Re: Consiglio Arredamento Mensole

#16
Ps: io non amo particolarmente le piante finte :D ; se hai la pazienza di curarle di tanto in tanto potresti valutare alcune piante che non necessitano di esposizioni particolarmente luminose (e generalmente nemmeno di particolare pollici verdi :mrgreen: ). Eventualmente anche alcune grasse/succulente di piccole dimensioni (avendo l'accortezza di girarle di tanto in tanto perché tendono a crescere in direzione della luce e ad "inclinarsi" :) ). Quando raggiungono dimensioni incompatibili con l'altezza dello.scaffale potresti sostituirle.

Re: Consiglio Arredamento Mensole

#17
Premesso che concordo con quello che ti hanno suggerito in precedenza, ovvero pochi oggetti e magari stessa tipologia/colore.

sul piano sottostante le mensole toglierei tutto (come già prevedi) e metterei un unico bel vaso centrale, oppure una coppia, magari colorato oppure una scultura/lampada d'arredo moderna
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Consiglio Arredamento Mensole

#18
Eccomi qui...aspettavo di avere un po di luce ambiente naurale ma...a quanto pare per un po il tempo qui farà schifo quindi...nulla...vi faccio vedere l'ambiente in totale con la luce artificiale :)
Ho provato anche a togliere tutto dalle mensole ok...i complementi ancora non mi piacciono ma, ho fatto delle prove con quello che avevo in casa :)
per le piante...purtroppo su quelle mensole la luce è pari a zero e hanno difficoltà anche le piantine grasse...magari ho sbagliato il tipo...ci riproverò

Lampade sotto le mensole non posso inserirle...non ho una presa di corrente a portata di mano :/
Immagine
Immagine
in questo angolo in futuro ci dovrebbe venire il camino...per ora però è cosi
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Di spazi da abbellire ne ho diversi...ma, non vorrei riempire...solo dare un bell'effetto al totale rimanendo su di un moderno accogliente.

Re: Consiglio Arredamento Mensole

#20
Ciao Cingara, innanzitutto complimenti perché l'ambiente è bellissimo! :D Anche senza illuminazione naturale :) (tempo deludente pure qui).
Purtroppo non sono affatto un'esperta :lol: , ma se mi dai un po' di tempo per le ricerche provo a dare un'occhiata in giro, per ora per i vasi mi vengono in mente (parlando senza aver verificato) Maison Du monde, Co.import, Coin casa e forse anche alcune linee Ikea.
Naturalmente rimanendo su linee relativamente economiche. Nel pomeriggio o massimo domani approfondiscoe guardo meglio anche le tue foto. :)

Re: Consiglio Arredamento Mensole

#21
Ps: approvatissima la sansevieria! :D
Ad una prima vista direi che manca una tenda in cucina. Metterei una tenda a pacchetto agganciata alla porta finestra (a mio parere sulle porte finestre le tende agganciate sono le più comode.. e non essendo un ambiente particolarmente luminoso, potresti tenerla tendenzialmente impacchettata chiudendola solo quando serve). :)
Naturalmente in materiale leggero e colore chiarissimo!
Anche solo con la tenda l'ambiente assumerà un altro aspetto, più caldo (è già molto bello ma dà l'impressione di essere ancora poco vissuto).
Immagine
Immagine
Immagine
(Di quelle postate solo la prima è agganciata alla portafinestra ma le altre rendono comunque l'idea dell'effetto..)

Re: Consiglio Arredamento Mensole

#23
Grazie mille per tutti i consigli che mi stai dando!!!!
Si, in effetti le tende mancano ma...stiamo valutando un pochino di cose e soprattutto i costi.
Ci avevano proposto delle tende a a pacchetto ma...non ci ispiravano molto ... invece, dalle foto che mi hai indicato sono bellissime!!!!! :D unico problema si, la scorrevole è scorrevole interno muro :/ e quindi mi sa che almeno per le tende dobbiamo rimanere sul classico.
Per i vasi...ieri ho fatto un giretto da Meison du Monde e Ikea...qualcosa ho trovato ed acquistato ma...ancora manca qualcosa!!!
per quei soprammobili in ferro...ho trovato da Ikea un portalampada...l'ho preso...per ora mi serviva per una madia che ho al piano di sopra alta e quindi non si vede che è un portalampada ma...mi piacerebbe poterlo mettere anche sul mobile della cucina ma...li si, mi serve qualcosa di idoneo :D aspetterò...ho visto che in giro iniziano a vedersi come luci oppure come portacandele...magari piano piano arriva quello che cerco io!!!
Non sono bravissima con l'arredamento ma...piano piano ci provo :D
Grazie comunque per tutti i consigli!!!!

Re: Consiglio Arredamento Mensole

#24
Ciao Cingara, contenta che le immagini ti siano state utili (non sono una utente esperta né una professionista :) ).
Oltre ad essere comode, trovo le tende a pacchetto estremamente versatili, certamente adatte ad ambienti minimalisti e moderni come il tuo.
Dato che di spazio tra soffitto e parte superiore della portafinestra ne resta, si potrebbe optare per una tenda a pacchetto agganciata al soffitto (come nella seconda e terza foto) se ti piace il genere.
Una tenda tradizionale (tipo binario o bastone) la vedo poco pratica dato che ai lati della porta finestra non hai moltissimo spazio libero per spostarla quando devi uscire. Inoltre considera che una tenda a pacchetto consente di regolare la luminosità perché puoi fermarla a diverse altezze, mentre una tenda tradizionale finirete per tenerla sempre chiusa (per la privacy magari) o sempre aperta (per avere più luce naturale).
Queste sono le mie considerazioni. :)
Buona scelta!

