Suggerimento schienale

#1
Salve a tutti!

Sono in procinto di iniziare la ristrutturazione della mia nuova casa e sono alla ricerca di suggerimenti per il paraschizzi.
Conoscete delle tipologie un po' particolari da suggerirmi?

Mi piacerebbe qualcosa di diverso dal solito.. ho dato un occhio al sito coolors italia, e non mi dispiace lo schienale con lo skyline di New York (magari in tonalità seppia).
Avete altri suggerimenti di paraschizzi un po' originali?


Ancora c'è molto da definire, ma magari qualche info sulla cucina può essere utile: di sicuro i pensili saranno bianchi, senza vani a giorno, top probabilmente in quarzo grigio scuro o nero, e il pavimento mi piacerebbe in cementine esagonali in toni neutri (che andranno ad intersecarsi con il parquet rovere del soggiorno).

Grazie a chiunque risponderà :D

Re: Suggerimento schienale

#2
Ciao ribollita!
Non sono assolutamente un’esperta, ma dalla descrizione della tua cucina un po’ mi é venuto in mente il mio progetto. :D
Per il paraschizzi peró non riesco ad esserti d’aiuto, perche io comsiderata già “l’importanza del pavimento” ho fatto una scelta piu tradizionale, con delle piastrelle in gres bianche.

Sulle piastrelle esagonali peró qualche ideuzza ce l’ho:
https://www.tonalite.it/ricerca-collezioni/
https://www.equipeceramicas.com/colecciones/
Questo per restare in un prezzo medio. Altrimenti posso ripescarti dai vari preventivi qualcosa di bello ma decisamente più costoso.

Ti posto la mia, che stanno posando in questi giorni. A intersecarci andrà un teak.

Immagine


Immagine


Nella parete lunga in fondo ci sarà la cucina. (Pensili alti bianco opaco, pensili bassi color legno, piano scuro.).

Re: Suggerimento schienale

#3
lasabryc ha scritto:Ciao ribollita!
Non sono assolutamente un’esperta, ma dalla descrizione della tua cucina un po’ mi é venuto in mente il mio progetto. :D
Per il paraschizzi peró non riesco ad esserti d’aiuto, perche io comsiderata già “l’importanza del pavimento” ho fatto una scelta piu tradizionale, con delle piastrelle in gres bianche.

Sulle piastrelle esagonali peró qualche ideuzza ce l’ho:
https://www.tonalite.it/ricerca-collezioni/
https://www.equipeceramicas.com/colecciones/
Questo per restare in un prezzo medio. Altrimenti posso ripescarti dai vari preventivi qualcosa di bello ma decisamente più costoso.

Ti posto la mia, che stanno posando in questi giorni. A intersecarci andrà un teak.

Immagine


Immagine


Nella parete lunga in fondo ci sarà la cucina. (Pensili alti bianco opaco, pensili bassi color legno, piano scuro.).

Ciao lasabryc, e grazie per la risposta!

belle le piastrelle esagonali che hai scelto!

anche noi siamo arrivati alla tua stessa considerazione ma alla soluzione opposta :mrgreen:
nel senso che probabilmente sceglieremo un pavimento un po' meno impegnativo (tipo gres grigio chiaro e unforme), e schienale un po' più particolare :)