Infissi - opere murarie o no

#1
Ciao a tutti, stiamo per cominciare la ristrutturazione di un appartamento anni 70 e abbiamo in mano varie preventivi per gli infissi dell'appartamento.

Ma ho un dubbio:
Tutti mi hanno fatto un preventivo di infissi senza opere murarie, andandosi ad appoggiare quindi sul precedente telaio.
Mentre l'ultimo rivenditore (forse per differenziarsi dalla massa) mi ha proposto l'intervento di rifacimento completo (quindi con i controtelai).

Queste le sue argomentazioni di vendita:

- non abito in quella casa e quindi non soffrirò il disservizio di stare senza finestre per un po'
- il lavoro è i migliore che si può fare
- il lavoro esteticamete è più bello (zanzariere e guide tapparelle vengono meglio, le finestre restano più grandi e quindi perdo meno luce)
- a livello di prestazioni energetiche è la soluzione migliore

L'unico neo, da lui ammesso è il prezzo che è più alto:
- per gli interventi del muratore (ipotizzava 100/150 € di opere murarie a infissi, cosa ne pensate?)
- perchè le finestre saranno più grandi

Il mio geometra mi ha detto che visto che è un appartamento anni 70 le prestazioni energetiche non sono una motivazione valida perchè tanto ho i muri anni 70, che sono già inefficenti e la differenza di posa degli infissi non mi cambierà molto in termini di risparmio energetico.

Voi cosa ne pensate? Di solito come si opera?
--
Stucco
skype: stucco_81

Re: Infissi - opere murarie o no

#3
Premesso che non ci dici dove è l'alloggio, il tuo geometra ha il 75% di probabilità di essere in torto. Zona D E o F, l'intervento che ti hanno consigliato è corretto; in zona C o meno, discutiamone.
Tieni presente che se è un 'muro anni 70', prima o poi lo dovrai isolare; magari non subito (anche qui, dipende dalla zona climatica), magari puoi aspettare che il gas arrivi a costare 10 euro/m3 ... ma lo dovrai isolare.
A quel punto, trarrai vantaggio dai 1000 euro che hai speso adesso.
Invece, da subito, trai vantaggio dalla luce che non ti viene ridotta, il che può essere importante o meno a seconda di quanta ne hai.

Re: Infissi - opere murarie o no

#4
Prima di tutto grazie per gli interventi veloci.

A breve manderò un po' di foto delle finestre (appena passo dal cantiere :-))

Non sapevo delle zone, sono di Forlì quindi direi che la zona è la D giusto? https://www.tuttitalia.it/emilia-romagn ... climatica/

Per l'isolamento del muro non ci avevo pensato per un discorso di budget... in materia sono abb.za ignorante, si usa il gas? io avevo sentito del cappotto ma non sapevo del gas (o c'è il gas nel cappotto) Scusate ma ne so proprio mezza :-(
--
Stucco
skype: stucco_81

Re: Infissi - opere murarie o no

#5
No, stucco, non si usa il gas; quello lo usi per riscaldare e, finchè costa 1 e/m3, se anche ne sprechi un po' (tanto), non ti sveni.
Ma in prospettiva non puo' che aumentare di prezzo e quindi finirai a fare il cappotto, che è un intervento abbastanza poco invsivo, che viene bene se i serramenti sono gia' posati in modo corretto; in caso contrario ci dovresti rimettere le mani e questa è una scocciatura, se ci abiti.

Re: Infissi - opere murarie o no

#7
Mi permetto di inserirmi nella conversazione.

Tempo fa ho ristrutturato casa e ho fatto l'errore di non cambiare gli infissi. Adesso ho deciso di fare questo passo ed è un po' che studio la situazione. Fossi in te non ci penserei due volte a fare un lavoro completo anche con la muratura visto che non sei dentro casa. Lascia perdere i calcoli energetici per un momento, come gia ti hanno detto i muri hanno gia 40/50 anni, e non essendo cappottati non è un dettaglio sulla posa delle nuove finestre che fa la differenza sulla tua spesa annuale in riscaldamento, il venditore su questo ha barato.

Hai un altro fattore però da prendere in considerazione: quando si applicano i nuovi serramenti su quelli vecchi, tecnicamente il vecchio telaio di legno murato diventa il controtelaio di quello nuovo. Capisci da solo che hai un pezzo di finestra vecchia sotto alla finestra nuova e il venditore ha ragione su questo, la riuscita estetica è diversa perchè il serramentista dovrà utilizzare coprifili vari e per ovvie ragioni la dimensione complessiva del nuovo serramento dovrà essere minore di quella vecchia. Pertanto devi stare molto attento a che modello scegli ( è consigliato usare in questi casi un profilo sottile ), altrimenti ti ritrovi un vetraggio complessivo ridotto rispetto a prima. Il geometra avrebbe dovuto informarti su questo punto.

Fossi in te, a questo punto chiederei al geometra e alla ditta edile di installarti dei nuovi monoblocco per finestra+tapparella+zanzariera e risolvi il problema. Hai il lavoro migliore possibile. Se poi vuoi risparmiare tieni il vecchio telaio ma attento alla finestra che ci metti sopra e all'esperienza del posatore che in ogni caso fa il 50% della riuscita.

Ma perchè non ci parli anche delle marche e modelli degli infissi scelti ?

Re: Infissi - opere murarie o no

#8
Il monoblocco va evitato come la peste.

Gli interventi di manutenzione e riparazione non li fa quasi nessuno.

Ferramenta e guarnizioni di scarsa reperibilità

In caso di scasso con furto è impossibile la riparazione ma bisogna quasi sicuramente sostituire il tutto e con opere murarie.

Insomma molto meglio 3 pezzi separati e istallati con criterio.

Serramento esterno / zanzariera / serramento interno.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Infissi - opere murarie o no

#9
Ungiornodifinestate ha scritto:Il monoblocco va evitato come la peste.

Gli interventi di manutenzione e riparazione non li fa quasi nessuno.

Ferramenta e guarnizioni di scarsa reperibilità

In caso di scasso con furto è impossibile la riparazione ma bisogna quasi sicuramente sostituire il tutto e con opere murarie.

Insomma molto meglio 3 pezzi separati e istallati con criterio.

Serramento esterno / zanzariera / serramento interno.
Giuro che non ho capito a cosa ti riferisci; quale manutenzione sul monoblocco? quale ferramenta o guarnizioni?

Re: Infissi - opere murarie o no

#10
Stucco ha scritto:Ciao a tutti, stiamo per cominciare la ristrutturazione di un appartamento anni 70 e abbiamo in mano varie preventivi per gli infissi dell'appartamento.

Ma ho un dubbio:
Tutti mi hanno fatto un preventivo di infissi senza opere murarie, andandosi ad appoggiare quindi sul precedente telaio.
Mentre l'ultimo rivenditore (forse per differenziarsi dalla massa) mi ha proposto l'intervento di rifacimento completo (quindi con i controtelai).

Queste le sue argomentazioni di vendita:

- non abito in quella casa e quindi non soffrirò il disservizio di stare senza finestre per un po'
- il lavoro è i migliore che si può fare
- il lavoro esteticamete è più bello (zanzariere e guide tapparelle vengono meglio, le finestre restano più grandi e quindi perdo meno luce)
- a livello di prestazioni energetiche è la soluzione migliore

L'unico neo, da lui ammesso è il prezzo che è più alto:
- per gli interventi del muratore (ipotizzava 100/150 € di opere murarie a infissi, cosa ne pensate?)
- perchè le finestre saranno più grandi

Il mio geometra mi ha detto che visto che è un appartamento anni 70 le prestazioni energetiche non sono una motivazione valida perchè tanto ho i muri anni 70, che sono già inefficenti e la differenza di posa degli infissi non mi cambierà molto in termini di risparmio energetico.

