Ciao a tutti, abbiamo deciso di sostituire i nostri infissi in legno con dei nuovi in PVC.
Volendo scegliere un prodotto con un buon rapporto qualità prezzo senza spendere un patrimonio che sia anche esteticamente carino ed adatto ad una casa moderna, su quali marche* dovremmo orientarci e quali caratteristiche dovremmo cercare?
La casa si trova in Puglia (Salento), è esposta su un solo lato (sud) ed è circondata sia sui lati che ai piani superiore ed inferiore da altri appartamenti.
Generalmente risulta calda di inverno con circa 20-21° fissi ad impianto di riscaldamento spento e molto calda d'estate, arrivando anche a 34°.
Vi faccio anche una domanda: quale dovrebbe essere il range di prezzo al mq (o a corpo per finestre e portefinestre di misure medie) comprensivo di montaggio e trasporto, iva esclusa?
*leggendo nel forum non mi é ben chiara la differenza tra produttori degli infissi e dei profili
Grazie in anticipo per le risposte
Re: Consiglio marche e caratteristiche infissi in pvc
#2Il prezzo a mq non esiste proprio, è uno specchietto per le allodole.
Inizia a chiedere ai tuoi conoscenti eventuali referenze in zona, dopodiché possiamo darti altri eventuali riferimenti nazionali
Inizia a chiedere ai tuoi conoscenti eventuali referenze in zona, dopodiché possiamo darti altri eventuali riferimenti nazionali
io sto col made in Italy
Re: Consiglio marche e caratteristiche infissi in pvc
#3Grazie per la risposta.eliosurf ha scritto:Il prezzo a mq non esiste proprio, è uno specchietto per le allodole.
Inizia a chiedere ai tuoi conoscenti eventuali referenze in zona, dopodiché possiamo darti altri eventuali riferimenti nazionali
Che tipi di riferimenti dovrei cercare?
Un installatore che monta infissi già "pronti" o artigiani che assemblano?
Come dicevo non ho ben capito le differenze tra produttori di infissi e profili (non so nemmeno quale parte dell'infisso siano i profili a dire la verità, anche se credo che si parli della struttura?).
In ogni caso come detto non avrei idea delle caratteristiche che dovrei ricercare.
Al di là del prezzo al mq non c'è nemmeno un prezzo indicativo a "pezzo"?
Re: Consiglio marche e caratteristiche infissi in pvc
#4Amici e parenti che hanno fatto il tuo lavoro da poco. Non confiderei molto comunque sul loro giudizio a meno che non siano diventati “esperti”Spacecowboy ha scritto: Grazie per la risposta.
Che tipi di riferimenti dovrei cercare?
Non ci sono piccoli artigiani che assemblano il PVC, le macchine costano troppoSpacecowboy ha scritto: Un installatore che monta infissi già "pronti" o artigiani che assemblano?
Spacecowboy ha scritto: Come dicevo non ho ben capito le differenze tra produttori di infissi e profili (non so nemmeno quale parte dell'infisso siano i profili a dire la verità, anche se credo che si parli della struttura?).
In ogni caso come detto non avrei idea delle caratteristiche che dovrei ricercare.
Al di là del prezzo al mq non c'è nemmeno un prezzo indicativo a "pezzo"?
Il profilo è una barra di PVC prodotta da poche aziende al mondo che viene lavorata (tagliata e incollata) dai produttori di serramenti per fare la finestra
Il prezzo è estremamente variabile, sia in base alla qualità del profilo sia in base alla qualità dell’assemblaggio sia in base agli accessori
Ultima modifica di axoduss il 23/04/18 17:34, modificato 1 volta in totale.
Re: Consiglio marche e caratteristiche infissi in pvc
#5Ok grazie, qualcosa mi è più chiaro.
Ovviamente per i riferimenti mi riferivo ad altro. Lo so che per ricercare un'azienda ci sono diversi modi tra cui quello di chiedere ad amici e parenti
Vedo che non vi esponete sui marchi.
Invece per quanto riguarda le caratteristiche posso farvi alcune domande?
Ps. io un preventivo ce l'ho già ma speravo di poter avere un supporto diverso dal confronto tra preventivi
Ovviamente per i riferimenti mi riferivo ad altro. Lo so che per ricercare un'azienda ci sono diversi modi tra cui quello di chiedere ad amici e parenti

Vedo che non vi esponete sui marchi.
Invece per quanto riguarda le caratteristiche posso farvi alcune domande?
Ps. io un preventivo ce l'ho già ma speravo di poter avere un supporto diverso dal confronto tra preventivi
Re: Consiglio marche e caratteristiche infissi in pvc
#6Scusa non avevo capito.Spacecowboy ha scritto:Ok grazie, qualcosa mi è più chiaro.
Ovviamente per i riferimenti mi riferivo ad altro. Lo so che per ricercare un'azienda ci sono diversi modi tra cui quello di chiedere ad amici e parenti![]()
Vedo che non vi esponete sui marchi.
Per i suggerimenti dipende dal budget, io ho chiesto preventivi per Internorm (il più costoso), Oknoplast, Fossati, Tecnoplast, WnD (il più economico) perché sono quelli che ho vicino a casa (potevo anche chiedere per Finstral, ma non l'ho fatto).
cioè?Spacecowboy ha scritto: Invece per quanto riguarda le caratteristiche posso farvi alcune domande?
Ps. io un preventivo ce l'ho già ma speravo di poter avere un supporto diverso dal confronto tra preventivi
Re: Consiglio marche e caratteristiche infissi in pvc
#7In rete ho letto che:
Il triplo vetro da quello che scrivono non è necessario per la zona in cui vivo e l'esposizione della casa anzi addirittura potenzialmente dannoso (a lungo andare) per via del peso.
Le tre guarnizioni non sono la soluzione ottimale per infissi con spessore <90mm
Vi risulta?
Poi mi piacerebbe capire cosa cambia tra avere un'anta da 70mm ed una da 90mm e cosa cambia tra 5-6-7 camere.
Cioè mi pare di capire che 90mm sia meglio di 70 e 7 camere sia meglio di 5 ma mi piacerebbe capirne il motivo.
Tornando al vetro su che tipo di vetrocamera dovrei orientarmi?
E' vero che il PVC teme il caldo eccessivo? Nel mio caso (esposizione a sud, clima estivo torrido) è controindicato?
Infine vorrei sapere se ci sono particolari caratteristiche da ricercare legate al vento dal momento che capita, per fortuna non spesso, che sul lato esposto ci siano raffiche di vento da 50 fino a 100km.
Esteticamente da quello che ho visto fino ad ora visitando un po' di siti mi sembra che quelli che offrono qualche soluzione in più in questo senso siano Internorm, Oknoplast e Rehau. Penso che farò fare dei preventivi da installatori di queste marche e Schuco che vedo essere in promozione ora. Qualitativamente qual è la migliore?
I Nobili invece com'è come azienda?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere
Il triplo vetro da quello che scrivono non è necessario per la zona in cui vivo e l'esposizione della casa anzi addirittura potenzialmente dannoso (a lungo andare) per via del peso.
Le tre guarnizioni non sono la soluzione ottimale per infissi con spessore <90mm
Vi risulta?
Poi mi piacerebbe capire cosa cambia tra avere un'anta da 70mm ed una da 90mm e cosa cambia tra 5-6-7 camere.
Cioè mi pare di capire che 90mm sia meglio di 70 e 7 camere sia meglio di 5 ma mi piacerebbe capirne il motivo.
Tornando al vetro su che tipo di vetrocamera dovrei orientarmi?
E' vero che il PVC teme il caldo eccessivo? Nel mio caso (esposizione a sud, clima estivo torrido) è controindicato?
Infine vorrei sapere se ci sono particolari caratteristiche da ricercare legate al vento dal momento che capita, per fortuna non spesso, che sul lato esposto ci siano raffiche di vento da 50 fino a 100km.
