male.
L'altezza da terra purtroppo non la conosco, l'apertura l'abbiamo richiesta a vasistas (si scrive così? :mrgreen: ).

Re: Cucina a C o su due lati?

#28
rossodicina ha scritto:
fra55 ha scritto:
rossodicina ha scritto:È che fare 3 colonne + base da 60 mi sembra poco equilibrato... Cioè mi pare tanto l'angolino in castigo :mrgreen:

Chissà magari un domani ci vuoi mettere la macchina x il caffè, oppure il porta frutta o il tostapane.
Vero anche questo, quindi suggerisci almeno due basi anche sul lato sx?
Tra una foto e l'altra non avevo visto.

Si esatto, due colonne (frigo + colonna con forno, ma se lo metti in base allora frigo+dispensa), e due basi. Puoi mettere le colonne affiancate lato sala e poi basi, così hai luce naturale dalla finestra, come link di birba,
Oppure le due colonne ai fianchi e in mezzo le due basi come in una delle foto, con adeguata illuminazione sotto pensile o sotto mensola o a parete.
Per l'illuminazione pensavamo ad un controsoffitto con dei faretti a led, anche se non vorremmo "opprimere" troppo la zona cucina, non proprio grandissima.

Re: Cucina a C o su due lati?

#29
Ciao a tutti,

Sabato abbiamo rivisto gli arredatori che ci hanno disegnato - su carta - la piantina dell'appartamento.
Secondo loro la cucina a C è indispensabile per avere un minimo di piano d'appoggio, e in questo senso hanno allargato la stanza passando da 290 cm a 309 cm. A loro avviso ci starebbe bene anche una piccola penisola fissa per la prima colazione.

Allego il foglio (pasticciato) per rendere meglio l'idea:

Immagine


Voi che ne pensate?