Voi cosa ne pensate? Di solito come si opera?
Per meglio capire la tua situazione posta delle foto della situazione esistente.
Nel caso in cui le finestre sono a filo interno si ha bisogno di sapere la profondità totale che hai a disposizione e precisamente dal loto esterno della guida al filo muro interno. Per poter calcolare alla perfezione se avvolgibile, zanzariera e infisso ci alloggiano alla perfezione.
Nel caso in cui la finestra è in mezzeria il problema dello spazio, in profondità non esiste.
Ciò premesso non vedo la necessità di usare il controtelaio, in quanto è inutile, non serve a nulla, questo che dico è molto controintuitivo e non viene recepito facilmente, e quindi non vedo la necessità dell'intervento del muratore, tolti gli infissi compresi i telai hai i muri al nudo e tra l'altro squadrati e quindi non necessita l'intervento del muratore e quindi non butti nel cesso 100/150 Euro, a posizione, per il muratore e in più almeno 50€ per posizione per i controtelai, che tra l'altro nel progetto di posa sono un giunto in più da progettare.
Soldi che puoi investire in un modo nettamente più redditizio.
Ti chiederai come faccio ad affermare tutto questo?
Semplice io in tutte le situazioni di ristrutturazioni non mi avvalgo del muratore e non mi avvalgo di controtelai.
Sicuramente dirai "Ma la mia zona è differente".
In Emilia Bologna e provincia, Imola e provincia, Rimini e provincia, ecc. ecc. ho fatto interventi solo in questo modo ed il più delle volte con la gente in casa, quando l'appartamento è vuoto è la cosa più semplice dell'universo.
Ti auguro un'ottima ristrutturazione.
Le cose semplici sono sempre le migliori

Re: Infissi - opere murarie o no

#11
salvo72 ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:Il monoblocco va evitato come la peste.

Gli interventi di manutenzione e riparazione non li fa quasi nessuno.

Ferramenta e guarnizioni di scarsa reperibilità

In caso di scasso con furto è impossibile la riparazione ma bisogna quasi sicuramente sostituire il tutto e con opere murarie.

Insomma molto meglio 3 pezzi separati e istallati con criterio.

Serramento esterno / zanzariera / serramento interno.
Giuro che non ho capito a cosa ti riferisci; quale manutenzione sul monoblocco? quale ferramenta o guarnizioni?
Giò è normale che non capisci, facciamo un mestiere differente.

Se ti dicessi quante volte mi hanno chiamato per interventi su monoblocco in 37 anni! eppure tutte le volte ho dovuto soprassedere o sostituire l'intero serramento, l'ultimo proprio in febbraio di quest'anno.

Il cliente voleva dare una sistemazione alle vecchie finestre invece ha dovuto sostituire, finestre, cassettone ed avvolgibile, queste ultime motorizzandole perchè non c'èra proprio lo spazio per la classica cinghia.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Infissi - opere murarie o no

#12
Ciao a tutti, eccomi qua con le foto, attendo i vostri preziosi consigli :-)

https://ibb.co/c9f7On
https://ibb.co/d54Ow7
https://ibb.co/iuMspS
https://ibb.co/fLVrin
https://ibb.co/krLrin
https://ibb.co/mGjCpS

Intanto un muratore che le ha viste mi ha ipotizzato un lavoro di muratura da 200/250 € a infisso :evil: :evil: :evil:

Per ora in mano ho preventivi di:

GIEMME (E' un'azienda qui di Forlì, qualcuno li conosce qui sul forum?)
FINSTRAL (2 diversi rivenditori)
OKNOPLAST
4DIMENSIONE
--
Stucco
skype: stucco_81

Re: Infissi - opere murarie o no

#13
Le tue vecchie finestre in alluminio presumibilmente serie Europa hanno già un falsotelaio sotto, quelle viti che vedo sembrano auto-filettanti, puoi smontarne una tu di finestra e vedere cosa c'è sotto, ma quasi sicuramente un falsotelaio in ferro che andrà rimosso.

Per smontare la finestra ti procuri un cacciavite a taglio, sul telaio dove ci sono 3 gruppi di 3 viti per lato devi smontare sempre quella in alto, quelle 2 in basso sono le viti della cerniera, quindi ricapitolando 3 viti a destra, 3 viti a sinistra e poi controlla se ce ne sono sulle larghezze del telaio in alto e in basso.

Una volta fatto ci posti le foto di quello che hai trovato sotto!
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa