Conosco personalmente il prodotto in questione ( vetrate panoramik ) avendone installate diverse ( anche di altri marchi ) ed avendo amici che le possiedono, posso dire che in ambito di classe di resistenza al vento, pur non esprimendo un grado di resistenza, queste vetrate montano gli stessi vetri temperati da 10mm che vantano altre case produttrici che esprimono classi di resistenza 6 ecc.. molti addirittura propongono vetri non temperati su questi prodotti ( secondo me cosa da folli ). Aggiungo che la casa in questione, a differenza delle altre monta dei carrelli, ed altri accessori, tutti in acciaio inox mentre tutti gli altri che conosco li montano in alluminio, i carrelli ed i vetri su queste vetrate sono le parti più soggette alle sollecitazioni, è ovvio quindi che una vetrata con accessori in acciaio abbia più tenuta di una con accessori in alluminio.
Posso dirvi inoltre che come casa produttrice, questa produce veramente le sue vetrate in italia e non compra dall'estero spacciando il prodotto per suo e per quanto riguarda il prodotto finito ne pone una marcatura CE su tutto il prodotto ( vetri profili e accessori) gli altri fanno passare la marcatura CE del solo vetro come marcatura valida per la vetrata in tutto il suo complesso.
Mi sono un po dilungato e ho spezzato una lancia a favore di questo marchio perché essendo del mestiere, avendo conosciuto il prodotto ed avendo amici comunque soddisfatti ritengo che sia il caso di consigliare una cosa valida dato quello che ti "rifilano" la maggior parte delle volte quando vengono a proporti una vetrata di questo genere.
Io vorrei vedere, siccome si parla di terrazzo e l'altezza è 2,7/8 mt. quindi lastra da 12 mm. con tutto il peso che viene ancorato al terrazzo soprastante, ecco mi pone molte ma molte perplessità.
La tenuta dell'ancoraggio superiore è ovviamente a cura e scrupolo di chi si occupa del montaggio, io personalmente, come penso facciano un po tutti, utilizzo sempre degli ancoraggi superiori con tenuta singola di almeno 80/100kg che poi andrò a distribuire su tutta la lunghezza della vetrata, in maniera più ravvicinata nei punti in cui le ante si impacchettano e quindi gravano maggiormente sul soffitto, in questo modo non ho mai avuto problemi.
Comunque sia se il problema fosse la tenuta ( o la paura della tenuta ) degli ancoraggi ci sono sempre modelli di vetrate che non hanno ancoraggio delle ante sul soffitto, bensì scorrono sulla guida inferiore.