Comprare un materasso...un mondo in cui mi sono persa

#1
Buonasera a tutti
Siccome è la seconda volta che mi si cancella il messaggio sarò telegrafica
164 cm, 60 kg, dormo sola sul fianco dx, letto matrimoniale 160x190 con doghe normali. Fin'ora ho dormito senza problemi su un economico materasso a molle. Ho dormito su un memory falomo a bassa densità e non mi è piaciuto l' effetto cuccia. Ho bisogno di un materasso "fresco" x questo ero partita con le molle insacchettate.
I seguenti li ho provati tutti e sono confusissima!!! :?
Tre rivenditori su tre che vendono Dorelan mi hanno proposto altre marche (1 Flexilan, 2 Reflex, 3 Ideare e propria produzione?!?!) Fra i 780 e i 1100 €.
Falomo e Selay troppo cari 1400-1500 €. Avrei voluto spendere meno ma stanzierò 1000 €
Mi è piaciuto molto SIMMONS Trycell 320 in promozione con fodera memory-cotone 1080€ o fodera lana-cotone 890, trasporto incluso, ma...
Il "tutto memory" non sarà troppo caldo?
Quale fodera è meglio?
Tutto memory dura quanto a molle o meno?
Veramente non si deforma con il tempo?
Non ho intenzione di vedere altro se non bene indirizzata, sono già troppo confusa così. Alla luce di quanto sopra qual'è la vostra opinione?
Grazie a tutti
Anna M

Re: Comprare un materasso...un mondo in cui mi sono persa

#2
È abbastanza normale sentirsi spaesata e confusa, questo non ti deve preoccupare, dopo un po' alcune informazioni basilari le metti bene in chiaro. Un po' meno normale è trovare così tanti negozianti che ti sviano da Dorelan: da una parte questo mi fa pensare che vendendoti Dorelan guadagnano meno, perché è un marchio più battagliato. Dall'altra parte però può essere che un buon prodotto Dorelan adatto ai tuoi bisogni sia per te fuori budget, come ti è capitato di notare per Manifattura Falomo e con altri.
Quanto ad alcune tue altre affermazioni, per me devi fare attenzione a non generalizzare: hai provato le schiume memory e non ti piace l'effetto cuccia: i memory sono così numerosi, con caratteristiche così diverse tra loro, così variamente accoppiati con altri materiali e così "ingusciati" da fodere molto diverse anch'esse per caratteristiche e materiali che è davvero difficile poter affermare una cosa tanto drastica. Ci sono memory cucciosi, dentro fodere con strati in memory così cucciose, che l'effetto è morbidoso assai, ma ci sono materiali molto più elastici e capaci di risposta meno autoaffondante, quindi non dovresti escludere tutta la categoria.
Lo stesso discorso vale con il caldo, ci sono schiume più e meno traspiranti, e poi ci sono vari modi di lavorarle, vari modi di accoppiarle (per esempio in molti materassi a molle indipendenti il box che contiene le molle è uno strato di memory...).
Tieni conto che i materiali maggiormente responsabili della gestione della mostra traspirazione notturna (e dunque della sudorazione e della senseaazione di calore) sono i materiali che si trovano più vicini al corpo, quindi è importante avere fodere fatte bene (e secondo me il memory nella fodera non aiuta).
Tirando le conclusioni: prova più cose, anche prodotti non a molle, sperabilmente in negozi che hanno persone in gamba e che vogliono seguirti bene. È chiaro che il prezzo non fa la differenza soltanto per quanto riguarda la scomodità o la comodità del materasso, il prezzo fa la differenza tra un prodotto che ha prestazioni durevoli e un altro più facile a perdere elasticità o sostegno (ah, a proposito, anche una molla se le stai addosso un bel po' si snerva, tutti quanti siamo soggetti a "l'ingiuria degli anni"). Il prezzo può fare la differenza tra un prodotto caldo e uno più fresco....
Insomma, non so se sia proprio proprio l'ideale che tu ti sia fatta un'idea di budget prima di esserti fatta un'idea di cosa è più adatto per te ;-)
Ultimissima cosa, la rete: rete normale a doghe cosa significa? Doghe fatte come? Quante? A doppia arcata? Con regolatori di rigidità? eccetera eccetera...
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Comprare un materasso...un mondo in cui mi sono persa

#3
Grazie mamma Santina se non altro mi sento giustificata di sentirmi persa!
Anche io intuivo che l' accoppiata dei materiali fa la differenza, ma un non esperto com e fa a salutarla?
Cerco esperti che mi delucidino proprio su questo!
Il budget di 1000 euro è una questione di possibilità economiche, ho appena finito di ristrutturate un all'oggetto e ho ancora un sacco di cose da pagare, ma voglio aproffittare del trasloco x cambiare il materasso che ormai è vecchio.
Certo è che questa scelta mi impegnerà più del previsto!

