SCELTA FINESTRE ISOLAMENTO ACUSTICO

#1
Ciao a tutti,
ho bisogno di un vostro consiglio/parere in quanto sono in procinto di cambiare le finestre del mio appartamento, mi trovo in zona centro storico di una cittadina con sotto una piazzetta piena di locali dove il fine settimana si riempie di persone fino alle 2-3 di notte, l'appartamento è al secondo piano e da una misurazione approssimativa con cellulare il rumore fuori è di circa 70-75 decibel costanti nelle serate rumorose di converasazioni con qualche urla, no musica....
La casa è stata riedificata nel 2007 ed è certificata in classe B, le attuali finestre in legno con doppio vetro sono veramente inutili dal punto di vista acustico e non ho tapparelle ma solo persiane in legno.
Ho fatto fare diversi preventivi, calcando sull'importanza dell'aspetto acustico invivibile.... e sarei indirizzato per uno in particolare, di un rivenditore della mia zona Finstral.
Le finestre sono 9 di cui 6 portafinestra a 2 ante sopra ai 2 mt di altezza, 1 portafinestra ad un'anta, 1 finestra due ante e una finestra un'anta.

Il preventivo scelto è per le FInstral Top72 Classic Line doppio vetro Mediterran 2/Multiprotect + Bodysafe 30 mm 6T-15-442Su, P2A, I: 1(C)1, E: 1(B)1, Ug=1.0 W/m2K, g=0,45, LT=0,72
valore Uw secondo EN ISO 10077-1:2006: 1.2 W/m2K
isolamento acustico elemento completo Rw (C, Ctr): 40 (-2,-6) dB
Cosa ne pensate? Ci sono vetri migliori? Di questo preventivo non capisco perché non ha messo i Plus Valor o Super Valor

Per la zona notte eventualmente potrei anche optare per un altro vetro in grado di aumentare il valore Rw? con doppio 44.2? secondo voi con una posa a regola d'arte posso migliorare di molto la mia situazione con queste finestre?
vi prego sono disperato...aiutatemi!!!

Re: SCELTA FINESTRE ISOLAMENTO ACUSTICO

#2
Il vetro aiuta, ma bisogna anche conoscere i miei...
Un vetro da 42-44dB porta ad un valore serramento di 38-40 dB.
Importante conoscere anche i valori c-ctr in quanto variano le prestazioni.
Nel caso specifico importante un basso valore C.
Molto dipende dalla posa....
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: SCELTA FINESTRE ISOLAMENTO ACUSTICO

#3
Grazie gigiotto per la risposta,
quello che ha inserito nel preventivo il rivenditore FInstral porta ai seguenti valori di isolamento acustico elemento completo Rw (C, Ctr): 40 (-2,-6) dB, il quale mi ha detto che è il miglior vantaggio costo/beneficio,
se qulcuno conosce bene Finstral e mi può dire se è una scelta azzeccata o propormi altre line oltre alla TOP 72 Classic line, ad esempio la Twin Line od altre, anche solo per 2 portafinestra delle camere dove vorrei davvero si sentisse la differenza, essendo tutte finestre grandi sopra ai 2 metri sto per affrontare una spesa superiore ai10.000 euro..... :shock: