Scusate se riesumo questa discussione, ma almeno evito di aprirne una nuova per lo stesso argomento.
Sto valutando l'acquisto di una Electrolux EDH3988TDE da 8kg e stavo dando una occhiata al manuale di istruzioni.
Leggo quindi sul manuale che, in pratica, gli 8kg non sono reali in quanto solo se si asciuga solo cotone si può arrivare ad 8 kg (almeno fa riferimento a capi asciutti, quindi i kg sono un po' di più).
Solitamente mia moglie ha l'abitudine di lavare cotone e sintetici insieme usando il programma delicato, riempiendo la lavatrice... il problema è che leggendo le istruzioni pare che si possano asciugare con il programma MISTI fino ad un massimo di 3 kg. Cosa succede se ci mette dentro tutto quello che ha messo nella lavatrice? il programma dura di più o in realtà non li riesce ad asciugare e bisogna farlo andare più volte? oppure il programma non parte proprio obbligandoti a togliere della roba?
Grazie
Re: Scelta asciugatrice
#47Ciao,
io da poco ho preso una Electrolux EW9HE83S3 da 8kg però non avendoci ancora preso la mano non posso fornirti grande conforto, nel senso che asciuga poco nelle parte più spesse e nei bordi: maniche e collettti.
Ovviamente non l'abbiamo portata al limite di peso, l'unica cosa sono state le lenzuola, dove c'è scritto che si possono mettere 3 corredi di cui uno matrimoniale, noi abbiamo inserito due matrimoniali.
Il risultato è che non si sono asciugati ed erano tutti devastati dalle pieghe e secondo la mia compagna impossibile da stirare, tant'è che li ha rilavati, messi ad asciugare normalmente e poi stirati.
questa la foto post asciugatura
https://drive.google.com/file/d/15mslFj ... sp=sharing
L'altra cosa che non sapevo è che dopo ogni ciclo di asciugatura bisogna svuotare un serbatoio dell'acqua e pulire un filtro..
io da poco ho preso una Electrolux EW9HE83S3 da 8kg però non avendoci ancora preso la mano non posso fornirti grande conforto, nel senso che asciuga poco nelle parte più spesse e nei bordi: maniche e collettti.
Ovviamente non l'abbiamo portata al limite di peso, l'unica cosa sono state le lenzuola, dove c'è scritto che si possono mettere 3 corredi di cui uno matrimoniale, noi abbiamo inserito due matrimoniali.
Il risultato è che non si sono asciugati ed erano tutti devastati dalle pieghe e secondo la mia compagna impossibile da stirare, tant'è che li ha rilavati, messi ad asciugare normalmente e poi stirati.
questa la foto post asciugatura
https://drive.google.com/file/d/15mslFj ... sp=sharing
L'altra cosa che non sapevo è che dopo ogni ciclo di asciugatura bisogna svuotare un serbatoio dell'acqua e pulire un filtro..
Re: Scelta asciugatrice
#48Effettivamente a leggere il tuo messaggio mi fai quasi passare la voglia
Se confronto le tue lenzuola asciugate con l'asciugatrice e le mie stese appena tolte dalla lavatrice (una candy di 8 anni fa), forse, e sottolineo forse, le mie hanno meno pieghe
Invece leggendo i commenti di altri e sentendo pareri di qualche amico che la ha, sono tutti entusiasti, a prescindere dal modello. Unico neo che mi hanno riferito in parecchi è sui consumi elettrici, ma per quello mi affido ad una a+++.
La cugina di mia moglie è da circa un anno che la ha ed è super contenta, nonostante abbia una beko presa in offerta al cerrefur a poco più di 300€...L'entusiasmo di suo marito è un po' meno dato che paga le bollette della luce: quando l'ha comprata ha guardato solo all'offerta e non al consumo; ha poi scoperto essere una classe B che, conti alla mano, consuma dalle 3 alle 4 volte di una in classe A+++. In pratica in meno di due anni ti ti ripaghi la differenza di prezzo tra le due classi energetiche.
mi auguro che il problema che avete riscontrato sia dovuto ad un programma o ad un utilizzo non corretto... leggevo che per evitare le pieghe i panni vanno tolti dall'asciugatrice prima che la fase antipiega sia finita o comunque subito dopo e di non lasciarli nel cestello a lungo (forse per evitare che le pieghe si formino sotto lo stesso peso dei panni?).