Esteticamente da quello che ho visto fino ad ora visitando un po' di siti mi sembra che quelli che offrono qualche soluzione in più in questo senso siano Internorm, Oknoplast e Rehau. Penso che farò fare dei preventivi da installatori di queste marche e Schuco che vedo essere in promozione ora. Qualitativamente qual è la migliore?
I Nobili invece com'è come azienda?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere

Re: Consiglio marche e caratteristiche infissi in pvc
#8Sono domande che mi sono fatto anche io (sto scegliendo i nuovi serramenti), provo a risponderti per quello che ho capito e le risposte che mi hanno dato
non saprei, ma non capisco il motivo per non volerla (a parte il costo). Anche questo accorgimento isola più delle due guarnizioni
come per la vetrocamera, ci sono degli spessori ottimali che minimizzano lo scambio termico. Mettendo 8 camere in 70mm di spessore forse queste sono troppo piccole e quindi meno efficaci rispetto ad averne 6 leggermente più grandi
Meglio un 90 con 7/8 camere o un 70 da 6 camere? Forse il primo, ma sicuramente costa di più del secondo. In quanto a durata nel tempo, quasi tutti hanno la garanzia a 10 anni, se tra 20 hai problemi non credo tu abbia molte soluzioni.
io farei un triplo vetro con intercapedine non inferiore a 16mm
no se metti il pvc certificato per il nostro clima (che è obbligatorio per legge). Sono fatti apposta
Che poi l'alluminio duri più del PVC può essere vero, ma anche qua se scegli un prodotto di qualità il costo aumenta
in tal caso la terza guarnizione garantisce una migliore tenuta al vento. Se sono installati bene non avrai problemi. Non so se esistono prodotti specifici per queste condizioni
Internorm , ma anche le altre sono buone
Non so dove vivi, in Lombardia c'è il limite Uw di 1,4 e alcuni serramentisti mi propongono il doppio vetro "perché tanto rispettiamo il limite". Questo è sicuramente vero, ma spesso la differenza di costo con il triplo vetro non è molta ma al contrario ti permette di avere Uw di 1 o anche 0,8 che è molto migliore del limite di legge quindi hai meno dispersioni termiche e minore spreco di energia. Isola troppo? non mi sembra che sia una affermazione sensata, sappi però che le nuove finestre hanno una chiusura ermetica quindi va ricambiata l'aria altrimenti ti trovi muffa dappertutto. Consigliata la VMCSpacecowboy ha scritto:In rete ho letto che:
Il triplo vetro da quello che scrivono non è necessario per la zona in cui vivo e l'esposizione della casa anzi addirittura potenzialmente dannoso (a lungo andare) per via del peso.
Spacecowboy ha scritto: Le tre guarnizioni non sono la soluzione ottimale per infissi con spessore <90mm
Vi risulta?
non saprei, ma non capisco il motivo per non volerla (a parte il costo). Anche questo accorgimento isola più delle due guarnizioni
Spacecowboy ha scritto: Poi mi piacerebbe capire cosa cambia tra avere un'anta da 70mm ed una da 90mm e cosa cambia tra 5-6-7 camere.
Cioè mi pare di capire che 90mm sia meglio di 70 e 7 camere sia meglio di 5 ma mi piacerebbe capirne il motivo.
come per la vetrocamera, ci sono degli spessori ottimali che minimizzano lo scambio termico. Mettendo 8 camere in 70mm di spessore forse queste sono troppo piccole e quindi meno efficaci rispetto ad averne 6 leggermente più grandi
Meglio un 90 con 7/8 camere o un 70 da 6 camere? Forse il primo, ma sicuramente costa di più del secondo. In quanto a durata nel tempo, quasi tutti hanno la garanzia a 10 anni, se tra 20 hai problemi non credo tu abbia molte soluzioni.