Re: Comprare un materasso...un mondo in cui mi sono persa

#6
Anna M ha scritto:Ho dormito su un memory falomo a bassa densità e non mi è piaciuto l' effetto cuccia.
Falomo non fa materassi a bassa densità. Non bisogna confondere la densità con la rigidità del materasso o l'ergonomia. Bisognerebbe poi vedere su che rete era appoggiato tal materasso perchè spesso si da poca importanza alla rete ma quello che tu chiami effetto cuccia nella maggior parte dei casi è causato proprio da una rete vecchia o scadente.
Tu che rete hai?
Con la tua corporatura credo che escludere i materassi in memory a priori solo per questa tua esperienza pregressa sia un errore.
Anna M ha scritto:Tre rivenditori su tre che vendono Dorelan mi hanno proposto altre marche (1 Flexilan, 2 Reflex, 3 Ideare e propria produzione?!?!)
Nella migliore delle ipotesi potrebbero averti proposto questi oggetti per farti rientrare nel budget da te richiesto. Hai provato a chiedere come mai non ti proponevano Dorelan? Forse c'era un motivo tecnico, forse no. :roll:
Anna M ha scritto:Il "tutto memory" non sarà troppo caldo?
Il tutto memory è caldo quanto un materasso memory + molle, questo perchè il tutto memory non esiste: sotto al memory c'è della schiuma elastica. Quello che fa la differenza è la qualità dei materiali: schiume a cellule aperte che garantiscano un buon ricircolo dell'aria, tessuti e imbottiture non messe li solo a fare bella mostra di se ma per rendere efficace il processo di smaltimento dell'umidità in eccesso e creare un microclima sano e asciutto.
Anna M ha scritto:Tutto memory dura quanto a molle o meno?
Dura uguale se la qualità è uguale.
Anna M ha scritto:Veramente non si deforma con il tempo?
Quanto tempo intendi per "col tempo"? :wink:
Scegli sempre marchi di riferimento: prima di immettere un qualunque prodotto sul mercato queste aziende fanno decine di test proprio per sapere cosa aspettarsi da un determinato prodotto. Nulla è lasciato al caso.
Capisco che Pincoflex e Caioflex abbiano prezzi più allettanti, ma spesso sono costruiti a casaccio e non ti danno garanzia alcuna (se non quella interpretabile che trovi su un foglio di carta).
C'è anche da capire quanto il budget stanziato sia tassativo o meno, perchè secondo me con 1000 euro difficilmente si prende un buon materasso in memory.
Con quella cifra invece valuti dei discreti materassi a molle indipendenti. Devi solo cercarne uno che abbia un molleggio meno anonimo della maggior parte dei prodotti che costano quella cifra.
Potrei consigliarti di provare Sport Classic Memory di Epeda oppure Evo Memory di Manifattura Falomo: stai nel budget, prendi un prodotto ben fatto e se ti metti di fianco dovresti comunque provare una sensazione gradevole.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Comprare un materasso...un mondo in cui mi sono persa

#7
Grazie della risposta Batblackonga
Il materasso falomo su cui ho dormito era su doghe. L'effetto cuccia era "più superficiale". Io ho parlato di bassa densità xchè non mi so esprimere in termini tecnici. L'espressione l' ho ripresa da ciò che mi è stato detto: cioè che ci sono differenti densità del memory e ciò crea più o meno "accoglienza.
Mah sai, se 3 su 3 non ti propongono un prodotto viene il dubbio ( giusto o sbagliato che sia) che qualche motivo ci sia.
Il Simmons che mi hanno proposto è in promozione e x questo costa sui mille euro, cifra a cui posso arrivare considerando che ero partita stanziando una cifra minore. Mi hanno proposto il Trycel 320 xché è quello su cui mi sono sentita meglio x la cifra che intendo spendere. Il Trycel 422 è troppo caro x me, anche in promozione. Ho anche provato due insacchettate Simmons, non ricordo i modelli, Ma su uno mi sono sentita meno bene che sul Trycell 320, l' altro purtroppo costava come il 422 :( .
Cercherò dove vendono E pesa
Qualcuno ha da consigliarmi un'altra marca con "effetto similare al Trycel 320?