Per quanto riguarda la pulizia del filtro e del serbatoio dell'acqua, lo sapevo. So anche che alcune hanno la possibilità di scaricare l'acqua direttamente nel tubo di scarico della lavatrice, così da non dover svuotare manualmente il serbatoio. Per quanto invece riguarda il filtro, so che dopo ogni utilizzo ci si piò fare un maglione nuovo vista la quantità di peli e pelucchi che filtra (battuta stupida, lo so
)

Se confronto le tue lenzuola asciugate con l'asciugatrice e le mie stese appena tolte dalla lavatrice (una candy di 8 anni fa), forse, e sottolineo forse, le mie hanno meno pieghe

Invece leggendo i commenti di altri e sentendo pareri di qualche amico che la ha, sono tutti entusiasti, a prescindere dal modello. Unico neo che mi hanno riferito in parecchi è sui consumi elettrici, ma per quello mi affido ad una a+++.
La cugina di mia moglie è da circa un anno che la ha ed è super contenta, nonostante abbia una beko presa in offerta al cerrefur a poco più di 300€...L'entusiasmo di suo marito è un po' meno dato che paga le bollette della luce: quando l'ha comprata ha guardato solo all'offerta e non al consumo; ha poi scoperto essere una classe B che, conti alla mano, consuma dalle 3 alle 4 volte di una in classe A+++. In pratica in meno di due anni ti ti ripaghi la differenza di prezzo tra le due classi energetiche.
mi auguro che il problema che avete riscontrato sia dovuto ad un programma o ad un utilizzo non corretto... leggevo che per evitare le pieghe i panni vanno tolti dall'asciugatrice prima che la fase antipiega sia finita o comunque subito dopo e di non lasciarli nel cestello a lungo (forse per evitare che le pieghe si formino sotto lo stesso peso dei panni?).
Per quanto riguarda la pulizia del filtro e del serbatoio dell'acqua, lo sapevo. So anche che alcune hanno la possibilità di scaricare l'acqua direttamente nel tubo di scarico della lavatrice, così da non dover svuotare manualmente il serbatoio. Per quanto invece riguarda il filtro, so che dopo ogni utilizzo ci si piò fare un maglione nuovo vista la quantità di peli e pelucchi che filtra (battuta stupida, lo so

Re: Scelta asciugatrice
#49I capi sono tutti tolti subito dall'asciugatrice.
chiaramente siamo all'inizio, però secondo la mia compagna quello che priva potevi non stirare, puoi metterlo nell'armadio, mentre quello che dovevi stirare lo devi stirare anche dopo l'asciugatura.
Le lenzuola un mio collega mi ha detto che lui le toglie dalla lavatrice, le piega e le mette nell'asciugatrice(AEG) per evitare che uno entri nell'altro e che non si asciugano, poi prima dell'antipiega li toglie dall'asciugatrice, li piega e li rimette dentro.
chiaramente siamo all'inizio, però secondo la mia compagna quello che priva potevi non stirare, puoi metterlo nell'armadio, mentre quello che dovevi stirare lo devi stirare anche dopo l'asciugatura.
Le lenzuola un mio collega mi ha detto che lui le toglie dalla lavatrice, le piega e le mette nell'asciugatrice(AEG) per evitare che uno entri nell'altro e che non si asciugano, poi prima dell'antipiega li toglie dall'asciugatrice, li piega e li rimette dentro.
Re: Scelta asciugatrice
#50In pratica risparmiate solo sui tempi dell'asciugatura (che comunque non è poco, soprattutto in inverno).
In giro leggo e sento un sacco di commenti di persone entusiaste e di persone che dichiarano di dover stirare molto meno rispetto a prima; proprio domenica parlavo con una coppia di amici andati a convivere da poco: lei è da "una vita" che ha l'asciugatrice, lui non la ha mai avuta... lei lo ha "costretto" a comprarla e lui ha detto di essere rimasto impressionato dal lavoro che toglie e da quanto sono morbidi i capi asciugati (quindi immagino anche più facili da stirare)... sarà il modello, sarà che lei è abituata ad usarla e magari la carica in modo corretto, ma tolte le camice e qualche tipo di pantalone la signora che va a stirare da loro ora stira molto meno!
In giro leggo e sento un sacco di commenti di persone entusiaste e di persone che dichiarano di dover stirare molto meno rispetto a prima; proprio domenica parlavo con una coppia di amici andati a convivere da poco: lei è da "una vita" che ha l'asciugatrice, lui non la ha mai avuta... lei lo ha "costretto" a comprarla e lui ha detto di essere rimasto impressionato dal lavoro che toglie e da quanto sono morbidi i capi asciugati (quindi immagino anche più facili da stirare)... sarà il modello, sarà che lei è abituata ad usarla e magari la carica in modo corretto, ma tolte le camice e qualche tipo di pantalone la signora che va a stirare da loro ora stira molto meno!
