Zona living-cucina, c'entra tutto?

#1
Buonasera a tutti
Stiamo valutando l'acquisto di una nuova casa visto che da poco siamo in 4 e nella casa dove siamo adesso non c'è molto spazio
I nostri grandi dubbi riguardano la zona cucina-salotto ingresso: vorremmo riutilizzare il nostro tavolo tondo da 110 cm di diametro (si estende fino a 214 cm) e il divano arrotondato da lungo 257 cm e ingombra 130cm (è l'arne della b&b)
Per il resto tutto da fare nuovo!noi abbiamo pensato alla disposizione in foto, voi avete qualche idea migliore? Ho l impressione che lo spazio manchi anche qua...
Questa la piantina della zona:
https://ImageShack/i/pm48lSV4j
Grazie a chi risponderà!

Re: Zona living-cucina, c'entra tutto?

#2
Mancano un po' (tante) di misure... quanto è lungo il muro a destra della porta d'ingresso? Quanto è lungo il muro in alto a destra, tra la porta del disimpegno e lo spigolo? Quanto è profondo il divano (al di là dell'ingombro, la profondità a livello del fianco)?
La cucina deve essere messa lì per forza?
Comunque grande non è, se trovi un'alternativa è meglio.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Zona living-cucina, c'entra tutto?

#3
Grazie della risposta, il muro a destra dell'ingresso è 6,59.. Quella è la porta d ingresso. Quella di fianco alla cucina è la porta del balcone.. Il divano in totale è profondo 130
Quello che ci piace tanto di questa casa è che ha 3 grandi stanze da letto e due bagni... Tutto quello che ci serve!

Re: Zona living-cucina, c'entra tutto?

#4
onestamente guardando la piantina il 6,59 sembra proprio al lunghezza totale della stanza, specialmente rapportando alla lunghezza porzione di aprete da 277.
credo che tu debba approfondire questo aspetto, perchè ovviamente cambia, e di molto
disposizioni migliori non ne vedo

Re: Zona living-cucina, c'entra tutto?

#5
Volevo capire quanto è profondo il divano lungo il fianco del divano stesso, dall'angolo anteriore destro all'angolo posteriore destro, non la profondità totale bordo centro... È chiaro che quest'ultima sarà maggiore in un divano non rettilineo...
Ma vedo anche dal post di gina che con le misure non ci siamo. Occorre maggiore applicazione ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Zona living-cucina, c'entra tutto?

#7
Buon giorno e buon inizio settimana a tutti, ho approfittato di qualche ora libera nel week end per disegnare su sweet home la piantina, scusate ma non sono molto pratica con le misure, i muri, le porte e le finestre
essendo la casa nuova, e quindi da finire, ho pensato di spostare la porta di ingresso di 50 cm, cosi da guadagnare un po di spazio per il muro a sinistra, e metterci eventualmente la televisione (anche se mettere la tv all ingresso sembra un po strano, ma in effetti nell'appartamento non c'è un ingresso)
ho pensato di posizionarla così perchè siccome abbiamo già un divano che ci piace moltissimo (questa la foto:https://imageshack.com/a/img922/3619/0HmSHz.png ) dalla forma rotonda, si potrebbe orientare verso la tv e creare un ambiente 'salotto'
qui la piantina modificata con le nuove misure https://imageshack.com/a/img921/3319/awDhqH.png


(questa sarebbe quella originale, con la porta posizionata come pensava il costruttore https://ImageShack/i/plgc9iNej )
grazie ancora a chi risponderà
mdf

Re: Zona living-cucina, c'entra tutto?

#8
È corretto ipotizzare che quella sul muro dell'ingresso sia una porta finestra e quell'altra una finestra?
Se le cose si possono spostare, è possibile spostare la porta d'ingresso più a sinistra, diciamo a 55-60 cm dal muro?
Hai già detto che gli impianti al servizio della cucina sono fatti e non si possono spostare?
Insomma, parlaci dei vincoli insormontabili e di quelli sormontabili ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Zona living-cucina, c'entra tutto?

