





Moderatore: Steve1973
Alle, credo che Mamma Santina semplicemente ti invitasse a non escludere completamente le sospensioni e gli apparecchi tradizionali a favore di soluzioni minimaliste come flat panel, strisce led e faretti incassati nelle quali "vedi la luce ma non la sorgente".rgbw led systems ha scritto:Sia le strisce LED, sia i faretti ad incasso LED possono fare molta luce, dipende dal modello scelto; è il risultato finale che è differente tra l'uno e l'altro... la striscia LED crea una illuminazione diffusa, lineare e senza zone d'ombra stile NEON, i faretti ad incasso una illuminazione solitamente concentrata stile dicroica Alogena, ottima per esaltare particolari ed illuminazione focalizzata.
Idea per illuminare anche il soggiorno con un piccolo controsoffitto. La linea rossa è la striscia LED. Sotto volendo puoi installare dei faretti ad incasso LED.
Puoi anche continuare l'estensione del controsoffitto nel lato destro. Otterresti una illuminazione adeguata e non servirebbero altri lampadari.
Qui puoi installare strisce LED sopra e sotto la cucina (suddividi le accensioni tra sopra e sotto).
La linea rossa è la striscia LED.
Eventualmente puoi ricreare anche un abbassamento all'ingresso con il cartongesso.