Re: Consiglio Arredamento Mensole

#25
bubamara98 sei fantastica!!! :)
l'unico dubbio che mi rimane è la praticità della tenda a pacchetto...alla fine la mia è porta scorrevole che da sul giardino e garage/cantina. è una porta che usiamo tantissimo e mi immagino una tenda tradizionale che con una mezza mano libera posso aprire e spostare agevolmente mentre con quella a pacchetto devo cercare la cordicella per alzarla... :roll: per il resto visivamente sono fantastiche

Nel caso adotteresti la stessa tenda anche sulla finestra accanto al divano?

Re: Consiglio Arredamento Mensole

#26
Eh.. per la praticità bisognerebbe provare le tende di qualcuno che le abbia entrambe. :D
Per quanto riguarda il salotto se si tratta di unico ambiente (mi pare di sì) forse potrebbe essere meglio visivamente avere lo stesso tipo di tenda (è una domanda che mi sto ponendo anch'io per il mio ambiente), tuttavia spererei nell'intervento di qualche esperto di tende e tappezzeria per ricevere lumi. :)

Re: Consiglio Arredamento Mensole

#27
Ciao Cingara,
casualmente ho trovato immagini di tende a pacchetto in una situazione analoga alla tua (portafinestra che immette sull'esterno, parquet a terra..) :
Immagine
Immagine
Diversamente, ripensandoci anche una bella tenda morbida a binario/bastone starebbe molto bene, la vedo solo meno pratica per l'apertura (verso le colonne non c'è spazio per aprirla) e soprattutto per la pulizia (essendo uno spazio di passaggio verso un giardino potrebbe sporcarsi facilmente poggiando sul pavimento; le tende a pacchetto in genere finiscono invece a 1-2 cm da terra). :)

Re: Consiglio Arredamento Mensole

#29
non vorrei smorzare l'entusiasmo...onestamente le tende a pacchetto per una portafinestra utilizzata spesso per passaggio è scomodissima…il primo motivo è che deve essere tirata completamente su per poter passare
poi il pacchetto porta via spazio, con il controsoffitto che arriva a battuta lo spazio per montare una tenda di questo tipo non c'è
anzi la vedo problematica anche mettere una tenda a binario

forse ci sta una tenda a pannello
Immagine
Immagine
Ultima modifica di gina il 14/05/18 11:18, modificato 1 volta in totale.

Re: Consiglio Arredamento Mensole

#30
Ciao Cingara :) ,
ma no, ma che fantastica! Sto cercando di risolvere un po' di problemini nella nostra casa, dovevo passare del tempo in attesa e mi sono messa a "sfogliare" progetti sul web. :)
Sfogliando (le tende sono un dilemma anche per me!) mi è venuta in mente la tua bella cucina. :)
Non escluderei, come ti dicevo, nemmeno una tenda classica più morbida; la scelta dipenderà a mio parere da due fattori:
1) aspetto pratico (una tenda "morbida" necessariamente arriva a terra ed essendo un passaggio verso un giardinetto, mi pare, è possibile che sia da lavare di frequente e che si usuri con una certa rapidità; una tenda a pacchetto forse sarebbe più pratica, oltre al fatto che sostanzialmente usando il cordino non la tocchi.. e anche questo dirada i lavaggi :mrgreen: )
2) aspetto estetico: se vuoi dare un tocco più romantico all'ambiente sicuramente tenda morbida, se invece vuoi rimanere sul moderno tenda a pacchetto. :)

Il lampadario è un lampadario di design abbastanza famoso (in questo momento non ricordo il nome né la casa ma sulla sezione illuminazione lo trovi senz'altro.. (forse Rossodicina lo sa :) ).

Se posso permettermi, sarei io stavolta a chiedere aiuto a te per un parere sulla cucina. :D
Ancora la nostra non è stata montata per una serie di problemi (piuttosto grossi) che abbiamo avuto durante la ristrutturazione. :|
La cucina sarà su due linee parallele come la tua, anche se non sarà così elegante. :)
Tra le due linee parallele (da un lato le colonne e il frigo a libera installazione, dall'altro piano di lavoro) avremo il tavolo (molto grande a mio parere per il nostro ambiente, ma avendo acquistato una cucina in esposizione ci siamo adattati al mobilio presente per non sforare il budget) e la porta finestra. Vorrei chiederti un parere su questa disposizione: ora che la state vivendo, come vi trovate a livello di praticità? Purtroppo la mia cucina è lunga 5,20 e larga 2,90, probabilmente la scelta delle due linee non è stata la migliore, ma ci siamo trovati a dover decidere in brevissimo tempo a causa di problemi emersi durante le demolizioni. vorrei chiederti se il fatto di avere microonde, forno e frigo su di una parete e lavello e pc sull'altra con il tavolo "in mezzo" ti crei problemi (magari cose che gocciolano andando da frigorifero a lavello o da lavello a forno micronde, oppure percorso problematico quando ci sono persone sedute a tavola..) o se ti stai trovando bene (ben sapendo che le tue distanze sono minori delle mie).
Io sono un po' preoccupata per la mia.. :roll:
Grazie mille!