Ciao a tutti,
Qualcuno sa indicarmi l affidabilità di LG sulle lavatrici?
Ho adocchiato i modelli F4J5TN3W e F4J7VN1W
Se ci sono altri marchi e/o modelli migliori di pari fascia indicateli pure...
Re: lavatrici Lg
#2Ciao, ho una LG da circa 2 anni e mezzo mi trovo molto bene.
Le ho prese in considerazione dopo aver letto in internet opinioni su vari forum, pagata 450 con trasporto e installazione, da unieuro, modello in offerta perché poco dopo è andato fuori produzione.
I modelli da te menzionati sono migliori rispetto al mio che ha qualche funzione in meno, quindi se rientra nel tuo budget andrei tranquillo.
Le ho prese in considerazione dopo aver letto in internet opinioni su vari forum, pagata 450 con trasporto e installazione, da unieuro, modello in offerta perché poco dopo è andato fuori produzione.
I modelli da te menzionati sono migliori rispetto al mio che ha qualche funzione in meno, quindi se rientra nel tuo budget andrei tranquillo.
Re: lavatrici Lg
#3Ciao Carminio86, su questa fascia di prezzo ho acquistato una Candy a Dicembre e mi trovo davvero bene. Lg però purtroppo non ho esperienza! Se vuoi un consiglio però non limitarti solo ad un marchio, perché ce ne sono davvero molte con caratteristiche similicarminio86 ha scritto:Ciao a tutti,
Qualcuno sa indicarmi l affidabilità di LG sulle lavatrici?
Ho adocchiato i modelli F4J5TN3W e F4J7VN1W
Se ci sono altri marchi e/o modelli migliori di pari fascia indicateli pure...

Re: lavatrici Lg
#5lg è l'unica (a meno di new entry dell'ultimo momento) ad avere il motore installato direttamente sul cesto (lo chiamano direct drive).
non ci sono pertanto cinghia e puleggia. questo implica maggio silenziosità, stabilità della lavatrice e risparmio energetico (il motore è inverter).
non ci sono pertanto cinghia e puleggia. questo implica maggio silenziosità, stabilità della lavatrice e risparmio energetico (il motore è inverter).
Re: lavatrici Lg
#6Dave mi ha preceduto... Infatti stavo per dire che a parità di prezzo, stando su fascia media, in giro LG viene considerato un buon prodotto.
Sulla silenziosità e stabilità confermo.
Sulla silenziosità e stabilità confermo.
Re: lavatrici Lg
#7Esperienza con lavatrice da una decina di anni, mai avuto un problema.
Ora in casa nuova ho preso una lavasciuga sempre LG, spero non si smentisca. Per ora tutto ok!
Ora in casa nuova ho preso una lavasciuga sempre LG, spero non si smentisca. Per ora tutto ok!
Re: lavatrici Lg
#8dopo quasi 20 anni trascorsi con una miele carica dall'alto (negli ultimi 15 ha lavorato in balcone con una sola "buccia" di protezione) durante l'onorato servizio è stata cambiata due volte la cinghia cestello, dopo una quindicina d'anni il coperchio e dopo altri 2 anni la scheda madre. è possibile che l'umidità e gli sbalzi di temperatura del balcone abbiano causato un secondo guasto alla scheda che ci ha fatto propendere per la sostituzione. circa 8 anni fa siamo passati ad una lavasciuga LG inverter a trazione diretta.
a parte la delusione dei tempi di asciugatura a vapore biblici (per un carico completo ci vogliono 6/8 ore...) che hanno di fatto reso inutilizzabile l'asciugatura (ma siamo al sud e qui basta una bella giornata di sole ed in un paio d'ore è tutto asciutto) anche per quanto riguarda il lavaggio non ha mai soddisfatto mia moglie che spesso è stata costretta a rilavare il bucato.
è silenziosa e vibra poco ma dopo circa 5 anni si è sgranato il collettore zigrinato che collega il motore al cestello, e che a quanto pare è la parte debole del sistema. avendo 10 anni di garanzia è stato sostituito in garanzia senza alcuna spesa.
mia moglie "teme" che gli durerà a vita ma in cuor suo spera che si guasti irrimediabilmente per ripassare a miele...
a parte la delusione dei tempi di asciugatura a vapore biblici (per un carico completo ci vogliono 6/8 ore...) che hanno di fatto reso inutilizzabile l'asciugatura (ma siamo al sud e qui basta una bella giornata di sole ed in un paio d'ore è tutto asciutto) anche per quanto riguarda il lavaggio non ha mai soddisfatto mia moglie che spesso è stata costretta a rilavare il bucato.
è silenziosa e vibra poco ma dopo circa 5 anni si è sgranato il collettore zigrinato che collega il motore al cestello, e che a quanto pare è la parte debole del sistema. avendo 10 anni di garanzia è stato sostituito in garanzia senza alcuna spesa.
mia moglie "teme" che gli durerà a vita ma in cuor suo spera che si guasti irrimediabilmente per ripassare a miele...

Re: lavatrici Lg
#9@Serp, da quanto ne so però stai un po' paragonando una "ford" ad una "bugatti"...
A parte ciò, scrivo perché siamo pure noi interessati ad una LG F4J5TN3W, l'unica cosa è che i consumi idrici dichiarati (11000l/anno) sono ben più alti rispetto ad altre lavatrici (es. Samsung che dichiara sotto i 9000).
Chi ce l'ha come si trova a consumi d'acqua?
E col risciacquo?
Grazie
A parte ciò, scrivo perché siamo pure noi interessati ad una LG F4J5TN3W, l'unica cosa è che i consumi idrici dichiarati (11000l/anno) sono ben più alti rispetto ad altre lavatrici (es. Samsung che dichiara sotto i 9000).
Chi ce l'ha come si trova a consumi d'acqua?
E col risciacquo?
Grazie
Re: lavatrici Lg
#10Lavatrice LG da 11 anni, usata abbastanza. Per ora funziona e non abbiamo mai avuto necessità di interventi.
Non so che tipo di motore monti ma quanto a stabilità (abbiamo però un dislivello di circa un centimetro e mezzo in bagno, difficile da colmare anche con i piedini e spessori aggiunti) e silenziosità diciamo che non sono proprio le caratteristiche di punta..
Io comunque mi ci sono sempre trovata molto bene.
Non so che tipo di motore monti ma quanto a stabilità (abbiamo però un dislivello di circa un centimetro e mezzo in bagno, difficile da colmare anche con i piedini e spessori aggiunti) e silenziosità diciamo che non sono proprio le caratteristiche di punta..

Io comunque mi ci sono sempre trovata molto bene.

Re: lavatrici Lg
#11Buongiorno, ho una lavatrice LG modello fd1096nda che da qualche mese mi dà un problema. In pratica dopo qualche minuto che la letto in funzione scatta il salvavita. Ho chiamato il tecnico e non ha rilevato alcun corto, la resistenza era perfetta, per scrupolo l'ha cambiata ma il problema non è stato risolto. Ho chiamato anche l'elettricista che mi ha fatto l'impianto a casa ( nuovo di 5 anni), il.qiale ha cambiato presa, fili che arrivano alla presa della lavatrice, differenziale ma niente . La lavatrice non va. Hanno fatto anche la prova con un rilevatore di perdite e in pratica c'è una leggera dispersione sullo sportello. A parte quella che sembra una partita di ping pong io sono senza lavatrice che funziona solo staccando la messa a terra.
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie