bayeen ha scritto:bubamara98 ha scritto:I faretti mi piacciono molto, anche se per un 3000 kelvin me li aspettavo meno rosati. Abbiamo solo fatto un errore di posizionamento rispetto al soffione (io ero convinta che fossero mobili)e si è creato un zona d'ombra, ma niente che impedisca di utilizzare comodamente la doccia.
Il problema è il resto del bagno-scatoletta: ho scelto un rivestimento che alla luce naturale mi piace tantissimo ma con le luci artificiali (e in foto non è molto peggio della realtà) si trasforma. Ho provato sia con lampadina a luce calda che con luce fredda ma niente. Inoltre io e Bubo siamo in totale disaccordo sulla tipologia di lampada.
Ce la faremo.

io trovo il 4000k la temperatura più naturale, mi piace molto. però va a gusti, ovviamente a chi piace un'illuminazione calda la trova decisamente fredda.
in bagno poi la luce fredda trovo che aiuti a truccarsi bene perchè evidenzia ogni difetto. parere personalissimo.
In realtà la luce naturale (definizione piuttosto vaga) è quella considerata tra i 3500 e i 4000, quindi 4000 in genere viene considerata neutra, non ancora fredda.
I faretti sono 3000 kelvin (e non posso cambiarli naturalmente) e lampada da soffitto è stata oggetto di diverse prove: siamo partiti con una lampadina "da cantiere" piuttosto scadente, poi siamo passati a 3500 kelvin fino all'attuale 5000 (questa sì che è davvero freddo-verdina) che, nonostante il CRI elevato, fa assumere a tutto l'ambiente un'atmosfera spettrale.
Concordo con te sull'utilità della luce fredda per il trucco ma in tutto il bagno, per quanto piccolo, è troppo, Bay

. Sono alla ricerca di un compromesso.
E devo trovare anche un compromesso tra il mio desiderio di una sospensione bohemien e quello di Bubo di una plafoniera super tecnologica.
Grazie Bay.
