Permesso sostituzione infissi esterni

#1
Premesso che è chiaro a tutti che sostituire i propri infissi con modelli analoghi (stesso colore, stesso materiale, ecc...) rappresenta una opera di ediliza libera (vedi glossario), la mia domanda è: se sostituisco gli infissi con altri di materiale e colore diverso serve fare la pratica CILA in comune tramite il geometra?

Re: Permesso sostituzione infissi esterni

#2
ciao,
si serve la pratica.

io per evitare qualsiasi problema al cliente, soprattutto in caso di detrazione suggerisco di fare comunque la pratica anche se il materiale/colore non cambia.

anche perchè il comune o agenzia delle entrate non sa che matriale era il vecchio infisso, o meglio, se vuoi barare è impossibile visto che quando fai la pratica enea devi inserire il vecchio materiale e ti beccano in caso di controllo.

Re: Permesso sostituzione infissi esterni

#3
axoduss ha scritto:Premesso che è chiaro a tutti che sostituire i propri infissi con modelli analoghi (stesso colore, stesso materiale, ecc...) rappresenta una opera di ediliza libera (vedi glossario), la mia domanda è: se sostituisco gli infissi con altri di materiale e colore diverso serve fare la pratica CILA in comune tramite il geometra?
Basta chiedere in comune all'ufficio edilizia, ad oggi non mi risulta che ci voglia nessun tipo di autorizzazione in quanto è considerata manutenzione ordinaria, tranne alcuni rari casi come per edifici sottoposti a vincoli da parte della Soprintendenza ai Beni Architettonici c'è bisogno dell'autorizzazione.
Per l'Enea non serve nessun tipo di documento, da presentare, la dichiarazione dei vecchi infissi esistenti la deve rilasciare chi fa la sostituzione degli infissi, questa con la dichiarazione energetica degli infissi, la dichiarazione di avvenuta sostituzione degli infissi, le fatture ed i bonifici devono essere conservati insieme alla dichiarazione inviata, per via telematica, all'Enea ed in caso di verifica vanno esibiti questi documenti.