#9
scusa, ma la casa è in costruzione? e puoi approtare modifiche ?
la più importante sarebbe spostare la finestra all'angolo della cucina per poter avere almeno 70 cm (60+10 cm per l'infisso) e poter utilizzare tutta la parete da 3.90.
le misure non tornano però
la parete è 130+90+260+120+50
nella porzione da 260 però c'è una colonna da 50 cm direi, perciò la parte in cuiricavare la porta d'ingresso è quella da 210, perciò verrà 220(cioè 130+90)+50 (colonna) +90 (porta d'ingresso) + 120 +120 (finestra) + 50.

in pratica entreresti dove hai disegnato il tavolo, però potresti mettere il divano in basso e il mobile tv in alto, poi iltavolo in perpendicolare, perchè se sfrutti tutta la parete da 390 per la cucina, la parete in alto al puoi lasciare più libera

Re: Zona living-cucina, c'entra tutto?

#10
Io tendenzialmente metterei la cucina su uno dei lati lunghi, impianti permettendo: l'apertura della finestra sul muro da 390 mi sembra molto invadente (se le ante sono 2 sono belle profonde).

Ps: come non detto, l'ultima piantina inganna, in realtà l'apertura è 110 ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Zona living-cucina, c'entra tutto?

#12
mamma santina ha scritto:È corretto ipotizzare che quella sul muro dell'ingresso sia una porta finestra e quell'altra una finestra?
Se le cose si possono spostare, è possibile spostare la porta d'ingresso più a sinistra, diciamo a 55-60 cm dal muro?
Hai già detto che gli impianti al servizio della cucina sono fatti e non si possono spostare?
Insomma, parlaci dei vincoli insormontabili e di quelli sormontabili ;-)
sul muro da 6,59 MT c'è la porta di ingresso (che si può spostare di 50 CM, ovviamente pagando per i lavori se confermiamo di volerla spostare) e una porta finestra che va al terrazzo (e questa non si può spostare). il muro a destra della porta finestra è di 50 CM e quindi la cucina non può sfruttare tutta la parete di 3,90 MT.
sul muro di 3, 90 c'è una finestra che non si può spostare, e che secondo me vincola molto la composizione della cucina (che io vorrei fare il più grande possibile, ecco perchè vorrei sfruttare anche la parete con cui fa angolo).
la porta scorrevole che va nella zona giorno notte non si può spostare

Re: Zona living-cucina, c'entra tutto?

#13
gina ha scritto:scusa, ma la casa è in costruzione? e puoi approtare modifiche ?
la più importante sarebbe spostare la finestra all'angolo della cucina per poter avere almeno 70 cm (60+10 cm per l'infisso) e poter utilizzare tutta la parete da 3.90.
le misure non tornano però
la parete è 130+90+260+120+50
nella porzione da 260 però c'è una colonna da 50 cm direi, perciò la parte in cuiricavare la porta d'ingresso è quella da 210, perciò verrà 220(cioè 130+90)+50 (colonna) +90 (porta d'ingresso) + 120 +120 (finestra) + 50.

in pratica entreresti dove hai disegnato il tavolo, però potresti mettere il divano in basso e il mobile tv in alto, poi iltavolo in perpendicolare, perchè se sfrutti tutta la parete da 390 per la cucina, la parete in alto al puoi lasciare più libera
si la casa è in costruzione, diciamo che è allo stato grezzo: mancano i massetti, ci sono i canterti ma si possono spostare, e si può spostare anche la porta di ingresso (al massimo di mezzo metro, come dicevo quello che pensavo di sfruttare se mettiamo il TV sulla parete a sinistra della porta di ingresso
non si possono spostare la finestra (sul muro da 3,90) e la porta finestra (sulla stessa parete della porta di ingresso)

la parete da 3,90 non può essere sfuttata per intero perchè il muro a destra della porta finestra è 50 cm, al massimo pensavamo a delle mensole...in più al centro c'è la finestra (140 CM), sulla quale non si possono mettere i pensili...

Re: Zona living-cucina, c'entra tutto?

#14
Immagine
ah ho capito, il 260 comprende la porzione di muro fino alla porta d'ingresso
non intendevo spostare la finestra sul muro da 390, ma quella che dà l'accesso al terrazzo, per poter sfruttare completamente la parete da 3.90 con i mobili (bastano 20 cm)

Re: Zona living-cucina, c'entra tutto?

#15
gina ha scritto:ho riguardato la piantina.
Immagine
la cucina si affaccia su un terrazzo, separato dalla porta d'ingresso da un muro.
non vedo proprio come possa essere spostata la porta d'ingresso
la porta di ingresso puo essere spostata di 50 cm, avvicinandola alla colonna (in nero). potrebbero essere i 50 cm che ci aiutano a mettere il TV sulla parete di sinistra...?