Re: Scelta asciugatrice
#51Considera che siamo all'inizo, quindi non ancora a regime.
Credo che dipenda molto dallo stile di vita che fai, come ci sono persone entusiaste dell'asciugatrice, c'è chi dice che è completamente inutile, es. uno mi ha detto:"io stendo sopra la vasca, d'inverno che vanno i riscaldamenti si asciuga subito, d'estate pure, solo in questo periodo è più lungo".
I miei genitori abitano all'ultimo piano, mettono fuori lo stendino e mia madre ha sempre stirato tutto.
Io ho preso l'asciugatrice perchè sul balcone tra vento, pioggia e animali è un disastro, sopra la vasca ho un finestrone, mentre in casa l'umidità mi da fastidio.
Però se per lavoro indossi 4 completi a settimana, cosa fai non li stiri? Magari non stiri la maglia di cotone che metti sotto, però se devi stirare 4 vestiti, il problema non saranno mica le magliette.
Se invece usi solo jeans e magliette, allora magari non stirerai più, però ti devi accontentare di come vengono fuori.
Credo che dipenda molto dallo stile di vita che fai, come ci sono persone entusiaste dell'asciugatrice, c'è chi dice che è completamente inutile, es. uno mi ha detto:"io stendo sopra la vasca, d'inverno che vanno i riscaldamenti si asciuga subito, d'estate pure, solo in questo periodo è più lungo".
I miei genitori abitano all'ultimo piano, mettono fuori lo stendino e mia madre ha sempre stirato tutto.
Io ho preso l'asciugatrice perchè sul balcone tra vento, pioggia e animali è un disastro, sopra la vasca ho un finestrone, mentre in casa l'umidità mi da fastidio.
Però se per lavoro indossi 4 completi a settimana, cosa fai non li stiri? Magari non stiri la maglia di cotone che metti sotto, però se devi stirare 4 vestiti, il problema non saranno mica le magliette.
Se invece usi solo jeans e magliette, allora magari non stirerai più, però ti devi accontentare di come vengono fuori.
Re: Scelta asciugatrice
#52Io sto pensando di acquistarla perchè ho una bimba in arrivo... fino ad oggi non ne sentivamo tanto la necesssità perchè mettevamo lo stendino in quella che diventerà la sua cameretta e quindi ora non sapremmo più dove metterlo per non averlo in mezzo ai piedi (in realtà lo spazio ci sarebbe, ma mia moglie non lo vuole vedere in soggiorno
).
Fuori non stendiamo praticamente mai perchè sopra di noi abitano dei ragazzi universitari che sbattono le tovaglie e scopano il balcone buttando tutto giù e non gli entra in testa che per il quieto vivere non si dovrebbe fare.
Camice e pantaloni li continueremo quindi a stirare, ma da cosa ho capito i tempi di stiratura DOVREBBERO diminuire perchè i tessuti DOVREBBERO essere più "morbidi". Vedremo.

Fuori non stendiamo praticamente mai perchè sopra di noi abitano dei ragazzi universitari che sbattono le tovaglie e scopano il balcone buttando tutto giù e non gli entra in testa che per il quieto vivere non si dovrebbe fare.
Camice e pantaloni li continueremo quindi a stirare, ma da cosa ho capito i tempi di stiratura DOVREBBERO diminuire perchè i tessuti DOVREBBERO essere più "morbidi". Vedremo.
Re: Scelta asciugatrice
#53ci stiamo più prendendo la mano, anche se il fatto che non si stirano o è una leggenda o è per alcuni tipi di asciugatrice,
questi sono i bianchi post asciugatura:
https://drive.google.com/file/d/1EeEHFL ... sp=sharing
la maglia la stiri sempre, il resto basta che ti accontenti.
https://drive.google.com/file/d/1apw4c6 ... sp=sharing
questo strofinaccio lo stiri sempre, altrimenti sembra già rovinato quando lo usi.
Secondo la mia compagna, l'asciugatrice rovina i panni, creandogli una sorta di gobbetta che se non la stiri ti rimane sempre, ma questa è solo una sensazione.
questi sono i bianchi post asciugatura:
https://drive.google.com/file/d/1EeEHFL ... sp=sharing
la maglia la stiri sempre, il resto basta che ti accontenti.
https://drive.google.com/file/d/1apw4c6 ... sp=sharing
questo strofinaccio lo stiri sempre, altrimenti sembra già rovinato quando lo usi.
Secondo la mia compagna, l'asciugatrice rovina i panni, creandogli una sorta di gobbetta che se non la stiri ti rimane sempre, ma questa è solo una sensazione.