materiali materassi Permaflex

#1
Buongiorno, mi sono appena iscritto fiducioso di poter chiarire finalmente un interrogativo che da giorni non trova risposta.
Devo comprare un nuovo materasso, e ho focalizzato alcuni prodotti, avendoli provati e trovati di mio gradimento, in particolare ero interessato al materasso Permaflex Excels, ma sono frenato nell'acquisto perchè non riesco a capire di cosa sia imbottito:qualcuno sa dirmi che cos'è L’imbottitura Soft Plus Excellence® ?
e' una fibra naturale o sintetica?
Ho scritto anche all'azienda, ma volendo approfittare del pomeriggio libero per concludere l'acquisto, sono fiducioso di avere una veloce risposta dagli esperti che scrivono qui e che ringrazio in anticipo

Re: materiali materassi Permaflex

#2
Leggo, relativamente all'imbottitura, "... le sue fibre tecnologiche ...". Non mi aspetto che sia naturale. Per te fa differenza?
Per quanto riguarda me personalmente non fa alcuna differenza, sia perché i materiali sintetici hanno alcuni vantaggi rispetto ai materiali naturali; sia perché non acquisterei mai un materasso Permaflex, probabilmente nemmeno se fosse fatto bene.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: materiali materassi Permaflex

#3
mamma santina ha scritto:Per quanto riguarda me personalmente non fa alcuna differenza, sia perché i materiali sintetici hanno alcuni vantaggi rispetto ai materiali naturali; sia perché non acquisterei mai un materasso Permaflex, probabilmente nemmeno se fosse fatto bene.
:mrgreen:

Re: materiali materassi Permaflex

#4
mamma santina ha scritto:Leggo, relativamente all'imbottitura, "... le sue fibre tecnologiche ...". Non mi aspetto che sia naturale. Per te fa differenza?
Per quanto riguarda me personalmente non fa alcuna differenza, sia perché i materiali sintetici hanno alcuni vantaggi rispetto ai materiali naturali; sia perché non acquisterei mai un materasso Permaflex, probabilmente nemmeno se fosse fatto bene.
Si per me fa differenza ovviamente, altrimenti non l'avrei chiesto :wink:
Perchè non acquisteresti un materasso Permaflex?
Comunque in generale vedo che sui componenti c'è poca chiarezza nelle varie schede tecniche, non solo di Permaflex, è piuttosto semplice mettere un ® e non dire più nulla:insomma mi sa un pò di supercazzola

Re: materiali materassi Permaflex

#5
Ciao, io penso che dalle schede tecniche si evinca sempre ben poco e se ci fai caso in tutte le schede, anche in quelle di materassi da due soldi, c'è scritto che ti stanno proponendo il materasso migliore del mondo.
Detto questo, oggi viene fatto molto uso di materiali sintetici, ma non tutti sono penalizzanti anzi, alcuni hanno caratteristiche eccezionali, addirittura superiori alla funzionalità delle fibre naturali.
Pensa ad esempio all' importanza dell'elasticità delle fibre che imbottiscono una fodera: devono assorbire per anni il peso della persona, il sudore, i lavaggi in lavatrice, garantendo sempre più o meno le stesse prestazioni.
Non so quanti anni tu abbia ma forse i tuoi nonni usavano i vecchi materassi di lana che però dovevano essere molto spesso aperti, ribattuti, subire aggiunte di ulteriore lana perchè quella vecchia perdeva consistenza. Inoltre andavano messi al'aria aperta, piegati, battuti col battipanni. Oggi giorno sarebbe impensabile proporre prodotti del genere sia perchè nessuno avrebbe il tempo per dedicarsi a tale manutenzione, sia perchè il costo sarebbe veramente molto elevato.
Ti do invece ragione quando dici che l'uso spropositato dei marchietti registrati crea una gran confusione e che spesso manca chiarezza.
Io ad esempio trovo molto chiara l'esposizione tecnica dei prodotti Falomo e dei prodotti Epeda (uno dei motivi per cui ho deciso di trattare questi due grandi marchi): quando espongo il prodotto io riesco ad essere chiaro col cliente ed il cliente trova poi riscontro in ciò che gli ho detto quando si va a rivedere le brochure delle aziende.
Su Permaflex, non trattandola, non saprei dirti ma forse Mamma Santina intendeva dirti che non è più quel marchio di riferimento che hanno ancora in testa molti italiani.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: materiali materassi Permaflex

#6
La società proprietaria del marchio Permaflex è la stessa società che possiede il marchio Eminflex. Dato questo stato di fatto, dal punto di vista del prodotto nessuno mi assicura che i materiali utilizzati per produrre materassi Eminflex (materassi non certo famosi per la loro qualità) non siano adoperati, per ragioni di "economie di scala", anche per produrre materassi Permaflex.
Non bastassero i dubbi sulla qualità del prodotto, anche le politiche commerciali attuate da questa società non mi sembrano condivisibili, sempre sopra le righe e sempre con questo forte accento sulle offerte, sul prezzo, sul prezzo in offerta e sugli sconti come abitudine.
Mai acquisterei un materasso Permaflex, ma come dicevo più sopra queste motivazioni sono mie personali e non per forza debbono essere condivise;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: materiali materassi Permaflex

#7
Grazie a tutti per le utili indicazioni.
Ho ricevuto da Permaflex la risposta che non mi aspettavo:tutti i loro prodotti hanno imbottiture sintetiche in poliestere. Quindi scartati.
Nel frattempo ho trovato un negozio molto fornito e soprattutto con personale competente che ha saputo dare risposta a tutti i miei dubbi (e vi assicuro che non sono pochi...) in questo negozio mi hanno consigliato un materasso di Epeda, ed ho potuto costatare che, oltre all'eccezionale comodità del prodotto, effettivamente, come detto da Batblackonga (ma è uno scioglilingua o un nik?) il catalogo descrive accuratamente di cosa è fatto il materasso e le imbottiture sono con ampio utilizzo di seta e cotone.
Rimane solo una perplessità che mi ha per il momento bloccato nell'acquisto:è affidabile questa marca a me completamente sconosciuta?
Non vorrei finire per comprare una sottomarca solo per avere il cotone nell'imbottitura

Re: materiali materassi Permaflex

#8
Epeda è parte di un gruppo francese di quelli "storici", e opera in Italia grazie a una società mista francese/italiana chiamata Literie Italia. In pratica i francesi mettono know how e parte dei materiali, gli italiani (per dirla con nome e cognome Dorelan) ci mettono il sito produttivo, la manodopera e la fattura concreta del prodotto.
Non sono certo degli sconosciuti, anche se non sono così diffusi magari come altri marchi ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.