Spacecowboy ha scritto: Tornando al vetro su che tipo di vetrocamera dovrei orientarmi?
io farei un triplo vetro con intercapedine non inferiore a 16mm
Spacecowboy ha scritto: E' vero che il PVC teme il caldo eccessivo? Nel mio caso (esposizione a sud, clima estivo torrido) è controindicato?
no se metti il pvc certificato per il nostro clima (che è obbligatorio per legge). Sono fatti apposta
Che poi l'alluminio duri più del PVC può essere vero, ma anche qua se scegli un prodotto di qualità il costo aumenta
Spacecowboy ha scritto: Infine vorrei sapere se ci sono particolari caratteristiche da ricercare legate al vento dal momento che capita, per fortuna non spesso, che sul lato esposto ci siano raffiche di vento da 50 fino a 100km.
in tal caso la terza guarnizione garantisce una migliore tenuta al vento. Se sono installati bene non avrai problemi. Non so se esistono prodotti specifici per queste condizioni
Spacecowboy ha scritto: Esteticamente da quello che ho visto fino ad ora visitando un po' di siti mi sembra che quelli che offrono qualche soluzione in più in questo senso siano Internorm, Oknoplast e Rehau. Penso che farò fare dei preventivi da installatori di queste marche e Schuco che vedo essere in promozione ora. Qualitativamente qual è la migliore?
Internorm , ma anche le altre sono buone
Non la conoscoSpacecowboy ha scritto: I Nobili invece com'è come azienda?
prego, vediamo se qualcuno più esperto di me che mi correggeSpacecowboy ha scritto: Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere
Re: Consiglio marche e caratteristiche infissi in pvc
#9tutto ok....e aggiungo...
e se trovi l'azienda che ha un ottimo prodotto, e con una bella promozione ti dà allo stesso prezzo di una normale 70mm a doopio vetro, un 86mm tripla guarnizione e triplo vetro, lo buttiamo via?
e se trovi l'azienda che ha un ottimo prodotto, e con una bella promozione ti dà allo stesso prezzo di una normale 70mm a doopio vetro, un 86mm tripla guarnizione e triplo vetro, lo buttiamo via?

Re: Consiglio marche e caratteristiche infissi in pvc
#10In una Zona Climatica come il Salento e con i gradi che l'utente ci descrive il triplo vetro non serve a niente, anzi serve solo a peggiorare le cose, bassoemissivo/ camera calda da 15 mm. con argon / vetro esterno.axoduss ha scritto: no se metti il pvc certificato per il nostro clima (che è obbligatorio per legge). Sono fatti apposta
Che poi l'alluminio duri più del PVC può essere vero, ma anche qua se scegli un prodotto di qualità il costo aumenta
La principale condizione che accelera il degrado fisico e di tenuta di un serramento è il peso, quindi regolarsi di conseguenza.
Che l'alluminio duri più del PVC è un dato oggettivo, sui costi maggiori dipende dalla comparazione, il margine oramai è ristrettissimo.
Esempio: Un serramento in alluminio Shuco costa un tot. in più di uno Oknoplast, ma non si può ridurre tutto ad una semplice comparazione di prezzo, se io compro 5 pere spendo la metà che se ne comprassi 10, ma non ho risparmiato, ho speso meno ed ho preso meno.
Poi sempre nell' Alluminio ci sono altri marchi in cui la differenza è minima, tipo Alu-K, Domal, Metra. ed un taglio termico con una sezione da 62/65 per quella zona andrebbe benissimo, mediamente si ha un valore uW pari a 1,5
Aggiungo solo, se invece del Salento fossimo in una zona climatica E, F, se possibile il serramento in PVC è da preferire, per me va sempre analizzato caso per caso.
Saluti
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Consiglio marche e caratteristiche infissi in pvc
#11In linea di massima norena ha scritto:tutto ok....e aggiungo...
e se trovi l'azienda che ha un ottimo prodotto, e con una bella promozione ti dà allo stesso prezzo di una normale 70mm a doopio vetro, un 86mm tripla guarnizione e triplo vetro, lo buttiamo via?

Ma se una caratteristica non è necessaria o addirittura controindicata per il caso specifico è bene saperlo.
Poi è normale che chi ti deve vendere un prodotto cerchi di farti percepire la convenienza di un'offerta ma io preferisco quelli che ti dicono in trasparenza cosa ti serve davvero senza farti fare spese inutili
Re: Consiglio marche e caratteristiche infissi in pvc
#12GrazieUngiornodifinestate ha scritto:In una Zona Climatica come il Salento e con i gradi che l'utente ci descrive il triplo vetro non serve a niente, anzi serve solo a peggiorare le cose, bassoemissivo/ camera calda da 15 mm. con argon / vetro esterno.axoduss ha scritto: no se metti il pvc certificato per il nostro clima (che è obbligatorio per legge). Sono fatti apposta
Che poi l'alluminio duri più del PVC può essere vero, ma anche qua se scegli un prodotto di qualità il costo aumenta
La principale condizione che accelera il degrado fisico e di tenuta di un serramento è il peso, quindi regolarsi di conseguenza.
Re: Consiglio marche e caratteristiche infissi in pvc
#13Il triplo vetro può essere utile anche in Tunisia.
Quello che ti propone Rena è un buon prodotto
Quello che ti propone Rena è un buon prodotto
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Consiglio marche e caratteristiche infissi in pvc
#14Per entrare nel merito di due questioni che hai ancora aperto, serve sapere quanto sono grandi le aperture.
Le dimensioni contano.
Contano soprattutto per la resistenza al carico del vento (prestazione che deve essere dichiarata dal produttore e che, nel tuo caso non sia inferiore a 4; ovviamente deve essere dichiarata per l'infisso più grande che hai)
Contano anche per decidere doppio o triplo, perchè il triplo vetro non è mai 'peggio' termicamente, ma lo è quasi sempre sul lato della luminosità; quindi, se hai aperture ampie, è sempre consigliabile (a patto di avere i soldini), se la casa non è molto luminosa, va valutato bene.
Le dimensioni contano.
Contano soprattutto per la resistenza al carico del vento (prestazione che deve essere dichiarata dal produttore e che, nel tuo caso non sia inferiore a 4; ovviamente deve essere dichiarata per l'infisso più grande che hai)
Contano anche per decidere doppio o triplo, perchè il triplo vetro non è mai 'peggio' termicamente, ma lo è quasi sempre sul lato della luminosità; quindi, se hai aperture ampie, è sempre consigliabile (a patto di avere i soldini), se la casa non è molto luminosa, va valutato bene.
Re: Consiglio marche e caratteristiche infissi in pvc
#15Effettivamente ho omesso questo particolaresalvo72 ha scritto:Per entrare nel merito di due questioni che hai ancora aperto, serve sapere quanto sono grandi le aperture.
Le dimensioni contano.
Contano soprattutto per la resistenza al carico del vento (prestazione che deve essere dichiarata dal produttore e che, nel tuo caso non sia inferiore a 4; ovviamente deve essere dichiarata per l'infisso più grande che hai)
Contano anche per decidere doppio o triplo, perchè il triplo vetro non è mai 'peggio' termicamente, ma lo è quasi sempre sul lato della luminosità; quindi, se hai aperture ampie, è sempre consigliabile (a patto di avere i soldini), se la casa non è molto luminosa, va valutato bene.
Nel soggiorno che è la stanza più luminosa ho 2 finestre (1anta) da 90x140 circa ed una portafinestra 2 ante da 150x240 circa.
Essendo esposta a sud è molto luminosa ed è un pregio che non vorrei ridurre.
Poi c'è una cameretta di 10mq circa illuminata da una sola portafinestra 150x240 ed una letto con 2 finestre 90x140.
Infine cucinotto e bagno entrambi con finestre da 75x140
Tutti gli ambienti sono esposti a sud quindi tendenzialmente luminosi.
Il vero problema è il caldo nel soggiorno che d'estate è insopportabile