Come isolare l interno delle finestre( telaio e controtelaio

#1
Vorrei aiuto di come isolare telaio controtelaio delle finestre.
Ho un appartamento piano terra, molto umido, in inverno 20 gradi e 60 di umidita, arieggiando con cura.
Adesso con il caldo 22 e 70 di umidita.
Finestre doppio vetro in legno, controtelaio di ferro.
Ho tolto le cornici e visto che ho telaio in legno, schiuma poliueretanica, ma in molti punti non c e', e dove e' presente ha uno spessore di un paio di mm soli, e nn riempie l intera cavita.
Di lato alla schiuma c e' telaio di ferro, che in molti pjnti presenta una fessura di due/tre mm dal muro..e inbqueste zone si e' formata moltanmuffa.
Ora ho passato battericida per la muffa, capatox, domani gratto e porto via la muffa.
Mi aiutate a capire.cosa potrei fare per ridurre ponte termico?
1) togliere vecchia schiuma e riempire con piu schiuma?
2) per chiudere lo spazio tra telaio in ferro e muro?? Ho letto di adesivi da poter usare...quali prendere e cosa dovrei coprire ? Schiuma/ telaio in ferro e muro?
So che solizione definiiva e' cambiare controtelaio e finestre..ma ora nn posso..
Per le foto
http://www.finanzaonline.com/forum/arre ... c53abfebe0