Impianto allarme

#1
Non so se è la sezione giusta... comunque nella ristrutturazione dell appartamento è previsto L adeguamento dell impianto elettrico per conformarlo alle nuove divisioni con piccole modifiche (ci saranno qualche punto luce in più e/o spostato da qualche parte e qualche interruttore spostato). Si dovrà anche prevedere di canalizzare L antenna satellitare in due stanze (ora passa a vista sul battiscopa).
Stavo valutando se prevedere anche un impianto di allarme e sono nel dubbio se pensarlo cablato o no e se può essere conveniente predisporre ora qualche passaggio per la canalizzazione del cablaggio anche se ancora non si Sa quale modello sarà acquistato

Re: Impianto allarme

#2
Franc22 ha scritto:Non so se è la sezione giusta... comunque nella ristrutturazione dell appartamento è previsto L adeguamento dell impianto elettrico per conformarlo alle nuove divisioni con piccole modifiche (ci saranno qualche punto luce in più e/o spostato da qualche parte e qualche interruttore spostato). Si dovrà anche prevedere di canalizzare L antenna satellitare in due stanze (ora passa a vista sul battiscopa).
Stavo valutando se prevedere anche un impianto di allarme e sono nel dubbio se pensarlo cablato o no e se può essere conveniente predisporre ora qualche passaggio per la canalizzazione del cablaggio anche se ancora non si Sa quale modello sarà acquistato
secondo me cablato è sempre meglio... se non altro perchè, se cambi idea, in wi fi ci vai senza problemi.
fai passare; un corrugato non ha mai ucciso nessuno e, alla peggio, lo puoi usare per altro

Re: Impianto allarme

#3
dave4mame ha scritto:
Franc22 ha scritto:Non so se è la sezione giusta... comunque nella ristrutturazione dell appartamento è previsto L adeguamento dell impianto elettrico per conformarlo alle nuove divisioni con piccole modifiche (ci saranno qualche punto luce in più e/o spostato da qualche parte e qualche interruttore spostato). Si dovrà anche prevedere di canalizzare L antenna satellitare in due stanze (ora passa a vista sul battiscopa).
Stavo valutando se prevedere anche un impianto di allarme e sono nel dubbio se pensarlo cablato o no e se può essere conveniente predisporre ora qualche passaggio per la canalizzazione del cablaggio anche se ancora non si Sa quale modello sarà acquistato
secondo me cablato è sempre meglio... se non altro perchè, se cambi idea, in wi fi ci vai senza problemi.
fai passare; un corrugato non ha mai ucciso nessuno e, alla peggio, lo puoi usare per altro
Quindi per ora potrei semplicemente far passare dei cavi nei punti dove io prevedo di mettere dei sensori per L allarme?

Re: Impianto allarme

#4
Franc22 ha scritto:
dave4mame ha scritto:
Franc22 ha scritto:Non so se è la sezione giusta... comunque nella ristrutturazione dell appartamento è previsto L adeguamento dell impianto elettrico per conformarlo alle nuove divisioni con piccole modifiche (ci saranno qualche punto luce in più e/o spostato da qualche parte e qualche interruttore spostato). Si dovrà anche prevedere di canalizzare L antenna satellitare in due stanze (ora passa a vista sul battiscopa).
Stavo valutando se prevedere anche un impianto di allarme e sono nel dubbio se pensarlo cablato o no e se può essere conveniente predisporre ora qualche passaggio per la canalizzazione del cablaggio anche se ancora non si Sa quale modello sarà acquistato
secondo me cablato è sempre meglio... se non altro perchè, se cambi idea, in wi fi ci vai senza problemi.
fai passare; un corrugato non ha mai ucciso nessuno e, alla peggio, lo puoi usare per altro
Quindi per ora potrei semplicemente far passare dei cavi nei punti dove io prevedo di mettere dei sensori per L allarme?
beh, dipende da quanto vuoi/devi spaccare.

Re: Impianto allarme

#5
Dovendo fare solo una “revisione” dell impianto elettrico vorrei evitare di spaccare chissà quanto. Dovrei rifare le tracce tutte nuove ovviamente? Mettendo in conto di voler predisporre una futura installazione dell allarme clabato devo far passare dei cavi fino a dove penso di inserire i sensori? Basta questo anche senza sapere quale allarme andrò ad installare?

Re: Impianto allarme

#6
più o meno si:

considera un corrugato da ogni infisso (per i magnetici perimetrali) e un corrugato da ogni volumetrico.
Eventualmente considera anche uno per ogni telecamera (o se la metti dove metti il volumetrico).
infine, uno per la sirena esterna e uno per l' inseritore esterno (o sul campanello)

quello dell' infisso fa comodo anche per le tapparelle, se vuoi mettere motori.

in ogni caso, tutti vanno poi a stella verso la centrale.
se puoi, valuta un corrugato a parte solo per l' impianto. i fili sono tanti, visto che sono 1:1 con la centrale. In alternativa puoi mettere un impianto a bus con i sensori che arrivano solo ad una scatola di derivazione dove concentri più sensori

Re: Impianto allarme

#7
Per le tapparelle devo già predisporre L impianto perché le metto motorizzate, a questo punto prevedo per ogni tapparella (o per lo meno quelle a rischio) un passaggio in più, un volumetrico per zona ingresso e uno zona giorno e poi uno spazio per telecamera all ingresso (forse quesro va già bene quello per il volumetrico), l inseritore esterno sul campanello e poi la sirena. Oltre a pensare dove mettere la centrale.
Tutto questo, quindi, posso farlo senza aver ancora scelto uno specifico sistema di allarme? Qualsiasi monterò funzionerà su una predisposizione del genere?